< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente aprile 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 21 aprile 2006

Arezzo. Mostra pitturo Alberto Sughi. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 14/05/2006

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge la mostra dedicata al pittore Alberto Sughi, dal titolo ‘Il segno e l’immagine’, curata da Giovanni Faccenda. Alla soglia degli ottant’anni, il massimo pittore italiano di questi anni si rimette in discussione avventurandosi a sorpresa in una nuova stagione creativa, presentando ad Arezzo 50 inediti di medio-grande dimensione: opere su carta realizzate negli ultimissimi anni, frutto di una rilettura spassionata del passato per tecniche, colori, materiali e contenuti, alla ricerca di spazi inesplorati, atmosfere, sensazioni, verità. Organizzata dal Comune aretino, la mostra è un nuovo e più maturo viaggio intorno all’uomo, un nuovo grande romanzo esistenziale dedicato ad una umanità smarrita e alla sua quotidiana solitudine. La mostra, che rimane aperta fino al prossimo 14 maggio, è visitabile dal martedì al venerdì con orario 10-13 e 15-18. Sabato e domenica, orario continuato dalle 10 alle 18. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Opera lirica 'S. Francesco d'Assisi' - Inserito da admin
Data Inizio: 21/04/2006
Data Fine: 23/04/2006

Grande attesa per la presentazione ufficiale dell’opera lirica ‘Francesco d'Assisi’, del maestro Orio Odori, coprodotta dalla Regione e dal Comune di Figline Valdarno e messa in scena dalla Compagnia teatrale ‘Venti Lucenti’. Il soggetto è noto: la storia di San Francesco e dei suoi compagni riproposta dal libretto di Daniele Bacci con la regia di Manu Lalli e l'adattamento musicale di Claudia Gori. L'opera debutta in prima assoluta al Teatro ‘Garibaldi’ di Figline Valdarno questo venerdì 21 aprile, con due repliche anche sabato 22 e domenica 23. Realizzata all'interno del progetto regionale per l'intercultura ‘Porto Franco’, l’opera non segue uno sviluppo cronologico, ma procede per flash sulla vita del Santo. Gli interpreti sono Juan Possidente, baritono nei panni di Francesco, Patrizia Cigna, soprano che impersona Chiara, Pietro Simone, Tiziano Barbafiera, Fabrizio Falli e Leonardo Melani. Il coro è quello del Teatro ‘Garibaldi’, diretto da Alessandro Papini. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Concerto lirico. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/04/2006

Concerto lirico questo venerdì a S. Giovanni Valdarno. Presso il Teatro Bucci, dalle ore 21,15, una bella serata con le arie più celebri del melodramma. Protagonisti due artisti valdarnesi: il soprano Alessandra Tanzi e il tenore David Righeschi, diretti dal Maestro Alan Freiles e accompagnati dall’Orchestra Sinfonica ‘Nuova Europa’ e la partecipazione straordinaria del Maestro Giuseppe Maffei. La serata ha il patrocinio dei Comuni di San Giovanni Valdarno e Montevarchi ed è realizzata in collaborazione con l’Accademia Musicale Valdarnese. Nel ricco programma, nella prima parte, arie dalla ‘Traviata’ e dal ‘Rigoletto’ di Verdi, dalla ‘Carmen’ di Bizet e una fantasia di canzoni napoletane; nella secondo parte, arie da ‘La Tosca’ e dalla ‘Madama Butterfly’ di Puccini, dal ‘Barbiere di Siviglia’ di Rossini, da ‘Cavalleria Rusticana’ di Ma scagni. Infine spazio all’operetta con ‘Il paese dei campanelli’ di Ranzato e ‘La vedova allegra’ di Lehar. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano S.Arno. Incontro Rapporto Madre-Figlio. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/04/2006

Inizia questo venerdì presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno, in via Garibaldi, alle ore 17,30, un breve ciclo di due incontri sulla problematica del rapporto tra madre e figlio, condotti dalla psicanalista Laura Darsiè. Il primo dei due incontri dal titolo ‘Liberi dalla prigione dell’ansia materna: c’è qualcosa di troppo nel rapporto tra madre e figli?’, affronterà le dinamiche di questo fondamentale rapporto, l’ansia e le paure che spesso ne scaturiscono, soprattutto per la madre, offrendo chiavi di lettura diverse ed opportunità di riflessione. Gli incontri, organizzati dall’Assessorato alla Cultura comunale, sono gratuiti ed aperti a tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. 'Terre d'Arezzo Music Festival'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/04/2006

Appuntamento musicale al Teatro Comunale di Bucine questo venerdì alle ore 21,15 con il ‘Nomadic Piano’, nell’ambito delle ‘Terre d’Arezzo Music Festival’. Protagonisti del concerto dal titolo ‘Ethnic Piano Journey’, Antoni O’Breskey al piano, Davide Viterbo al violoncello e Consuelo Nerea alle percussioni. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. 'Magnabosco'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2006
Data Fine: 04/06/2006

Questa domenica al Parco di Cavriglia si svolge la prima edizione della ‘Magnabosco’, un itinerario dei ‘Luoghi del Cibo’, tra sostenibilità e natura. La manifestazione rientra nel progetto promosso dalla Regione ‘Benvenute in Toscana’ ed è un percorso turistico strutturato sulla base dei principi fondanti del turismo sociale che mirano a soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, adulti, ragazzi e disabili, in modo che ognuno possa trovare l’accoglienza giusta e godere a pieno delle bellezze naturali del Parco di Cavriglia, di gustare i sapori dei prodotti locali e vivere una giornata alla riscoperta dei profumi e sapori della primavera. La giornata ha inizio alle ore 10 con percorsi paralleli a seconda dei partecipanti: adulti, ragazzi e portatori di handicap. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.