< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 20 luglio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Il cuore perduto ...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/07/2006
Data Fine: 13/08/2006

In mostra a Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno, le foto realizzate da Carlo pasquini, nel corso dei suoi viaggi nei paesi dell’Asia centrale. La mostra si intitola ‘Il Cuore perduto dell¹Asia - Lungo la via della seta’ e comprende oltre 600 foto. Nel corso dell’esposizione, vengono proiettai anche video e si ascolta musica a tema. Ai visitatori viene offerto anche te verde, per calarsi nelle atmosfere dei viaggi da occidente verso un’Asia perduta ma anche da ritrovare. Volti di umanità ancora viva, architetture, colori, attraverso l’occhio attento, e il cuore, di un instancabile viaggiatore di oggi. La mostra, che si affianca al Festival musicale ‘Orientoccidente’, resterà aperta fino al prossimo 13 agosto, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. 'Al Chiaro di Luna'. Burattini. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006

A Reggello, prosegue anche la rassegna estiva ‘Al chiaro di luna’, dedicata ai burattini. Con questa interessante iniziativa, inserita nel ricco cartellone estivo organizzato dal Comune e dalle Associazioni locali, ogni giovedì uno spettacolo di burattini per bambini viene portato in un luogo diverso del territorio comunale, sfruttando giardini e piazze del capoluogo e delle frazioni. Appuntamento questo giovedì in Via della Chiesa Nuova a Donnini, con la compagnia ‘Il Melarancio’ di Cuneo che alle ore 21 presenta lo spettacolo dal titolo ‘I Musicanti di Brema’. L’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Stag. concertistica. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006

Una stagione concertistica tra agriturismi e luoghi incantevoli a Castelfranco di Sopra. Cinque consueti appuntamenti con la musica classica realizzati nelle strutture agrituristiche più belle e nei luoghi più caratteristici del territorio comunale, realizzati dall’Assessorato alla Cultura comunale, con la collaborazione dell’Accademia Musicale Valdarnese e dell’Istituto Musicale ‘Bertelli’. Terzo appuntamento questo giovedì ore 21,00 a Borgo Mocale con il Trio Jazz. L’ingresso ad ogni serata è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Rass. 'Di villa in villa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006

A Cavriglia, entra nel vivo l’ormai conosciuta rassegna ‘Di villa in villa’, che ogni anno, con l’organizzazione dell’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Accademia Musicale Valdarnese, porta ottima musica, in luoghi incantevoli del territorio comunale. Questo giovedì alle ore 21,15, appuntamento presso l’Anfiteatro della Selva – Giardino Belvedere con un recital pianistico. Ad esibirsi il maestro David Boldrini. In programma musiche di Mozart, Beethovem, Brahms e Listz. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Festival 'Orientoccidente'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006

Prosegue la seconda edizione del Festival ‘Orientoccidente’. Otto concerti nei vari Comuni del Valdarno con un programma in cui si fondono esperienze musicali provenienti da paesi e continenti diversi, all’insegna della musica e della cultura migrante. La proposta musicale del festival, organizzato da ‘Materiali Sonori’ e ‘Officine della Cultura’, assieme a Provincia di Arezzo e Comuni interessati, mira infatti alla contaminazione, il confronto fra tradizione ed innovazione. Il secondo appuntamento della rassegna è per questo giovedì a S. Giovanni V.no con, alle 21,30 in Piazza Masaccio, il concerto dei ‘Taraf de Haidouks’, la celebre formazione gitana lanciata dall’attore Johnny Depp. Aldilà delle influenze bulgare, turche e slave, le antiche ballate dei Taraf sono tramandate di padre in figlio. Nella composizione odierna le tradizionali arie evolvono continuamente, trasformate dal desiderio di innovazione dei più giovani. Quello che fortemente colpisce è il legame, l'interazione viva tra vecchi e giovani. L’ingresso alla serata è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Ciclo film 'Marlon Brando'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006

A Terranuova B.ni, prosegue questo giovedì, presso il Giardino della Biblioteca Ragazzi, il ciclo di film estivo dedicato al grande Marlon Brando dal titolo ‘L’introspezione di un artista’ e che propone una bella serie di film dell’attore americano. Alle 21,15, viene proiettato il film ‘La contessa di Hong Kong’, film del 1967 con la regia del grande Charlie Chaplin. Si tratta dell’ultimo film diretto da Chaplin, l’83esimo e lunico a colori, racconta il viaggio verso gli Stati Uniti di un diplomatico americano che trova nella sua cabina una contessa russa di dubbia moralità. Le cose si complicano quando alle Hawaii sale sulla nave anche la moglie del protagonista.. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Rass. 'Notti di Mezza Estate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/07/2006
Data Fine: 20/07/2006

Otto serate sul palcoscenico anche d’estate. Ad Arezzo si svolge la rassegna all’aperto ‘Notti di mezza estate’, nel Chiostro del Teatro della Bicchieraia. Una rassegna di alta qualità che si snoda fra cabaret, commedia, teatro di sperimentazione e poesia. Inserita all’interno del cartellone di manifestazioni estive allestite dal Comune aretino, la rassegna è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. I primi due appuntamenti sono per questo mercoledì alle ore 21,15, con ‘Pulcinella’, opera scritta e diretta dall’aretino Gianfranco Pedullà, e per questo giovedì con ‘Filù, disegnar coi versi’, un cocktail di poesie improbabili e disegni umoristici di Alvalenti Spettacolo Grafici. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Festival Internaz. del Folklore. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/07/2006
Data Fine: 23/07/2006

Torna il Festival Internazionale del Folclore ad Arezzo. Giunto alla sua undicesima edizione, il Festival ha come scenario naturale Piazza San Francesco, dove fino a questa domenica, ogni sera alle ore 21,30, con ingresso gratuito, si alternano gruppi folk spagnoli, ungheresi, russi ed ovviamente italiani, che faranno gli onori di casa per gli ospiti stranieri. L’ organizzazione è del Comune di Arezzo, mentre la direzione artistica è del Gruppo Folkloristico di Lucignano. Questo il programma completo della rassegna:

giovedì 20 Luglio
Sbandieratori del ‘Cassero’ di Castiglion F.no.
‘Coros y Danzas de Yecla’, dalla Spagna.

venerdì 21 Luglio
Gruppo Folk di Lucignano.
Gruppo Godollo, dall’Ungheria.

sabato 22 Luglio
Sbandieratori della Città di Arezzo
Guppo Leissen, dalla Repubblica del Boshkorstan – Russia

domenica 23 Luglio
Sbandieratori della Città di Arezzo
Spettacolo conclusivo di tutti i gruppi ospiti
Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.