< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 21 maggio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Mostra Pier Giovanni Decembri. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/04/2006
Data Fine: 02/07/2006

Figline V.no dedica una personale di pittura all’artista Pier Giovanni Decembri. La mostra si svolge presso le sale espositive del Palazzo Pretorio fino al prossimo 2 luglio e si intitola ‘Opere recenti’. Da quasi 40 anni, Decembri è liberamente impegnato in pittura, scultura, grafica, oltre che nella progettazione e realizzazione di pezzi unici, tra mobili, lampade e gioielli. Un’artista a tutto tondo che non ha mancato di sperimentare nel corso della sua carriera artistica molte fasi con molteplici linguaggi ed espressioni figurative. Curatrice della mostra è la storica dell’arte aretina Liletta Fornasari, mentre l’organizzazione è dell’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento è visitabile sia nei feriali che nei festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. Mostra 'Elementi della vita'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/05/2006
Data Fine: 13/06/2006

La Terra, uno degli elementi fondamentali della vita, è la protagonista di una mostra che si tiene presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno fino al prossimo 13 Giugno e dal titolo ‘Gli Elementi della vita: La Terra - tra arte e letteratura’. La mostra riprende un percorso tracciato dalla Biblioteca comunale rignanese assieme all’Assessorato alla Cultura comunale, con le mostre dedicate gli scorsi anni, nello stesso periodo, all’Acqua ed al Fuoco. Un nutrito gruppo di artisti rignanesi espongono i loro lavori ispirati a questo imprescindibile elemento per la nostra vita, nella cornice innovativa della biblioteca di via Garibaldi. Accanto ad opere incentrate sul tema della terra, realizzate nelle tecniche più diverse, tessitura, ceramica, pittura, si potranno toccare e leggere libri e poesie che hanno per tema questo elemento fondamentale per la nostra esistenza. L’apertura della mostra segue l’orario di apertura della biblioteca. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra pittura Franco Rossi. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/05/2006
Data Fine: 09/06/2006

A Palazzo Chianini Vincenzi ad Arezzo, è in corso la mostra di pittura dedicata a Franco Rossi e al gruppo di pittori della scuola di San Marco. La peculiarità della mostra è quella di non essere la classica collettiva di pittori, che restano ciascuno artisticamente indipendente, ma è la mostra di una Scuola, la mostra di un maestro e dei suoi allievi. La Scuola di San Marco è infatti una fucina d’arte, un laboratorio artigianale della pittura, che richiama, un po’ le vecchie botteghe rinascimentali. L’articolazione della mostra e le opere esposte danno testimonianza del valore del caposcuola e degli allievi, di tutto quello che Franco Rossi ha saputo trasmettere della sue grandi e riconosciute qualità artistiche ed anche di quelle più specificatamente tecniche, che sono la base per la realizzazione dell’opera d’arte. La mostra rimane aperta fino al prossimo 9 giugno, con orario ne feriali 17-20 e nei festivi 10-12 e 17-20, con apertura continuata 10-20 sabato 3 e domenica 4 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. PiccolaGrandeItalia. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/05/2006

E’ un boom di adesioni nella provincia di Arezzo la festa dei piccoli comuni, promossa da ‘Legambiente’ sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Sono infatti, ben 22 i comuni aretini che questa domenica hanno allestito manifestazioni per la festa della ‘Piccola Grande Italia’, che per il terzo anno da voce ai campanili paesani, anche i più piccoli o isolati, promuovendo prodotti tipici, tradizioni, artigianato artistico ma anche innovazione e della sperimentazione. In contemporanea con i Comuni che lungo tutto lo stivale hanno aderito alla festa, si organizzeranno escursioni naturalistiche e culturali, convegni, degustazioni di prodotti tipici, musica ed animazione per grandi e piccini. In particolare, a Castelfranco di Sopra per l’intera giornata, presso il complesso monumentale della Badia a Soffena alcuni artisti affermati e giovani pittori e scultori espongono opere composte con materiali commestibili. Nel chiostro al piano terra, sia all’esterno che nelle sale, vengono esposti i progetti dei partecipanti con schizzi, disegni, sculture ed altro. A conclusione della giornata, un concerto. Vai all'Inizio della Pagina



Pergine V.no. Concerto. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/05/2006

Nella Chiesa dei Santi Peltro e Paolo a Presciano, nel Comune di Pergine V.no, nuovo appuntamento con il ‘Terre d’Arezzo Music Festival’, promosso da vari Comuni, dalla Provincia di Arezzo e dall’Associazione ‘Opera Viwa’. Questa domenica alle ore 21, concerto del Coro dell’oratorio del Duomo di Vaxjo, dalla Svezia, con direttore il Maestro Thomas Niklasson e il baritono Martin Rask. Nel programma musiche sacre di Sodernam, Mozart, Grieg, Bruckner e Norstrom, e altro repertorio svedese con corali popolari e opere contemporanee del direttore del corso e organista del duomo Niklasson e di Sandstrom. L’ingresso alla serata è libero. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. 'Musica e Parola dall'India'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/05/2006

Pomeriggio alla scoperta della cultura del Punjabi questa domenica a Terranuova B.ni, nella Sala del Consiglio Comunale. Alle 16,30, si tiene l’appuntamento dal titolo ‘Musica e parola dall’India’, con una prima parte dedicata alle musiche della tradizione religiosa del Punjab, ed una seconda di letture di brani della letteratura Panjabi. Al termine della manifestazione, che è ad ingresso libero, sarà offerto un piccolo rinfresco a base di piatti della tradizione punjabi. L’organizzazione è curata dal Comune terranuovese, dall’Istituzione Culturale ‘Le Fornaci’ e dall’Associazione Culturale ‘Gurwara Sagat Sabha Toscana’, in collaborazione con la Regione e la Provincia di Arezzo, nell’ambito del progetto interculturale regionale ‘Porto Franco’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2006
Data Fine: 06/06/2006

Una celebrazione del Due Giugno che non sia una consuetudine ma che fornisca elementi di conoscenza, di approfondimento e di riflessione. Così la Provincia di Arezzo vuole ricordare il sessantesimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana e dell’estensione del voto alle donne con la mostra fotografica ‘Donne aretine. Guerra, pace, ricostruzione, libertà. La mostra, curata da Enzo Gradassi, si occupa della storia delle donne aretine negli anni a cavallo tra la lotta di liberazione e la costruzione della democrazia. Ci sono episodi significativi della lotta di Liberazione e delle stragi nazifasciste avvenute nel territorio aretino, ma è documentata anche la presa di coscienza del ruolo delle donne e dei loro diritti nei primissimi anni del dopoguerra. La mostra è allestita nei locali del Circolo Artistico in Corso Italia e resterà aperta fino al prossimo 6 giugno con orario 9,30-13 e 15,30-19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Al Pestello, 'Festa di Maggio'. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/05/2006
Data Fine: 21/05/2006

Un week-end di spettacolo, sport e tradizione a Montevarchi, con la 48esima ‘Festa di Maggio’ nel quartiere del Pestello. Un appuntamento ormai classico della primavera che propone un ricchissimo programma di eventi, con spettacoli tutte le sere e manifestazioni originali. Il tutto accompagnato dai rinomati stands gastronomici con specialità locali della cucina toscana e pizzeria. Segnaliamo, al venerdì l’appuntamento con la comicità con lo spettacolo ‘Pestello Circus’ e al sabato, lo show musicale con l’orchestra-spettacolo ‘Harem’ e la partecipazione del cabarettista Massimo Antichi, della ormai nota scuola della comicità toscana. Alla domenica, tutto da seguire e da vedere il raduno ‘ Mai dire… Vesparaduno’. Inoltre altri spettacoli con l’esibizione itinerante ed il concerto della Filarmonica Santa Cecilia di Laterina e la serata di ballo in piazza e revival. Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. Grande Escursione Riserve dell'Arno. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/05/2006

In occasione della ‘Giornata Europa dei Parchi’, questa domenica i Comuni di Laterina e Pergine V.no e la Provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Associazione Guide Ambientali ‘Il Viottolo’, organizzano una grande escursione tra le riserve dell’Arno di ‘Ponte Buriano e Penna’ e della ‘Valle dell’Inferno e Bandella’. Le due aree naturali protette, situate a poca distanza l’una dall’altra, sono lo scenario per una piacevole passeggiata lungo un tracciato di collegamento. Il percorso guidato permetterà di entrare in contatto con la natura dei luoghi e con la storia degli uomini, nel mezzo del risveglio primaverile e offrendo scorci paesaggistici di grande bellezza. Nella seconda parte del percorso, ci sarà modo di entrare nell’ambiente acquatico di Bandella con un attraversamento in barca da una sponda all’altra del fiume/lago. Il ritrovo è sotto le mura di Laterina alle ore 9 e l’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazione ‘Festa dei piccoli Comuni d’Italia’. E’ necessaria la prenotazione presso i due Comuni organizzatori. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Venturino Venturi disegni - Inserito da admin
Data Inizio: 19/05/2006
Data Fine: 09/07/2006

In corso a San Giovanni V.no, presso Casa Masaccio, la mostra ‘Impronte di materia. Venturino Venturi: matrici monotipi e disegni dal 1948 al 1986’, curata da Micol Forti e Antonino Caleca. L’evento, che rimarrà aperto fino al 9 luglio 2006, presenta per la prima volta al pubblico una selezione di circa ottanta opere della produzione di Venturino, prevalentemente noto come scultore, ma la cui sperimentazione tecnica e linguistica trova ampio spazio e creatività anche nella pittura e nel disegno. La mostra, con una suddivisione cronologica in cinque diverse sezioni consente al pubblico di costruirsi un’immagine esauriente dell’indagine che l’artista sviluppa in equilibrio tra figurazione ed astrazione, tra forme biomorfe e geometriche, tra ritmo e simmetria, sostenuta dalla curiosità per i materiali di recupero e per le soluzioni tecniche assolutamente sorprendenti. L’orario di visita è nei feriali dal martedì al venerdì dalla 16 alle 19 e nei festici dalla 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. E possibile prenotare anche visite guidate. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Festa delle rose. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/05/2006
Data Fine: 21/05/2006

Per due giorni, questi sabato e domenica, Reggello sarà la capitale delle rose, uno dei fiori più amati ed importanti. Una mostra, organizzata dalla Pro Loco di Cascia e Reggello, addobberà le piazze principali del paese: Piazza IV Novembre, Piazza Potente e Piazza Roosevelt, sede del palazzo comunale. Saranno esposte rose antiche, moderne e inglesi, con un allestimento è curato da due importanti aziende del settore. L’amministrazione comunale ha concesso il patrocinio per l’iniziativa che sarà visitabile sabato nel pomeriggio e per l’intera giornata di domenica. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. 'Magnabosco'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2006
Data Fine: 04/06/2006

Questa domenica al Parco di Cavriglia si svolge la prima edizione della ‘Magnabosco’, un itinerario dei ‘Luoghi del Cibo’, tra sostenibilità e natura. La manifestazione rientra nel progetto promosso dalla Regione ‘Benvenute in Toscana’ ed è un percorso turistico strutturato sulla base dei principi fondanti del turismo sociale che mirano a soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, adulti, ragazzi e disabili, in modo che ognuno possa trovare l’accoglienza giusta e godere a pieno delle bellezze naturali del Parco di Cavriglia, di gustare i sapori dei prodotti locali e vivere una giornata alla riscoperta dei profumi e sapori della primavera. La giornata ha inizio alle ore 10 con percorsi paralleli a seconda dei partecipanti: adulti, ragazzi e portatori di handicap. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.