< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente agosto 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 14 agosto 2006
a domenica 20 agosto 2006
Settimana Successiva

lunedì 14 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
Loro Ciuffenna. Mostra 'Frammenti di Toscana'.

A Loro Ciuffena, principale appuntamento del periodo estivo, è la mostra fotografica ‘Frammenti di Toscana’, organizzata dal Consorzio di operatori turistici ‘Terre Nuove di Toscana’, in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna ed allestita presso la Ex Filanda fino al 15 agosto. La mostra raccoglie immagini del Valdarno e della Valdambra del giornalista e ricercatore Fulvio Bernacchioni: scenari naturali intatti e suggestivi accolgono le preziose testimonianze urbanistiche e artistiche di una terra antica che ha dato i natali ad artisti e letterati di singolare ingegno. Per far emergere anche la conservazione di tradizioni culturali ed enogastronomiche locali di grande pregio ed interesse l’evento viene accompagnata da momenti dedicati alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali: vini, oli extravergine di oliva ed altre prelibatezze della cucina tipica valdarnese. Una mostra rivolta anche ai turisti visto che didascalie sono in sei lingue, compreso russo e giapponese. Accanto alla mostra, anche un prezioso volume fotografico pubblicato dalle Edizioni ‘Campi Tusci’.

martedì 15 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
Loro Ciuffenna. Mostra 'Frammenti di Toscana'.

A Loro Ciuffena, principale appuntamento del periodo estivo, è la mostra fotografica ‘Frammenti di Toscana’, organizzata dal Consorzio di operatori turistici ‘Terre Nuove di Toscana’, in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna ed allestita presso la Ex Filanda fino al 15 agosto. La mostra raccoglie immagini del Valdarno e della Valdambra del giornalista e ricercatore Fulvio Bernacchioni: scenari naturali intatti e suggestivi accolgono le preziose testimonianze urbanistiche e artistiche di una terra antica che ha dato i natali ad artisti e letterati di singolare ingegno. Per far emergere anche la conservazione di tradizioni culturali ed enogastronomiche locali di grande pregio ed interesse l’evento viene accompagnata da momenti dedicati alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali: vini, oli extravergine di oliva ed altre prelibatezze della cucina tipica valdarnese. Una mostra rivolta anche ai turisti visto che didascalie sono in sei lingue, compreso russo e giapponese. Accanto alla mostra, anche un prezioso volume fotografico pubblicato dalle Edizioni ‘Campi Tusci’.
Cavriglia. Rass. 'Di Villa in Villa'.

A Cavriglia, prosegue con successo l’ormai conosciuta rassegna ‘Di villa in villa’, che ogni anno, con l’organizzazione dell’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Accademia Musicale Valdarnese, porta ottima musica, in luoghi incantevoli del territorio comunale. Questo marted’, per Ferragosto, alle ore 21,15, appuntamento presso ‘Villa Barberino’ con un concerto per violino e pianoforte. Con Francesca Picconi al violino e Federica Scaglioso al piano. In programma musiche di Mozart, Shumann, e Beethoven. L’ingresso alla serata è gratuito.
Montevarchi. Rass. musica classica.

Ultimo appuntamento questo martedì a Montevarchi con la Rassegna di Musica Classica estiva diventata ormai un appuntamento tradizionale. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Associazione Musicale Montevarchi Musica. Come di consueto il gran finale è riservato alla Chiesa di Moncioni, dove si tiene il concerto del ‘Guitar Porject Trio’ formato da Paolo Devecchi, Salvatore Falcone e Salvatore Seminara, che si esibiscono con un programma fatto di musiche originali e arrangiamenti del ‘Guitar Poject Trio’ L’appuntamento, ad ingresso gratuito, ha inizio alle ore 21,30.

mercoledì 16 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.

giovedì 17 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
S. Giovanni V.no. Cinema estivo.

Torna il cinema estivo a San Giovanni Valdarno. Nell’arena all’aperto di Via Borsi 3, attigua al Cinema Masaccio, per l’intero mese di Agosto verranno proiettati successi cinematografici della stagione appena conclusa. Si tratta di un programma variegato che andrà incontro ai gusti del pubblico. L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Cineclub Fedic e l’Associazione Pro Loco.

Questa sera in programma:
'Truman Capote a sagnue freddo' di Bennett Miller.


venerdì 18 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
Terranuova B.ni. Rass. 'E qui a parlar conviene'.

Nuovo appuntamento a Terranuova B.ni con la rassegna estiva ‘E qui a parlar conviene’, dedicata alla poesia estemporanea in ottava rima e alla musica popolare. Questo venerdì la rassegna fa tappa alle ore 21,30 nella frazione di Montemarciano, nella piazza del paese. La serata ha il titolo di ‘Festinpiazza’ ed è realizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Istituzione de ‘Le Fornaci’ e con le Associazioni locali.

sabato 19 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
S. Giovanni V.no. Cinema estivo.

Torna il cinema estivo a San Giovanni Valdarno. Nell’arena all’aperto di Via Borsi 3, attigua al Cinema Masaccio, per l’intero mese di Agosto verranno proiettati successi cinematografici della stagione appena conclusa. Si tratta di un programma variegato che andrà incontro ai gusti del pubblico. L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Cineclub Fedic e l’Associazione Pro Loco.

Questa sera in programma:
'Madagascar' - film di animazione.

Reggello. A Vallombrosa, concerto d'organo.

Questo sabato a Vallombrosa, nel Comune di Reggello, concerto d’organo, nella splendida cornice della Basilica dell’Abbazia vallombrosana. L’appuntamento, in programma alle ore 17,30, è ad ingresso gratuito, ed è inserito nell’ambito della Rassegna ‘Musica & Musica’ del programma ‘Notti d’Estate’, organizzato dal Comune reggellese.

domenica 20 agosto 2006
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo.

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
Reggello. A Vallombrosa, Mostra del Mobile.

A Vallombrosa, nel Comune di Reggello, è nuovamente tempo di ‘Mostra del mobile e dell’artigianato’. La storica campionaria, appuntamento di grande prestigio dell’estate della montagna reggellese, è stata inaugurata il 22 luglio e proseguirà fino al prossimo 20 agosto. La rassegna, allestita nei locali dell’ex segheria forestale appena ristrutturati, vede la partecipazione di 13 aziende, tutte locali, con un aumento delle presenze di 3 unità rispetto all’ultima edizione. Segno che la perizia dei mobilieri artigianali reggellesi, esperti nel mobilio tradizionale, esercita ancora un notevole fascino sul pubblico, ed il settore, dopo anni di difficoltà, sembra aver ritrovato una propria collocazione nel mercato. La mostra, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato, e festivi, Ferragosto compreso, l’orario è continuato dalle 9 alle 19.
S. Giovanni V.no. Cinema estivo.

Torna il cinema estivo a San Giovanni Valdarno. Nell’arena all’aperto di Via Borsi 3, attigua al Cinema Masaccio, per l’intero mese di Agosto verranno proiettati successi cinematografici della stagione appena conclusa. Si tratta di un programma variegato che andrà incontro ai gusti del pubblico. L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Cineclub Fedic e l’Associazione Pro Loco.

Questa sera in programma:
'Inside Man', di Spike Lee. Con Denzel Washington, Clive Owen, Jodie Foster e Willem Dafoe.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.