|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 19 novembre 2006
|
Montevarchi. Rassegna burattini 'E voilà'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/11/2006
A Montevarchi tornano i burattini. Prende il via questa domenica un nuovo appuntamento di quattro puntate con il teatro dei burattini dal titolo ‘E voilà’. Dopo il grande successo della scorsa edizione la compagnia ‘Le cafè des zozos’ di Frederic Feliciano, ripropone una nuova edizione dell’iniziativa fino a sabato 2 dicembre. Gli spettacoli si svolgono sempre presso l’Auditorium Comunale di via Marzia con due rappresentazioni, una alle ore 16 e l’altra alle ore 18. Questa domenica lo spettacolo ‘Cimicio e il baule’. L’ingresso è a pagamento. Sul sito ‘radioemme.it’ il programma completo della rassegna.
 |
|
Arezzo. Mostra fotografica 'In facoltà'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/11/2006
Data Fine: 30/11/2006
Una mostra fotografica per raccontare la vita degli studenti universitari nell’atrio della palazzina dell’Orologio alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. L’esposizione si intitola ‘In facoltà’ e raccoglie le immagini scattate da 19 studenti che hanno frequentato il corso integrativo di Tecniche di ripresa fotografica tenuto da Annalisa Savoca. Un lavoro attraverso il quale i ragazzi hanno ricostruito la loro giornata all’università: dalle ore di studio in biblioteca o all’aperto ai momenti di svago nei diversi luoghi di ritrovo all’interno del campus del Pionta. La mostra è organizzata da Annalisa Savoca e da Massimo Agus, docente di Storia e tecnica della fotografia, con la collaborazione con il corso di laurea in Musica e Spettacolo. Rimarrà aperta fino al 30 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19 e il sabato dalle ore 8 alle 14.
 |
|
Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006
Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica.
 |
|
Arezzo. Mostra Mercato libro interculturale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/11/2006
Data Fine: 03/12/2006
Torna ad Arezzo l’appuntamento con la Mostra–Mercato del libro interculturale per bambini e ragazzi che per la sua quarta edizione prende il titolo ‘Di tutti i colori’, con riferimento all’apertura a storie e testi provenienti da tante culture. Promossa dal Centro di Documentazione Città di Arezzo, in collaborazione con Regione, Provincia e Comune di Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo e Centro Unesco di Arezzo, l’iniziativa è come di consueto ospitata fino al 3 dicembre presso i locali del Centro di Documentazione di via Masaccio 6/a. Oltre 800 titoli, più di 5.000 libri di circa 100 editori saranno a disposizione di bambini e ragazzi, genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari. Tutti i materiali esposti sono in vendita con lo sconto del 10% sul prezzo di copertina. La mostra offre al pubblico anche una pluralità di attività: visite guidate con animazione per studenti e insegnanti; apertura su appuntamento per biblioteche pubbliche, scolastiche e di associazioni; incontri con autori, illustratori e animatori il sabato pomeriggio.
 |
|
Rignano sull'Arno. Fiera di Fine Autunno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/11/2006
Torna questa domenica a Rignano sull’Arno la tradizionale Fiera di Fine Autunno. Negli stands che si snoderanno per le vie del paese si potranno acquistare olio nuovo, formaggi, vino e miele delle aziende del territorio, prodotti tipici e per i più golosi verranno preparati bomboloni caldi ripieni. Inoltre potranno gustare le caldarroste del Mugello accompagnate da ottimo vino novello e vin-broule’ preparate dall’Associazione ‘Amici di Rignano’. Per i più piccini, il castello gonfiabile e le attrazioni dei giocolieri e trampolieri del gruppo ‘La Fata Turchina’, che faranno animazione per tutto il pomeriggio. Previsto anche un mercatino dell’antiquariato, collezionismo, usato e bigiotteria.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |