< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 20 gennaio 2008

Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008

In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008

Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008

A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra fotografica 'Carpe diem'. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/01/2008
Data Fine: 20/01/2008

A Montevarchi, presso la ‘Ex Filanda’ della Ginestra si svolge la mostra fotografica dal titolo ‘Carpe Diem’. La mostra nasce dagli scatti realizzati durante l’edizione estiva 2007 del ‘Valdarno Jazz Festival’, che in questo periodo prevede la propria edizione invernale. Espongono le loro immagini i fotografi Massimo Bernacchioni, Paola Bertoncini, Carlo Braschi, Mario Lanini, Roberto Magri, Paolo Melani e Enzo Righeschi. La mostra, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico ‘Mochi’ di Montevarchi, il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no ed il Circolo Fotografico ‘Arno’ di Figline V.no, resterà aperta ogni sabato e domenica del mese di gennaio dalle 16 alle 20. E’ possibile vedere in anteprima alcuni scorci della mostra sul sito ‘www.fotoclubpalazzaccio.it/carpediem’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Esposizione Internaz. Canina. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/01/2008
Data Fine: 20/01/2008

Questi sabato e domenica si rinnova presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo l’appuntamento con l'Esposizione Internazionale Canina. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dal Gruppo Cinofilo Arezzo ed è la vetrina ideale per un pubblico che desidera conoscere le caratteristiche comportamentali di ogni razza canina, ma anche aggiornarsi sui prodotti per l'igiene, la salute e la bellezza del proprio animale. Molte le proposte in Fiera, come ad esempio il nuovo kit per la salute del cane, ovvero tutto ciò di cui c’è bisogno per curare e rendere più bello l’amico a quattro zampe. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Benedizione degli animali. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2008

A S. Giovanni V.no, torna un appuntamento tradizionale del periodo e cioè la Benedizione degli Animali. In occasione della festa di Sant’Antonio, protettore degli animali, che cade il 17 gennaio, questa domenica la Pro Loco, l’Ente Basilica ed il Comune hanno organizzato questa occasione di festa in cui protagonisti sono tutti gli amici a due o quattro zampe ed i loro padroni. La manifestazione prevede il ritrovo alle ore 10 in viale Diaz, da dove muove il Corteo per le strade del centro, fino all’arrivo davanti alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, da dove il rettore benedirà tutti gli animali. Un appuntamento religioso, ma che da sempre è anche una festa per tutta la città. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spett. ottava rima. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2008

A Terranuova B.ni, in occasione della Giornata ‘Porte aperte: i musei per i Beni Immateriali’, promossa dal Ministero dei beni e della attività culturali, la Scuola di improvvisazione poetica presenta questa domenica alle ore 17 lo spettacolo dal titolo ‘In Ottava Rima. Ottave, stornelli e canti della tradizione toscana’, con la partecipazione di Ivo Mafucci. Anche quest’anno, in vista della serata dedicata alla Giornata Mondiale della Poesia, allievi e maestri della scuola diretta da Mauro Chechi daranno un saggio della loro capacità di improvvisare in ottava su temi dati dal pubblico recuperando l’antica e difficile arte del contrasto. Saliranno sul palco anche poeti provenienti da diverse regioni italiane. L’appuntamento si svolge presso l’Auditorium delle Fornaci e l’ingresso è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Carnevale dei Ragazzi. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2008

Torna a Montevarchi il tradizionale ‘Carnevale dei Ragazzi’, giunto alla sua 54esima edizione. Quello montevarchino è il terzo carnevale per i ragazzi più antico d’Italia. Anche quest’anno la festa si svolge soprattutto nelle vie del centro storico, con una vera e propria ‘Festa in maschera’ in programma alla domenica fino a martedi 5 febbraio dalle ore 15. Musica, giochi, attrazioni organizzati dal Comitato del Carnevale, dallo Studio Caroline, dal Corpo musicale Puccini, dall’Unitalsi e dall’Associazione culturale Disinfestazione. Previste anche molte iniziative collaterali. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.