|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 20 settembre 2008
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Arezzo. Mostra Raffaello Lucci. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/08/2008
Data Fine: 30/09/2008
Ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea si tiene fino al 30 settembre la mostra dell’artista Raffaello Lucci dal titolo ‘Walls’. Opere di pittura e grafica, immagini e anche parole che le accompagnano: “che non sono didascalie né pensieri esplicativi del quadro – afferma l’artista –, semmai armoniche tonalità di pensiero, momenti di riflessione tra un quadro e l’altro”. ‘Walls’ è articolata in tre sezioni: quella intitolata ‘Kyklos’, presenta un ciclo completo metafora della vita e del giorno, quella intitolata ‘Graffiti’ è invece inedita e affronta temi fondamentali per l’uomo come la storia, la guerra, l’arte, il pensiero, l’amore, il sacro, la scienza. La terza sezione, intitolata ‘Diario’, è infine un’autobiografia artistica dello stesso Lucci. Il catalogo della mostra contiene una prefazione del professor Antonio Paolucci.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica Archivio Vestri. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/09/2008
Data Fine: 20/10/2008
A Montevarchi, una mostra per ricordare l’attività della famiglia Vestri, che ben 120 anni fa, impiantò il primo studio fotografico del Valdarno, uno dei primi aperti nel territorio italiano. Fino a sabato 19 ottobre presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cennano, viene raccontata la storia di questa famiglia di pionieri nel mondo della fotografia, a partire dal capostipite Giulio Vestri, per poi passare ai fratelli Pietro e Guido e successivamente alla nipote Giuseppina che alla chiusura dell’attività nel 1996 ha ceduto il vasto archivio fotografico al Comune. Le prime foto storiche risalgono attorno al 1910. Scatti e pellicole che rappresentano una parte importante della vita della comunità e che fanno capire le trasformazioni sociali, di costume, economiche intercorse in un periodo storico di oltre 80 anni. Le foto esposte vengono presentate all’interno di una scenografia che comprende oggetti d’epoca e macchinari professionali e che richiama le atmosfere dei primi decenni del Novecento. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Laterina. Feste del Perdono. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/09/2008
Tornano le tradizionale festività del Perdono anche a Laterina, in programma da venerdì 19 a martedì 23 settembre. Tra gli appuntamenti in cartellone, segnaliamo al venerdì la cena con ricette tipiche ‘Laterina a Tavola…’, al sabato e alla domenica il Concerto e la sfilata per le vie del paese della Banda di Castello Tesino, alla domenica, l’immancabile ‘Sagra del Panello’ e al martedì la grande corsa ciclistica nazionale ‘Coppa Guinigi’, giunta alla 13esima edizione. Alla realizzazione collaborano il Comune, la Parrocchia e molte Associazioni locali. Questo il programma di oggi della manifestazione: Sabato 20 settembre ore 15,30 – ‘1° Trofeo Fratres’. Gara di ciclismo categoria giovanissimi ore 20,30 - Solenne Processione del SS. Crocifisso Ore 21,30 - Concerto della Banda di Castello Tesino (TN) e apertura stand con paninoteca e birreria.
 |
|
Arezzo. Settimana 'Mobilità senza auto'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/09/2008
La settimana europea ‘Mobilità senza auto’ arriva anche ad Arezzo con tre iniziative organizzate dall’Associazione Fiab ‘Amici della Bici’ e patrocinate dal Comune di Arezzo. Questo giovedì alle ore 21 presso i Bastioni di Santo Spirito si tiene ‘Chocobike’, la pedalata serale per le vie e nelle piste ciclabili cittadine con gelato finale per tutti. ‘Bicincentro’ invece è la pedalata dimostrativa che si svolge questo sabato per testimoniare che una città con meno auto è possibile e migliora la vita di tutti. Il ritrovo è alle 16 in piazza San Jacopo per una breve pedalata a suon di campanelli nelle vie centrali della città. Ultimo appuntamento per questa domenica, con ritrovo alle 9,45 al Parco Pertini per la ‘cicloescursione’ intorno ad Arezzo: una pedalata di 30 chilometri nei dintorni della città assaporando gli scorci più caratteristici e le bellezze naturalistiche poco conosciute.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Festa di FinEstate. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/09/2008
A Castelfranco di Sopra, si svolge questo sabato nella Frazione di Certignano, la ‘Festa di FinEstate’. L’iniziativa, finalizzata a promuovere, attraverso una ricca degustazione, i prodotti tipici della zona è organizzata dal Comune e dalla locale Fattoria. Il borgo di Certignano si trova lungo la Provinciale Setteponti ed ha origini romane. Per partecipare alla degustazione, che prevede una quota di partecipazione, è gradita la prenotazione da effettuarsi presso il Comune di Castelfranco e la manifestazione avrà inizio alle ore 19.
 |
|
Arezzo. Concorso Polifonico 'Guido d'Arezzo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/09/2008
Data Fine: 21/09/2008
Ad Arezzo, arriva la 56esima edizione del Concorso polifonico internazionale ‘Guido d'Arezzo’, organizzato dalla omonima Fondazione. La manifestazione, per la prima volta nella nuova collocazione a settembre, è in programma fino a questa domenica nella Chiesa di Santa Maria della Pieve. In programma anche 25esimo Concorso polifonico nazionale, il 23esimo Festival Corale Internazionale di Canto Popolare e il ‘Guidoneum festival’. Questa edizione del concorso è dedicata a Paolo Antonio del Bivi, detto Paolo Aretino, importante protagonista della stagione polifonica. Prevista la presenza di ben ventuno cori amatoriali provenienti da paesi europei ed extraeuropei, oltre agli otto cori professionisti partecipanti alla seconda edizione del ‘Guidoneum festival’.
 |
|
Terranuova B.ni. InStrada. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/09/2008
Data Fine: 21/09/2008
Torna in questo fine-settimana a Terranuova B.ni, la quarta edizione di ‘InStrada’, quello che gli organizzatori chiamano il ‘Non festival internazionale del teatro in strada’. Una fitta serie di spettacoli e divertimenti vari per ogni età. Le piazze e le vie del centro storico del apese saranno invase da artisti di strada, giocolieri, equilibristi, buskers, burattinai, bancarelle pittori, cantastorie, fachiri, madonnari, writers ed altro ancora. Tra gli appuntamenti, ‘Giocherelloni’, un laboratorio di giocoleria e trampoli ed una conferenza spettacolo sull’arte di strada, poi musica dal vivo con una serata tributo a Fabrizio d’Andrè, questo venerdì, il concerto ‘Il Mulo in tour’ con l’ex ‘Modena City Rumblers’ Cisco questo sabato. L’organizzazione è curata dall’Associazione ‘Il Marchingegno’ e ‘Nrg – Gruppo Disinfestazione’ assieme a Comune, Istituzione Culturale delle Fornaci, Pro Loco.
 |
|
Arezzo. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/09/2008
Concerto di musica classica, questo sabato alle 21,15 a Rondine, la Cittadella della Pace alle porte di Arezzo. Si tratta di un concerto per flauto e pianoforte assieme a Teresa Carunchio, docente all'Università di Firenze. L’appuntamento vuole focalizzare e proporre l’arte come strumento per non dimenticare i mali della guerra e riflettere sui disastri umani e ambientali generati dai conflitti. Nel programma una scelta di brani di musicisti, come Schulhoff, Caplet, Jolivet, Bloch e Prokofjew, che hanno pagato un pesante tributo personale alla guerra e alle tragiche vicende ad essa connesse e che oggi, con la loro musica, ci ricordano il carico negativo che ogni conflitto porta con sé.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Stop Aids, Manifesti dal mondo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/09/2008
Data Fine: 27/09/2008
Fino a questo sabato ad Arezzo, nella palestra ex Inadel di via Leone Leoni, si può visitare una singolare ed interessante mostra intitolata ‘Stop Aids, Manifesti dal mondo’. Si tratta di un excursus tra i manifesti di campagne per la lotta all'Aids di tutto il mondo in una sorta di viaggio nella comunicazione universale. La mostra, aperta a tutta la cittadinanza con ingresso gratuito, è organizzata dalla Regione Toscana, dall'Azienda Sanitaria n. 8 e dall'Associazione ‘Aiuto SieroPositivi’. La mostra si divide in quattro sezioni: ‘educare e prevenire’, ‘la discriminazione’, ‘un problema mondiale’ e ‘fatti il test!’. Tutte indice di quanto l'Aids sia ancora un problema aperto con il quale tutti, in tutto il mondo, in modo diverso, siamo chiamati a confrontarci. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra 'Trapianti'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/09/2008
Data Fine: 30/09/2008
L’attività espositiva di Palazzo Concini a Terranuova B.ni, continua con un’importante mostra fotografica dal titolo ‘Trapianti’. Si tratta di un reportage fotografico realizzato dal fotografo Enzo Cei che affronta, documentandoli, tutti gli aspetti connessi alla donazione e al trapianto degli organi. Cei è stato eletto ‘Autore dell’Anno 2008’ dalla Federazione Italiana di fotografia. Pisano, professionista dal ’97, è autore di importanti reportage fotografici di grande impatto sociale. Lo mostra fa parte di un progetto di sensibilizzazione promosso dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Arpa di Pisa e rimane aperta fino a martedì 30 settembre con orario 16 – 19 fino a venerdì 26. Da sabato 27, orario 10-13, 16-19 e 21-23, in occasione dei festeggiamenti del grande Perdono terranuovese.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |