< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente aprile 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 20 aprile 2008

Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008

Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali.

Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Vasari visto da vicino'. - Inserito da admin
Data Inizio: 28/03/2008
Data Fine: 04/05/2008

Ad Arezzo, un’importante mostra dedicata a Giorgio Vasari, presso la Sala Polifunzionale del Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna. Fino al prossimo 04 maggio, si tiene l’evento, organizzato dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici aretina, dal titolo ‘Vasari visto da vicino. Le tavole laterali della Pala Albergotti. Per la prima volta in maniera ravvicinata, il grande pubblico potrà ammirare le otto tavolette poligonali e le due tavole laterali che fanno da cornice alla monumentale Pala con l’Incoronazione della Vergine, opera poco conosciuta realizzata da Vasari per la Pieve di Arezzo intorno al 1567 e conservata nella Badia delle Sante Flora e Lucilla di Arezzo. In mostra, anche i dipinti dell’artista contemporaneo umbro Giuseppe Riccetti, che presenterà, con il suo ‘Omaggio al Vasari’, ritratti di artisti ispirati a ‘Le Vite’ di Giorgio Vasari. La mostra è visitabile esclusivamente a gruppi, tra le 9 e le 19, con visita accompagnata dal Personale di Vigilanza, a cadenza oraria Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008

A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Music on Canvas'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/04/2008
Data Fine: 20/04/2008

Si chiama ‘Music on Cavans’ ed è la nuova mostra che ad Arezzo propone le nuove opere di Giacomo Furini, uno dei giovani talenti dell’arte contemporanea. Fino a domenica 209 aprile, la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea aretina ospita un percorso in equilibrio tra musica e pittura. Nella sala Sant’Ignazio del complesso espositivo, il soggetto protagonista è la chitarra, rappresentata in acrilico su tela, ma anche in altri materiali. Succede poi che sulle tele siano applicati anche oggetti reali. Ma non è questo l’unica particolarità visto che le diverse chitarre, sempre protagoniste dell’immaginario collettivo, vengono inserite in un preciso contesto grazie all’ascolto diretto della musica: sul lato di ogni dipinto, il visitatore ha a disposizione le cuffie per ascoltare il disco di riferimento per quella specifica opera, ovvero Beethoven, Elvis, Beatles, Hendrix, Miles Davis, David Bowie ed altri ancora. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Bande in città. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/04/2008

Un raduno bandistico d’eccezione per festeggiare il 190esimo anniversario della nascita del Concerto Musicale, storica banda della città di San Giovanni V.no. L’evento cade nella giornata del Centro Commerciale Naturale sangiovannese, questa domenica. Oltre al classico mercatino d’antiquariato, all’apertura straordinaria dei negozi, sin dal mattino protagoniste saranno le Bande provenienti da molte parti della Toscana con la manifestazione ‘Bande in città’. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Concerto musica sacra. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/04/2008

A Terranuova B.ni, nell’ambito delle iniziative collaterali alla mostra ‘Nel segno della Croce. Arte e devozione a Terranuova Bracciolini’, questa domenica alle ore 21, nella Pieve di Santa Maria, il Gruppo vocale ‘Le Muséon’ presenta ‘Ave Christe’. Concerto di musica sacra sul tema della Croce dal Gregoriano alla polifonia barocca, a cura dell’Associazione culturale ‘Pandora’. Il concerto è accompagnato da letture tratte dal Vangelo apocrifo di San Pietro. Maestro concertatore Fabrizio Corona, voce narrante Lorenzo Michelini. L’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Domenica Ecologica. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/04/2008

Torna ad Arezzo, la domenica ecologica. Dalle 10 alle 17 all’interno delle mura della città ci saranno tante proposte per riscoprire la città libera dalla auto a piedi e in bicicletta che si integreranno anche con le ‘Piazze del gusto’, organizzate dai commercianti. In via Crispi per tutta la durata della iniziativa, ci sarà l’esposizione e la prova di veicoli ecologici. Ai giardini della stazione di via Spinello viene organizzato un tour in bicicletta per grandi e piccini. In piazza della Stazione, dalle 15 alle 17 è prevista l’apertura della centralina di rilevamento della qualità dell’aria dell’Arpat, che potrà essere visitata, Nella stessa fascia oraria, in via Roma, giochi sportivi di strada una gimcana ciclistica riservata ai bambini. Anche gli Sbandieratori porteranno i loro colori e la loro bravura dentro le mura cittadine dove si esibiranno a partire dalle 16. Alle 17 in Piazza San Michele, appuntamento con il ‘Teatro del Marchingegno’ che offrirà spettacoli per bambini di clown, magia ed equilibrismo. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Viaggio in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 08/06/2008

A San Giovanni V.no, in mostra con suoni e immagini le bellezze del Valdarno. Nella Pieve di San Giovanni Battista fino all’8 giugno si svolge, infatti, la mostra promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della terza edizione del progetto ‘Cento itinerari più uno’. Il visitatore trova come pavimento una piattaforma illuminata che rappresenta la carta geografica del Valdarno, sette schermi proiettano immagini di itinerari, tradizioni e personaggi legati alla zona e un piccolo film ‘on the road’ interpretato da due giovani attori del territorio, intervallato dalla presentazione dei lavori, tradotti in immagini, realizzati in classe dagli studenti delle scuole medie e superiori dei Comuni della vallata. Suoni e immagini sono dunque le caratteristiche di questa mostra multimediale dal titolo ‘Viaggio in Valdarno. I giovani raccontano’. Un modo originale per far conoscere a tutti, ma in particolare ai ragazzi, le bellezze e le caratteristiche di questa parte della Toscana. La mostra, aperta, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, è ad ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Janet Mullarney. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 18/05/2008

Continua l’attività espositiva di Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea a San Giovanni V.no. E’ in corso fino a domenica 18 maggio la mostra ‘Around the House’, curata da Susanna Ragionieri . L’esposizione presenta i lavori dell’artista irlandese Janet Mullarney. L’evento, ripropone aggiornato, a dodici anni di distanza dalla personale all’Istituto Francese di Firenze, il lavoro di una fra le più apprezzate e famose scultrici irlandesi, attiva in campo internazionale con personali a Dublino, collettive a Pechino e Shanghai, nonché importanti collaborazioni con noti architetti. L’artista vive e lavoro nella campagna di Castelfranco di Sopra. Nello snodarsi di un percorso fra ombre e luci, ‘Around the house’ approfondisce un bisogno e dà forma ad un desiderio: quello di ‘fare casa’ dovunque ci si trovi, per imparare a convivere con i molti noi stessi e con i dubbi destinati a rimanere irrisolti. La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile nei giorni feriali, eccetto il lunedì, dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. 25 Aprile. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2008
Data Fine: 25/04/2008

Celebrazioni del 25 Aprile a Montevarchi. In occasione della Festa di Liberazione, alle ore 9 nell’Insigne Collegiata di San Lorenzo viene celebrata la Santa Messa in suffragio di tutti i caduti. Alle ore 10 in Piazza Varchi si tiene un esibizione del Corpo Musicale ‘Puccini’ e successivamente verrà reso omaggio ai monumenti ai Caduti della prima guerra mondiale, sotto il loggiato del Palazzo Comunale, ai Caduti e dispersi della seconda guerra mondiale in via Calamandrei, e ai Caduti in prigionia ‘Non raggiunsero la libertà’ in piazzale Europa. Infine saranno deposte corone di alloro ai monumenti situati a Levane in piazza della Fiera, al cimitero di Levane, a Levanella, al Borro al Quercio, a Poggio Cuccule, a Ricasoli, al cimitero urbano del capoluogo. Le celebrazioni ufficiali sono state precedute da una serata di riflessione su questo tema ed incontro dedicata ai giovani presso la Filanda della Ginestra. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.