|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di mercoledì 21 settembre 2005
|
Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005
Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 02/10/2005
In corso ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Sant’Ignazio, la mostra antologica dell’artista aretino Franco Fedeli. L’esposizione, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune, dall’Ente Fiera Antiquaria e dalla Camera di Commercio, vuole essere un riconoscimento al lavoro trentennale di Fedeli. Il titolo della mostra è ‘Sospeso… oltre il visibile’, e traduce il risultato della ricerca artistica di questo autore maturata nel tempo e dove l’uomo è stato sempre al centro di un percorso vissuto in un universo sognato. La Galleria comunale accoglie circa ottanta opere selezionate, dagli anni ’80 fino ad oggi, che formano la sintesi del percorso artistico di Fedeli. Il progetto espositivo, curato direttamente dall’artista, è stato concepito come una grande installazione con opere pittoriche di grandi dimensioni, sculture lignee, fotografie in bianco e nero e gli ultimissimi lavori di collage e mosaico. La mostra è visitabile tutti i giorni con orario 10-12 e 16-19 fino al prossimo 2 ottobre.
 |
|
Arezzo. Mostra della macchine di Leonardo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 23/10/2005
Una mostra sul grande genio di Leonardo in Palazzo dei Priori di Arezzo. L’evento, dal titolo ‘Leonardo da Vinci – Mostra delle macchine funzionanti tratte dai Codici di Leonardo’, è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale nella sede espositiva di piazza della Libertà e comprende una quarantina di macchine funzionanti di varie grandezze, fedelmente riprodotte dai disegni del grande genio contenuti nei suoi Codici. La lavorazione delle macchine è opera interamente di abili artigiani fiorentini, con particolare attenzione alle finitura, mentre il disegno tecnico è stato sviluppato con una elaborazione grafica computerizzata per poter calcolare con esattezza le proporzioni dei modelli ed i loro meccanismi. L’interattività della mostra, corredata anche da riproduzioni dei disegni originali di Leonardo, la rende unica nel suo genere. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 23 ottobre con orario continuato 9,30 - 19.30.
 |
|
Arezzo. Conferenza Petrarca. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/09/2005
L’Accademia Petrarca di Arezzo riprende la propria attività con un appuntamento d’eccezione, questo mercoledì, alle 17, 30, presso la Casa del Petrarca. Si tratta della conferenza del Prof. Michele Piccirillo, frate francescano ed illustre studioso, nonché Direttore dello ‘Studium Biblicum Franciscanum’ di Gerusalemme e del ‘Franciscan Archeological Institute’, insieme al Dott. Ing. Marco Galateri di Genola, esperto di storia della Terrasanta e presidente della ‘Paravia Bruno Mondatori Editore’. Il dott. Galateri parlerà dell’itinerario di Terrasanta di Petrarca e i pellegrini toscani del trecento, mentre il prof. Picirillo affronterà l’argomento del Viaggio del Notaio in Terrasanta nel 1394. La cittadinanza è invitata a partecipare.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |