< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente novembre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 20 novembre 2005

Arezzo. Mostre dedicate a Napoleone. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Due mostre ad Arezzo dedicate a Napoleone Bonaparte. La prima, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio e la Provincia, ha il titolo ‘Napoleonica. Armi, medaglie, stampe e altri cimeli dell’età napoleonica’ e si svolge presso la sede espositiva di Palazzo dei Priori. Si tratta di una collezione di oggetti del periodo che va dal 1750 al 1840, che comprende medaglie, stampe, libri, cartoline, souvenir, strumenti, busti e bronzetti dell’imperatore e naturalmente armi, quelle portatili usate dai soldati e dai generali di Napoleone durante gli anni della sua epopea. L’altra esposizione è stata organizzata dall’Ente Fiera Antiquaria, con la collaterale, ‘L’Armonia degli Opposti’, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini - Vincenzi. E’ intitolata ‘N’ In amore e in guerra. L’amante, lo stratega, lo scrittore, il viaggiatore, il generale’. Una mostra allestita dagli antiquari di Arezzo di mobili, quadri ed oggetti dei tempi di Napoleone. Le mostre sono visitabili fino al prossimo 8 gennaio 2006 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi, orario continuato 10-20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Donne Manifeste'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 20/11/2005

Per il sessantesimo anniversario della Repubblica Italiana e della prima espressione del suffragio femminile, la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Firenze organizza una serie di iniziative per ricordare come la conquista del voto da parte delle donne abbia segnato un passaggio epocale nella storia contemporanea. Il calendario delle celebrazioni si apre con la mostra ‘Donne manifeste’, esposizione dei manifesti prodotti dall’Unione donne italiane (Udi) dal 1944 a oggi. La mostra si svolge presso il Circolo artistico di Arezzo, in Palazzo Guazzasi in Corso Italia e resterà aperta fino al 20 novembre tutti i giorni con orario 10,30-12,30 e 17-19,30. La mostra espone manifesti selezionati tra i 1374 conservati nell’Archivio centrale dell’Udi a Roma, alcuni dei quali su problemi tutt’ora aperti. L’evento si articola in quattro sezioni: congressi, 8 marzo, lotte politiche, e ‘Noi donne’ - rivista dell’Unione. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra mercato 'Di tutti i colori'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/11/2005
Data Fine: 04/12/2005

Presso i locali del Centro di Documentazione Città di Arezzo di via Masaccio apre ‘Di tutti i colori’, la Mostra mercato del libro interculturale per bambini e ragazzi. promossa da Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Regione Toscana, Centro Unesco di Arezzo e Ucodep e che giunge questo anno alla sua terza edizione. Oltre 800 titoli, più di 5mila libri di 100 editori sono a disposizione di bambini e ragazzi, genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari. La finalità principale dell’inziativa è sempre quella di promuovere la lettura e quindi i libri come formidabili mediatori culturali per avvicinare i giovani alle diversità di ogni tipo, alle tematiche sociali, alla solidarietà e all’antirazzismo. ‘Di tutti i colori’ offre infatti al pubblico una pluralità variegata di attività: visite guidate con animazione per studenti e insegnanti, apertura su appuntamento per biblioteche pubbliche, scolastiche e di associazioni; incontri con autori e animatori. Il pubblico potrà visitare la mostra tutti i sabato e domenica fino al prossimo 4 dicembre. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. ‘Mostra dell’Olio Extravergine di Oliva’ - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 20/11/2005

A Reggello, è il momento dell’annuale ‘Mostra dell’Olio Extravergine di Oliva’ delle colline reggellesi. Un appuntamento ormai consueto che per tre fine-settimana porterà nel paese alle pendici del Pratomagno tanti visitatori. Si tratta della 33esima edizione, della campionaria organizzata dal Comune, dalla Comunità Montana della Montagna Fiorentina, dalla Provincia di Firenze, dalla locale Pro Loco ed ovviamente dai tanti produttori della zona. Il programma, come sempre intenso, prevede per questo sabato alle 16 la cerimonia ufficiale di inaugurazione degli stands al Palazzetto dello Sport. Subito dopo inizieranno le visite guidate ai frantoi e alle millenarie pievi del territorio con la fortunata iniziativa de ‘Le vie dell’Olio’. Per la domenica, tra le altre iniziative, anche una rivolta soprattutto ai più piccoli con la ‘Merenda dei Bambini’, ovvero classico ‘pancollolio per tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Settimana per l'olio nel Valdarno. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/11/2005
Data Fine: 20/11/2005

Una settima per l’olio nel Valdarno. Una settimana per la difesa e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva, con iniziative coordinate e condivise dai Comuni del Valdarno aretino, assieme alle Associazioni agricole, alla Comunità Montana del Pratomagno, alla Provincia di Arezzo con una serie di obiettivi: la difesa del settore in gravissima difficoltà, la promozione dell’olio del Valdarno presso la ristorazione ed il commercio locale, incoraggiare nuove proposte di incontro e di condivisione tra produttori e consumatori, nuove opportunità di mercato tanto per i piccoli come per i grandi olivicoltori, la giusta enumerazione per l’olio e per il lavoro del produttore, promuovere la conoscenza delle qualità alimentari e nutrizionali dell’olio del Valdarno nelle scuole del territorio. Per tutta la settimana gli operatori della ristorazione presenteranno piatti ispirati all’olio e campioni di frangiture della nuova raccolta. Per questa domenica, in occasione della ‘Festa dell’Olio’ di Pergine V.no, è prevista l’assemblea tra produttori, amministratori e consumatori. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/11/2005

Prosegue a Montevarchi la consueta ‘Stagione Concertistica’ realizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale presso il Circolo ‘Stanze Ulivieri’, in collaborazione con l’Associazione ‘Amici della Musica’. Un appuntamento tradizionale ed un evento culturale sempre di ottimo livello qualitativo. In programma questa domenica alle 17,30, il secondo concerto degli otto in cartellone. Si tratta di una serata musicale in un salotto italiano tra l’800 e il ’900 dal titolo ‘Cerco tra mille un’anima’. Sul palco il trio formato da Camilla Illeborg, soprano, Pierluigi Ruggiero, violoncello Guido Galtiero, pianoforte. In programma musiche di Piatti, Martucci, Ma scagni e Tosti. Il concerto è presentato dal Professor Vincenzo Ducci e l’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Agri@tour. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/11/2005
Data Fine: 20/11/2005

Ad Arezzo, questo è il week-end della nuova edizione di ‘Agri@tour’, quarto appuntamento con il salone nazionale dell’agriturismo, l’unica manifestazione fieristica italiana interamente dedicata a questo importante settore dell’industria turistica nazionale e soprattutto della nostra regione. Al Centro Affari, quattro giorni di iniziative dedicate all’agriturismo: i territori, le aziende agrituristiche, ricerche di mercato, workshop, incontri con tour operator, ma anche degustazioni ed animazioni rurali. Il tutto per coinvolgere un pubblico di addetti ai lavori, ma anche di un pubblico più vasto che ama questo che è un vero e proprio stile di vita. L’organizzazione è del ‘Centro Promozioni e Servizi’, con la collaborazione tecnica di ‘Anagritur’, il Consorzio che riunisce le Associazioni nazionali dell’agriturismo. Il mondo agrituristico conta in Italia 13mila aziende, muove ogni anno 2 milioni e mezzo di turisti, per un totale di oltre 11milioni di presenze. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Paesaggi toscani particolari'. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 16/12/2005

Ad Arezzo. Sono le opere del Maestro Domènec Corbella Llobet, presentate con il significativo titolo di ‘Paesaggi toscani: particolari’, ad aprire il ciclo di mostre ‘Artisti a Palazzo delle Statue’. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Amministrazione Provinciale e Soprintendenza per i Beni Artistici, che trova la sua motivazione nel legame tra arte e territorio, filo conduttore delle esposizioni. La mostra di Corbella offre squarci di una campagna toscana non banale, ma riconoscibile nella sua essenza come esperienza personale dei sensi. E’ un rapporto col territorio acquisito dal pittore nella sua formazione di uomo e di artista, avendo scelto la Toscana e la nostra provincia come luogo per perfezionarsi e crescere professionalmente, intrecciando forti legami anche personali con la ‘toscanità’. Orario di apertura della mostra fino al prossimo 16 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 16, con prolungamento fino alle ore 18 nei giorni di martedì e giovedì. Aperture straordinarie sono previste nei festivi e prefestivi, con orario 10-13 e 15-18. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ritratti come specchio dell'anima' - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Ad Arezzo la mostra ‘Ritratti come specchio dell’anima’, fino all’8 gennaio raccoglie presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti. La mostra, voluta dall’Associazione dei Commercianti e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria e con il patrocinio della Provincia di Arezzo, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nelle oltre cento opere scelte, Toffoletti usa una tecnica sospesa tra i più moderni ‘graffiti’ e l’antico ‘buon fresco’, in parte riproponendo modelli e stili di eco pierfrancescana particolarmente cari alla terra d’Arezzo. Toffoletti, che oltre ad essere pittore è scultore e maestro in arte applicata alla grafica pubblicitaria e fotografica. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 18,30. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. Festa di Fine Autunno. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/11/2005

A Rignano sull’Arno, si rinnova questa domenica l’appuntamento con la Festa di Fine Autunno, dedicata ai buoni prodotti del territorio ed organizzata dagli Assessorati al commercio e alla cultura comunali. Nelle piazze e per le vie del paese ci saranno stando con l’esposizione, l’assaggio e la vendita di prodotti tipici locali e di stagione come l’olio nuovo, il vino novello, il miele, le castagne. Inoltre avrà luogo anche un mercatino dell’artigianato, dell’usato e del collezionismo che si snoderà per le strade del centro storico, dove anche i negozi saranno aperti. Nella realizzazione della festa sono state coinvolte anche le Associazioni di volontariato con i loro stando ed inoltre una particolare iniziativa a sorpresa sarà dedicata solo ai bambini. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.