< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 20 luglio 2009
a domenica 26 luglio 2009
Settimana Successiva

lunedì 20 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Festival Internazionale del Folclore.

Per il ‘Festival Internazionale del Folclore’, appuntamento questo lunedì all’Anfiteatro Romano di Arezzo, con il gran gala finale con la partecipazione dei quattro gruppi partecipanti, e che si sono già esibiti in altre serate, provenienti da Costarica, Taiwan, Cile e Russia. Lo spettacolo è in programma alle ore 21,30.
S. Giovanni V.no. Mozart Festival.

Il ‘Mozart Festival’ organizzato dalla Provincia di Arezzo, fa tappa questo lunedì in piazza Masaccio a San Giovanni V.no. Quest’anno, oltre alle musiche mozartiane, il Festival festeggia anche il bicentenario della morte di Joseph Haydn. Alle ore 21,30 concerto del violinista Alessandro Perpich con le musiche di Cimarosa e Devienne, due compositori del classicismo europeo, che fanno da cornice all’esecuzione del concerto per violino in do maggiore di Haydn.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

martedì 21 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Laterina. Stazione Estiva.

A Laterina, per il programma della manifestazione ‘Stazione Estiva, appuntamento questo martedì alle ore 21,30 con il secondo spettacolo. Nella cornice rurale di un antico casolare toscano di campagna, a Santa Maria in Vallle, l’Associazione Culturale ‘La Serratura’ e la Compagnia Teatrale ‘Diesis Teatrango’, con il contributo del Comune, presentano una dimostrazione di lavoro, nata all’interno del Laboratorio Permanente di Teatro Sociale, promosso da ‘Diesis Teatrango’. Come ad ogni serata, previsti anche brindisi e degustazioni.
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Summer Festival.

Il ‘Valdarno Jazz Summer Festival’ questo martedì fa tappa in piazza Liberazione a Terranuova B.ni con il settimo appuntamento e la serata dal titolo ‘Walkin’ about jazz’, con il gruppo capitanato da Luigi Campoccia, braccio destro di Giorgio Gaber, che presenta un viaggio musicale attraverso standars universalmente noti nel tentativo di recuperarne tutta la forza espressiva e la genuinità. Il concerto è alle ore 21,30 con ingresso gratuito. All’organizzazione collaborano l’Associazione ‘Valdarno Jazz’ e i Comuni del Valdarno.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

mercoledì 22 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Loro Ciuffenna. Festival Quartetto d'Archi.

Al via il 16esimo Festival Quartetto d’Archi nella magia della Pieve di Gropina, a Loro Ciuffenna. Questo mercoledì 22 luglio, alle ore 21,30, concerto dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena, classe del Maestro Gunter Pichler e del Maestro Valenti Erben. Prima del concerto alle ore 21, visia guidata della Pieve. La manifestazione è organizzata dal Comune lo rese e dalla locale Pro Loco.
Arezzo. Concerto d'organo.

Quattro concerti d’organo nelle chiese più suggestive della città di Arezzo: seconda edizione del ‘Suono del sacro’, organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune aretino. Terzo appuntamento, questo mercoledì, 22 luglio, nella chiesa di Sant’Agnese con il maestro organista Slawomir Kaminski. L’ingresso è gratuito.
Figline V.no. Triocco sotto le stelle.

A Figline V.no, questo mercoledì dalle ore 18 nuovo appuntamento in piazza Marsilio Ficino con il ‘Triocco sotto le stelle’. Un caratteristico mercatino dell’artigianato, dello scambio e dell’enogastronomia che consentirà a turisti e residenti di trascorrere una piacevole serata nel cuore della città. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Reggello. Festival Intern. Orchestre Giovanili.

Concerto questo mercoledì, 22 luglio, nella Pieve di Cascia a Reggello, con l’Exsodus Ensamble. L’appuntamento è alle ore 21,30 ed è curato dall’Accademia San Felice di Fiesole nell’ambito del Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Europee. L’evento fa parte del programma di iniziative di ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’, curato da Comune di Reggello e Pro Loco di Cascia e Reggello e del Saltino.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

giovedì 23 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Montevarchi. Opera Festival.

Torna per il quinto anno a Montevarchi, nelle notti d'estate, l'opera lirica all'aperto nello scenario di Piazza Varchi. L’appuntamento ormai consueto dell’estate montevarchina è per giovedì 23 luglio quando verrà rappresentata l'opera ‘Il Barbiere di Siviglia’ di Gioachino Rossini, nell’ambito del circuito regionale ‘Opera Festival’. I biglietti sono già in vendita presso l'Ufficio ‘Incomune’, oppure tramite i principali circuiti regionali.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Figline V.no. rEstate a Figline.

Per ‘rEstate a Figline 2009’, giovedì 23 luglio alle 21,30 in piazza Ficino prosegue l’Estate ‘Girotondo per il Meyer’, l’iniziativa di solidarietà a favore dell’ospedale pediatrico di Firenze. Prevista la cena in piazza, con prenotazione obbligatoria, e l’accompagnamento musicale dei ‘Mandolini Fiorentino’. A seguire sfilata di moda per bambini, balli di gruppo con animazione e estrazione delle lotteria di beneficenza.
Reggello. Rass. 'Al Chiaro di Luna'.

Tornano a Reggello i burattini d’estate con la rassegna ‘Al Chiaro di luna’. Una serie di spettacoli proposti nelle piazze e nei giardini pubblici del capoluogo e delle frazioni che già nelle passate edizioni hanno riscosso un bel successo di pubblico. Gli spettacoli sono tutti alle ore 21,15 e ad ingresso gratuito. Giovedì 23 luglio appuntamento a Tosi in località Pian di Melosa, con la Compagnia ‘Il Cerchio Tondo’ di Lecco e lo spettacolo dal titolo ‘Il Circo dei Burattini’. La rassegna fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate – Colori di Reggello’.
Cavriglia. Spettacolo teatrale.

Il villaggio Minatori di Santa Barbara riscopre la festa estiva che una volta era nota come festa del Perdono e che ora si chiama ‘Villaggio in Festa’. L’evento principale è per questo giovedì alle ore 21,30, con gli abitanti del villaggio che metteranno in scena lo spettacolo ‘Sui gradini delle logge, fatti e figure del La Tinaia nei racconti dei suoi primi abitanti’. Dopo aver raccolto numerose testimonianze di vita di quanti, per primi, hanno abitato il Villaggio Minatori dalla sua costruzione avvenuta nel 1939 è stato pensato questo spettacolo che si svolge nei giardini dell’Ardenza.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

venerdì 24 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Arezzo Play Art Festival.

La città di Arezzo si immerge nel clima del ‘Play Arezzo Art Festival’, seconda edizione. Manifestazione che propone dal 24 al 26 luglio grandi appuntamenti musicali, teatrali, cinematografici e culturali, coinvolgendo l’intera città. Nomi di spicco di questa edizione, Vinicio Capossela, Tracy Chapman, Meganoidi, Negrita, Bandabardò, Sabina Guzzanti e Stefano Benni. Sedi della manifestazione, la Fortezza Medicea, il Teatro ‘Pietro Aretino’, P.zza della Libertà, Via Ricasoli, Piazza della Badia e il Cortile del Palazzo Comunale.
Piandiscò. Terre d'Arezzo Music Festival.

Concerto lirico, venerdì 24 luglio a Faella, nel Comune di Piandiscò, nell’ambito del ‘Terre d’Arezzo Music Festival’, quarta edizione. Nella Piazza del paese, alle 21,15, l’appuntamento si intitola ‘I grandi momenti della lirica’, con il soprano Nadia Rosolia, e il pianista Giuseppe Lo Cicero. Musiche di Puccini Falvo, D’Annibale, Mario, De Curtis. L’organizzazione è dell’Associazione ‘Opera Viwa’.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

sabato 25 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Arezzo Play Art Festival.

La città di Arezzo si immerge nel clima del ‘Play Arezzo Art Festival’, seconda edizione. Manifestazione che propone dal 24 al 26 luglio grandi appuntamenti musicali, teatrali, cinematografici e culturali, coinvolgendo l’intera città. Nomi di spicco di questa edizione, Vinicio Capossela, Tracy Chapman, Meganoidi, Negrita, Bandabardò, Sabina Guzzanti e Stefano Benni. Sedi della manifestazione, la Fortezza Medicea, il Teatro ‘Pietro Aretino’, P.zza della Libertà, Via Ricasoli, Piazza della Badia e il Cortile del Palazzo Comunale.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.

domenica 26 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Arezzo Play Art Festival.

La città di Arezzo si immerge nel clima del ‘Play Arezzo Art Festival’, seconda edizione. Manifestazione che propone dal 24 al 26 luglio grandi appuntamenti musicali, teatrali, cinematografici e culturali, coinvolgendo l’intera città. Nomi di spicco di questa edizione, Vinicio Capossela, Tracy Chapman, Meganoidi, Negrita, Bandabardò, Sabina Guzzanti e Stefano Benni. Sedi della manifestazione, la Fortezza Medicea, il Teatro ‘Pietro Aretino’, P.zza della Libertà, Via Ricasoli, Piazza della Badia e il Cortile del Palazzo Comunale.
Figline V.no. Rass. 'Armonie Musicali'.

Nella Insigne Collegiata di Santa Maria Assunta, a Figline V.no, concerto organistico questa domenica, nell’ambito della Rassegna ‘Armonie Musicali, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Pegaso, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento, ad ingresso gratuito è alle ore 17,30. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Cavriglia. Di Piazza in Villa.

Quarto appuntamento a Cavriglia con l’edizione 2009 di ‘di Piazza in Villa’, evoluzione della fortunata rassegna concertistica ‘Di Villa in Villa’. Domenica 26 luglio alle ore 21,15, appuntamento presso il Borgo di Fontebussi, con il concerto di pianoforte del pianista Dario Pugliese. In programma musiche di Brahms, Beethoven, Listz, Ravel e altri. All’organizzazione collabora anche l’Accademia Musicale Valdarnese.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Reggello. Festa a Vallombrosa.

Festa nel Pratone di Vallombrosa a Reggello domenica 26 luglio. Alle ore 15, tradizionali Palio di San Giovanni Gualberto e Corsa del Ghiaccio. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco del Saltino e Vallombrosa e rientra nel programma di manifestazioni ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’, dell’Amministrazione comunale.
Castelfranco di Sopra. Escursione guidata.

Escursione guidata tra i monti del Pratomagno. Domenica 26 luglio, a Castelfranco di Sopra si svolge l’iniziativa ‘Tra castagni secolari e antichi borghi’. Le guide di Alcedo accompagneranno alla scoperta della montagna del Valdarno con una piacevole passeggiata. Ritrovo alle ore 9 in località Caspri.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.