|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 19 settembre 2008
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Arezzo. Mostra Raffaello Lucci. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/08/2008
Data Fine: 30/09/2008
Ad Arezzo, presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea si tiene fino al 30 settembre la mostra dell’artista Raffaello Lucci dal titolo ‘Walls’. Opere di pittura e grafica, immagini e anche parole che le accompagnano: “che non sono didascalie né pensieri esplicativi del quadro – afferma l’artista –, semmai armoniche tonalità di pensiero, momenti di riflessione tra un quadro e l’altro”. ‘Walls’ è articolata in tre sezioni: quella intitolata ‘Kyklos’, presenta un ciclo completo metafora della vita e del giorno, quella intitolata ‘Graffiti’ è invece inedita e affronta temi fondamentali per l’uomo come la storia, la guerra, l’arte, il pensiero, l’amore, il sacro, la scienza. La terza sezione, intitolata ‘Diario’, è infine un’autobiografia artistica dello stesso Lucci. Il catalogo della mostra contiene una prefazione del professor Antonio Paolucci.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica Archivio Vestri. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/09/2008
Data Fine: 20/10/2008
A Montevarchi, una mostra per ricordare l’attività della famiglia Vestri, che ben 120 anni fa, impiantò il primo studio fotografico del Valdarno, uno dei primi aperti nel territorio italiano. Fino a sabato 19 ottobre presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cennano, viene raccontata la storia di questa famiglia di pionieri nel mondo della fotografia, a partire dal capostipite Giulio Vestri, per poi passare ai fratelli Pietro e Guido e successivamente alla nipote Giuseppina che alla chiusura dell’attività nel 1996 ha ceduto il vasto archivio fotografico al Comune. Le prime foto storiche risalgono attorno al 1910. Scatti e pellicole che rappresentano una parte importante della vita della comunità e che fanno capire le trasformazioni sociali, di costume, economiche intercorse in un periodo storico di oltre 80 anni. Le foto esposte vengono presentate all’interno di una scenografia che comprende oggetti d’epoca e macchinari professionali e che richiama le atmosfere dei primi decenni del Novecento. La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Mostre Premio 'R. Gardeschi'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/09/2008
Data Fine: 19/09/2008
A Montevarchi, in corso le mostre personali degli artisti vincitori della settima edizione del Premio ‘Remo Gardeschi’. Presso l’Auditorium Comunale di Via Marzia espone le sue opere il pittore aretino Mauro Falsini, mentre presso la Galleria d’Arte ‘Palazzetto Alamanni’, espone lo scultore bolognese Federico Civolani. Entrambi gli artisti, secondo il responso della giuria del concorso, si sono imposti con due opere di chiara impronta moderna e dimostrando una buona padronanza artistica, che testimoniano una forte capacità creativa. La pittura di Falsini è riferibile allo stile figurativo anche se diverge dai suoi canoni convenzionali e la personale montevarchina raccoglie 18 opere. La scultura di Civolani si muove nella realizzazione di opere caratterizzate dalla personificazione di animali, con un’impronta ironica e caricaturale. 21 le opere in visione. Le due mostre rimangono aperte fino a sabato 20 settembre nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; nei giorni feriali dalle 16 alle 19.
 |
|
Terranuova B.ni. Presentaz. ricerca 'Nomisma'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/09/2008
Avrà luogo questo venerdì, 19 settembre, alle ore 16,30, presso l’Aula del Consiglio a Terranuova B.ni, la presentazione dei risultati dello studio commissionato alla Società ‘Nomisma’ circa l’analisi e la valutazione del posizionamento competitivo e delle prospettive di crescita del territorio comunale e dell’Area del Valdarno aretino. Il lavoro di ricerca ha avuto come obiettivo l’individuazione e l’interpretazione delle principali dinamiche economiche in atto nel territorio terranuovese, in un’ottica di confronto rispetto ai più ampi contesti territoriali nei quali il Comune si inserisce, e in particolare rispetto all’area del Valdarno e della Provincia di Arezzo. Parteciperanno, l’Ad di ‘Nomisma’ De Rita e degli Amministratori locali.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto chitarra. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/09/2008
Concerto per chitarra questo venerdì 19 settembre alle 21,30 presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di Piazza della Libertà a San Giovanni V.no. Si esibisce il chitarrista Francesco Cilio che suona la chitarra acustica ed il charango, una chitarrina popolare della Ande a 10 corde. Il programma della serata rappresenta un breve excursus dal sedicesimo secolo ad oggi, con musiche di Dowlnad, Bach, Giuliani, Turina, Kleynjas e D’Angelo. L’ingresso è gratuito.
 |
|
Laterina. Feste del Perdono. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/09/2008
Tornano le tradizionale festività del Perdono anche a Laterina, in programma da venerdì 19 a martedì 23 settembre. Tra gli appuntamenti in cartellone, segnaliamo al venerdì la cena con ricette tipiche ‘Laterina a Tavola…’, al sabato e alla domenica il Concerto e la sfilata per le vie del paese della Banda di Castello Tesino, alla domenica, l’immancabile ‘Sagra del Panello’ e al martedì la grande corsa ciclistica nazionale ‘Coppa Guinigi’, giunta alla 13esima edizione. Alla realizzazione collaborano il Comune, la Parrocchia e molte Associazioni locali. Questo il programma di oggi della manifestazione: Venerdì 19 settembre ore 20,00 – ‘Laterina a Tavola…’. Cena tradizionale con ricette tipiche ed intrattenimento musicale.
 |
|
Arezzo. Concorso Polifonico 'Guido d'Arezzo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/09/2008
Data Fine: 21/09/2008
Ad Arezzo, arriva la 56esima edizione del Concorso polifonico internazionale ‘Guido d'Arezzo’, organizzato dalla omonima Fondazione. La manifestazione, per la prima volta nella nuova collocazione a settembre, è in programma fino a questa domenica nella Chiesa di Santa Maria della Pieve. In programma anche 25esimo Concorso polifonico nazionale, il 23esimo Festival Corale Internazionale di Canto Popolare e il ‘Guidoneum festival’. Questa edizione del concorso è dedicata a Paolo Antonio del Bivi, detto Paolo Aretino, importante protagonista della stagione polifonica. Prevista la presenza di ben ventuno cori amatoriali provenienti da paesi europei ed extraeuropei, oltre agli otto cori professionisti partecipanti alla seconda edizione del ‘Guidoneum festival’.
 |
|
Terranuova B.ni. InStrada. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/09/2008
Data Fine: 21/09/2008
Torna in questo fine-settimana a Terranuova B.ni, la quarta edizione di ‘InStrada’, quello che gli organizzatori chiamano il ‘Non festival internazionale del teatro in strada’. Una fitta serie di spettacoli e divertimenti vari per ogni età. Le piazze e le vie del centro storico del apese saranno invase da artisti di strada, giocolieri, equilibristi, buskers, burattinai, bancarelle pittori, cantastorie, fachiri, madonnari, writers ed altro ancora. Tra gli appuntamenti, ‘Giocherelloni’, un laboratorio di giocoleria e trampoli ed una conferenza spettacolo sull’arte di strada, poi musica dal vivo con una serata tributo a Fabrizio d’Andrè, questo venerdì, il concerto ‘Il Mulo in tour’ con l’ex ‘Modena City Rumblers’ Cisco questo sabato. L’organizzazione è curata dall’Associazione ‘Il Marchingegno’ e ‘Nrg – Gruppo Disinfestazione’ assieme a Comune, Istituzione Culturale delle Fornaci, Pro Loco.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Stop Aids, Manifesti dal mondo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/09/2008
Data Fine: 27/09/2008
Fino a questo sabato ad Arezzo, nella palestra ex Inadel di via Leone Leoni, si può visitare una singolare ed interessante mostra intitolata ‘Stop Aids, Manifesti dal mondo’. Si tratta di un excursus tra i manifesti di campagne per la lotta all'Aids di tutto il mondo in una sorta di viaggio nella comunicazione universale. La mostra, aperta a tutta la cittadinanza con ingresso gratuito, è organizzata dalla Regione Toscana, dall'Azienda Sanitaria n. 8 e dall'Associazione ‘Aiuto SieroPositivi’. La mostra si divide in quattro sezioni: ‘educare e prevenire’, ‘la discriminazione’, ‘un problema mondiale’ e ‘fatti il test!’. Tutte indice di quanto l'Aids sia ancora un problema aperto con il quale tutti, in tutto il mondo, in modo diverso, siamo chiamati a confrontarci. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |