< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 20 gennaio 2007

Arezzo. Pista sul Ghiaccio. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/12/2006
Data Fine: 21/01/2007

E’ tornata la pista del ghiaccio in piazza Giotto ad Arezzo. 30 metri per 15 di ghiaccio a disposizione di tutti gli appassionati ed aperta fino al 21 gennaio dalle 10 alle 23,30 con la possibilità di una chiusura leggermente ritardata al sabato. Più di un mese sul ghiaccio, quindi, per piccoli e grandi. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili comunale in collaborazione con la Circoscrizione Giotto e la partecipazione di Ascom. Una iniziativa tradizionale alla quale gli aretini si sono ormai affezionati. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Stag. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 19/01/2007
Data Fine: 21/01/2007

Al ‘Teatro Garibaldi’ di Figline V.no, in questo fine-settimana irrompe un ‘Romeo & Giulietta’ tutto da ridere con la verve di una mattatore come Massimo Lopez. Va in scena, infatti, ‘Oh Romeo…’ di Ephraim Kishon, con la regia di Giorgio Lopez. Il testo è una comica e paradossale rivisitazione delle note vicende degli amanti più famosi della storia. La vera tragedia, in questa commedia, è caratterizzato dalla loro permanenza in vita e dal loro matrimonio. Tutto diventa paradossale e grottesco e quindi trascina inevitabilmente anche lo spettatore. Il primo quadro dello spettacolo mostra Romeo e Giulietta, trent’anni dopo lo scampato suicidio, che vivono come una famiglia a Roma con tutti i loro problemi quotidiani. Su di loro tenta di intervenire Shakespeare in persona per riportare la storia nei canoni della sua tragedia senza tempo, ma con scarsi risultati. Come sempre, tre le repliche in cartellone, al venerdì e al sabato alle ore 21, e alla domenica alle ore 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Concerti di Arretium. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2007

Torna ad alzarsi il sipario sui ‘Concerti di Arretium’, la stagione organizzata e promossa dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’ ad Arezzo. Al Teatro della Bicchieraia, questo sabato alle ore 21 ecco il trio costituito dal violinista Pino Tedeschi, da Claude Hauri al violoncello e con Simone Soldati al pianoforte. Tre musicisti di consolidata reputazione internazionale, che hanno peraltro conquistato un loro specifico spazio nel panorama cameristico grazie ad una peculiare attività di ricerca, nell’estendere il loro repertorio, allargandolo anche e soprattutto verso quegli artisti italiani, tra settecento e Ottocento, che solitamente vengono ignorati nel contesto cameristico. Vengono nel concerto aretino proposte pagine piuttosto nuove, frutto di questa ricerca: il Trio in mi minore op. 12 di Luigi Boccherini ed il Trio in re maggiore op. 70 di Beethoven, universalmente conosciuto come ‘degli spettri’. Nonché un inedito di Donizetti, eseguito per la prima volta in Italia. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2007

Appuntamento questo sabato alle ore 21 al Teatro ‘Wanda Capodaglio’ di Castelfranco di Sopra con Tullio Solenghi, protagonista dello spettacolo ‘L’ultima radio’ di Sabina Negri, con la regia di Marcello Cotugno. Al centro della vicenda, ambientata tra gli anni Ottanta e Novanta, il proprietario di una radio alle prese col fallimento dell’emittente, stritolata dalla tirannia degli indici di mercato. Il conduttore-factotum ripercorre l’avventura di questa sua emittente, ed essa coincide con un ben più profondo bilancio della sua vita, che passa attraverso anni densi di speranze deluse, di scelte essenziali, di esperienze che hanno lasciato un solco incancellabile. Un monologo con un accurata selezione musicale che accompagna e coabita con la stessa recitazione. La stagione teatrale castelfranchese è allestita dall’Assessorato comunale alla cultura, con la Fondazione ‘Toscana Spettacolo’. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Incontri storia dell'arte. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2007

Al Ridotto del ‘Garibaldi’ di Figline V.no, prosegue il ciclo di incontri dedicato alla storia dell’arte, giunto al suo quinto anno, ed intitolato in questa stagione ‘Il topo e le farfalle’. L’aspirazione è quella, come dice il curatore Antonio Natali, “di ragionare di storia dell’arte per il piacere intellettuale d’apprendere cose nuove di un’eredità antica gratuitamente pervenutaci’. E questo sabato, alle ore 16,30, il professor Vincenzo Farinella dell’Università di Pisa parlerà sul tema ‘Dipingere farfalle: un dipinto di Dosso e i suoi significati’. L’organizzazione dell’iniziativa è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Concerto Jazz. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/01/2007

Serata dedicata alla musica jazz e alla Pace questo sabato a Terranuova B.ni, con il concerto all’Auditorium comunale delle Fornaci del ‘Daniele Malvisi Quartet’ dal titolo ‘Jazz 4 Peace’. L’appuntamento fa parte della stagione ‘Valdarno Jazz Winter’, organizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Valdarno Jazz. Al concerto partecipa anche il pianista Danilo Rea. Si tratta di un progetto musicale nato al Festival della Pace di Assisi, quando è stato proposto tra le varie esperienze musicale anche un concerto jazz interamente ispirato e dedicato ai personaggi storici, come Mandela, Gandhi, Martin Luthet King e Madre Teresa, più rappresentativi della filosofia della Pace. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.