|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 20 luglio 2007
|
Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine.
 |
|
Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’.
 |
|
Arezzo. Mostra Silvano Anania. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/06/2007
Data Fine: 30/08/2007
Nel chiostro del Palazzo Comunale di Arezzo, si svolge la mostra ‘I reperti e le navi del mito’ dell’artista Silvano Anania. Le opere dell’artista, che vive e lavora ad Arezzo, sono costruite con l’utilizzo di metallo, legno e terracotta ovvero materiali capaci di esaltare le semplici e lineari strutture che si erigono come figure immaginarie protagoniste di un tempo perduto. Il suo immaginario, alimentato dai numerosi ‘appunti di viaggio’ raccolti nel tempo, è sempre stato rivolto alla ricerca della parte ludica dell’uomo, quella che muove al gioco, all’invenzione, allo stupore e al magico. Da qui la disposizione verso l’utilizzo di materiali ‘poveri’ e la ricerca continua di tracce del passato, testimonianze di antichi riti creativi. La mostra rimane aperta fino al 30 di agosto dal lunedì al venerdì con orario 8-20 mentre il sabato dalle 8 alle 14.
 |
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Lucio Gnalducci. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/06/2007
Data Fine: 20/07/2007
Mostra antologica del maestro Lucio Gnalducci, pittore e musicista di notevole talento, presso la sede della Confindustria di Arezzo. Gnalducci, nelle due parti della mostra ‘Tra swing e colore’ si rivela un artista capace di concretizzare e dare quindi forma ai suoni attraverso una sequenza di immagini che, impostate sul ritmo serrato, evocano e comunicano la sensazione di un'osmosi totale tra la partitura musicale e ogni singolo elemento delle composizioni. La mostra presenta anche il primo periodo di Gnalducci, quello che trae ispirazione dalla realtà, dedicato ai generi della natura morta, del paesaggio e del ritratto, indagando il tempo e lo spazio. La mostra, a cura di Liletta Fornasari e Daniela Meli, resta aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, con ingresso libero, fino al prossimo 20 luglio.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Antiquarezzo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 30/06/2007
Data Fine: 04/08/2007
Continuano ad Arezzo le iniziative finalizzate ad aprire il Palazzo Comunale ai cittadini. Dopo la mostra pittorica di Dorothèe Grujon, questa volta il loggiato al secondo piano di Palazzo Cavallo propone stampe d’arte fotografica fornite dal Foto Club ‘La Chimera’. La mostra ‘Antiquarezzo’ rappresenta un’occasione per ammirare scorci suggestivi stampati con antiche tecniche a mano grazie all’utilizzo di procedimenti in cianotipia e callitipia. Angoli caratteristici della città di Arezzo, dai lavatoi di Piazza Sant’Agostino ai panorami di un Arezzo che non c’è più; Piazza Vasari immortalata con il selciato in pietra serena e la presenza imponente del monumento a Ferdinando III di Lorena, Piazza Guido Monaco in uno scatto antecedente il 1880 senza la statua del frate musicista inventore del pentagramma. La mostra rimane aperta fino al prossimo 4 agosto, dal lunedì al sabato con orario 8,30 - 13,30.
 |
|
Reggello. Cinema sotto le Stelle. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/07/2007
A Reggello, Cinema sotto le Stelle. Anche quest’estate il cartellone di manifestazioni estive ‘Notti d’Estate’, propone una serie di proiezioni cinematografiche all’aperto con ingresso gratuito ed inizio alle ore 21,30. Varie le collocazioni degli spettacoli che coinvolgono come tradizione anche le frazioni. Questa sera il film in programmazione è: 'Il 7 e l'8' di Ficarra e Picone. Reggello - Piazza Potente
 |
|
Reggello. 'Naturalmente Reggello'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/07/2007
A Reggello, per il programma ‘Naturalmente Reggello’, escursione serale fra le Balze, e spettacolo teatrale, con la serata dal titolo ‘Le Balze a far da quinta…’. L’appuntamento è per venerdì 20 luglio nella frazione di Leccio. Per maggiori informazioni sul programma della serata e per prenotazioni contattare l’Ufficio Ambiente del Comune. ‘Naturalmente Reggello’ fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate’, dell’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Arezzo. 'Giochi d'Estate'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/07/2007
Data Fine: 27/07/2007
Fino a venerdì 27 luglio, ad Arezzo otto giorni dedicati ai più piccoli nell’ambito dell’iniziativa ‘Giochi d’Estate’ organizzata dal Comune, Assessorati alle politiche sociali e alla cultura, dalla Circoscrizione 3 Saione e dall’Associazione teatrale ‘Gli Storiellanti’. Nella prima parte, spettacoli al Parco Pertini, dalle 10 fino a notte, con le macchine giocose del catalano Joan Rovina, i laboratori teatrali e fiabeschi condotti da Mario Mirabassi, gli spettacoli di narrazione, di pupazzi, di ombre e il teatro di figura delle associazioni Tieffeu, Teatrombia ed Erbamatta. Poi gli spettacoli diventano itineranti, all’interno del territorio della Circoscrizione 3 Saione: burattini e marionette i protagonisti privilegiati che animeranno queste serate.
 |
|
Cavriglia. Concerto Terre d'Arezzo Music Festival. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 20/07/2007
Cavriglia. Al Roseto botanico ‘Fineschi’ concerto del Trio ‘Rue Pigalle’ dedicato alla canzone francese e a Edith Piaff. 4 20/07 Al Roseto botanico ‘Carla Fineschi’ a Cavriglia, Venerdì 20 luglio concerto, alle ore 21,15 del Trio’ Rue Pigalle’ formato da Cristina Coltelli canto e voce narrante, Sergio Chiti, alla fisarmonica, e Fabrizio Dilani, al pianoforte. In programma classici della canzone francese, in un omaggio a Edith Piaff, per trascorrere una piacevole serata. L’evento fa parte del cartellone del ‘Terre d’Arezzo Musica Festival’, organizzato dall’Associazione ‘Opera Viwa’ e dalla Provincia di Arezzo, nonché in questo caso dall’Assessorato alla Cultura del Comune cavrigliese.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |