< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 20 ottobre 2007

Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 30/10/2007

Ad Arezzo, si svolge la mostra antologica dell’artista Franco Fedeli, patrocinata da Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici. L’esposizione, dal titolo ‘Metafisica-mente’, sintetizza in circa cinquanta opere il percorso artistico di Fedeli, dalla produzione degli anni Ottanta, influenzata dagli incontri con protagonisti della cultura internazionale come Ruggero Savinio e De Chirico, agli ultimissimi lavori, alcuni dei quali ancora inediti. Sculture e dipinti sono esposti insieme a fotografie, ceramiche e altri piccoli lavori appartenenti alla collezione privata di Fedeli, che testimoniano il suo talento nell’elaborare nuove idee artistiche attraverso la sperimentazione di materiali diversi. La mostra si tiene nella Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino fino al prossimo 30 ottobre con ingresso gratuito. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Maestri Toscani del Novecento. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 28/10/2007

Ad Arezzo, i locali di Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cisalpino, ospita una mostra delle opere di tre maestri del Novecento: si tratta di Giuseppe Chiari, Gualtiero Nativi, Venturino Venturi. L’intento è quello di unire questi tre grandi toscani protagonisti di livello internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Gualtiero Nativi ha partecipato ai movimenti d’avanguardia del dopoguerra. Le sue opere figurano in importanti collezione pubbliche e private, improntate a una accanita volontà di approfondire quelle che erano state le premesse dell’Astrattismo Classico. Per Giuseppe Chiari, la sua passione per le sette note lo ha portato a vedere lo spartito musicale non soltanto come base per l’esecuzione di un brano sonoro, ma anche come pittura da guardare. Venturino Venturi è uno dei massimi scultori italiani, ha collaborato con i più importanti personaggi della cultura italiana. La mostra, curata da Claudio Francini, resta aperta fino a domenica 28 ottobre tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 16 alle 19,30 con ingresso gratuito. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Partita della Solidarietà. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007

Va in scena sabato 20 ottobre a Montevarchi ‘La partita della solidarietà - il calcio che fa bene’, Primo Trofeo ‘Marco Failli e Guido Fatucchi’. Un incontro sportivo a fine benefico tra il ‘Team Valdarno’, squadra costituita per l’occasione e composta da Amministratori, Commercianti ed Imprenditori del Valdarno, e la Nazionale ‘Attori’. Dalle ore 14 lo Stadio Comunale Brilli-Peri ospiterà, dunque, un evento davvero unico e straordinario per la nostra vallata, organizzato dall’Associazione ‘Atracto’ e dall’Associazione ‘Delfosub Club’, con il patrocinio e la collaborazione della Conferenza dei Sindaci dei 10 Comuni del Valdarno, della Provincia di Arezzo, del Consiglio Regionale Toscano e del Cesvot - delegazione di Arezzo. L’iniziativa è finalizzata alla realizzazione di un punto informativo e propositivo per il turismo accessibile a ‘tutti’. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Conferenza. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007

Nell’ambito del progetto ‘Rinascimento in Valdarno: una mostra per 5 maestri’, che riguarda vari aspetti della cultura rinascimentale, dall’arte alla letteratura, alla musica, il Comune di Terranuova, la Biblioteca Comunale e le Biblioteche del Valdarno aretino e fiorentino hanno promosso una conferenza dal titolo ‘Le Facezie di Poggio e altri esempi di letteratura comica coeva’. L’appuntamento è in programma per questo sabato alle ore 17 presso il cinquecentesco Palazzo Concini a Terranuova e vedrà quale relatore il professor Alessio Decaria dell’Università degli Studi di Firenze. La conferenza sarà presentata dal professor Carlo Fabbri, mentre i brani degli autori trattati durante la dissertazione saranno letti da Alessio Giusti e Franco Ciocca del gruppo dei ‘Leggomanti’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Escursione naturalistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007

‘Nel regno della rovere’. E questo il titolo del percorso organizzato dall’ufficio Protezione civile e Foreste del Comune di Arezzo in collaborazione con le guide dell’Associazione ‘Il Viottolo’ per offrire lo spettacolo dei colori e delle atmosfere autunnali del bosco di Sargiano. Due gli appuntamenti programmati: sabato 20 e sabato 27 ottobre con prenotazione obbligatoria al numero 338.3833014 e ritrovo dei partecipanti alle ore 15 di fronte al Convento di Sargiano. Il bosco rappresenta un piccolo paradiso alle porte di Arezzo, è situato sulle pendici settentrionali del Monte Lignano e si estende per oltre 10 ettari. E’ circoscritto nella cinta muraria del Convento di Sargiano ed è stato conservato con cura, a testimonianza del profondo rispetto verso la natura della cultura francescana. In questo piccolo angolo verde cresce ancora la rovere, una specie divenuta col tempo molto rara nella provincia di Arezzo e in tutta Italia per il pregio del suo legname e per far posto alle colture agricole. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Brunelleschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 05/11/2007

A San Giovanni V.no, nella Pieve di San Giovanni Battista, si svolge una mostra sul tema ‘Brunelleschi, la Cupola e le macchine’. L’espozione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale in collaborazione con Regione, Provincia di Arezzo e Università degli Studi di Firenze, ha per tema centrale l’opera di Filippo Brunelleschi per la costruzione della Cupola fiorentina di Santa Maria del Fiore. Sono previsti schemi grafici e modelli del sistema di costruzione ‘segreto’ che l’artista inventò per realizzare la cupola. Vengono presentati inoltre la tecnologia ed i rilievi completi di tutto il Monumento. Particolare attenzione si è posta per la presentazione degli antichi sistemi di misura, di peso e di capacità, dell’antica moneta e della Zecca Fiorentina. In appendice alla parte principale della Mostra, vengono presentate delle tematiche abbastanza particolari ed ‘inedite’ inerenti l’ambiente artigiano dell’epoca e le macchine dell’ingegneria del ’400, con modelli in grande scala. La mostra rimane aperta fino a domenica 11 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mercato Internaz. Prodotti Tipici. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/10/2007
Data Fine: 21/10/2007

Ad Arezzo torna in questo week-end, dopo il successo dello scorso anno, il Mercato Internazionale dei prodotti tipici di qualità’, manifestazione voluta da Provincia, Comune di Arezzo, Associazioni del commercio e dell’agricoltura e Federconsumatori, con il contributo di Unioncamere Toscana. Gli stand dell’area compresa fra l’Eden, via Guadagnoli, via Aretino, via Margaritone e via Spinello vengono aperti da venerdì mattina, fino alla domenica sera alle ore 21. In piazza Sant’Agostino, sarà possibile inoltre degustare le specialità della tradizione preparate dall’Associazione Italiana Cuochi. Qui sono collocati anche gli stand dei produttori agroalimentari locali. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica 'Around the world'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 24/11/2007

Il loggiato di Palazzo Comunale di Arezzo si apre per un’altra mostra dedicata alle arti visive. Luca Calugi, Rita Carioti e Piero Rossi espongono le loro fotografie nella mostra dal titolo ‘Around the world’, che resta paerta fino al prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro culturale ‘ArtCamera’ e la Presidenza del Consiglio Comunale. Già dal titolo, si capisce come la mostra accompagni il visitatore ‘intorno al mondo’, in un viaggio iconografico i cui protagonisti sono i costumi, il cibo, le architetture dei vari paesi del pianeta. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato durante l’orario di apertura degli uffici comunali con prolungamento pomeridiano il martedì e il giovedì fino alle 17,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.