|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 19 aprile 2007
|
Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007
Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007
Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19.
 |
|
Montevarchi. Mostra Giuliano Ghelli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 21/04/2007
A Montevarchi, presso le Sale del ‘Palazzetto Alamanni’, si svolge la mostra ‘Segni di memorie felici’ di Giuliano Ghelli, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune. La mostra mette a disposizione dei visitatori circa 25 opere tra dipinti, sculture e grafiche: una selezione di lavori degli ultimi anni, dal fantastico alla scoperta dei segni del mondo aborigeno, che hanno consentito al maestro fiorentino di tenere una personale a Sidney in occasione dei giochi olimpici, fino alle recentissime ‘Migrazioni’ ispirate alla globalizzazione e al flusso di persone e di culture differenti. Nato a Firenze nel ’44, l’artista vive a San Casciano Val di Pesa, nel Chianti Fiorentino, ed ha esposto negli Stati Uniti, Australia, Germania, Belgio, Grecia, Spagna, Giappone e Russia. La mostra resterà aperta sino a sabato 21 aprile con orario 16-19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura Sandra Stocchi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/03/2007
Data Fine: 06/05/2007
Ad Arezzo, il mondo onirico e fantastico di Sandra Stocchi, pittrice di lungo corso formatasi all’Accademia di Firenze, è oggetto di una interessante mostra allestita presso la sede di Confindustria in via Roma. L’esposizione, dal titolo ‘Nodi Lunari’ presenta oltre 30 quadri, di piccole e grandi dimensioni. Si tratta di una ricca antologica di lavori che la Stocchi ha realizzato nell’arco di un ventennio durante il quale ha sperimentato varie tecniche per arrivare ad una sintesi finale che oggi è ben leggibile negli ultimi lavori. La mostra resta aperta fino al prossimo 6 maggio.
 |
|
Terranuova B.ni. 'Giovedì... da favola'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/04/2007
Appuntamenti a Terranuova B.ni, diretti a coinvolgere di più i giovani nel mondo della lettura. Comune e Istituzione Culturale delle Fornaci propongono ogni giovedì fino alla fine del mese di maggio presso la Biblioteca dei Ragazzi, in via Concini 3, gli incontri ‘Giovedì…da favola’. Alle ore 17, letture ad alta voce per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni. Ogni settimana sarà proposto un menu di lettura diverso e l'appuntamento si concluderà con laboratori di disegni e altri giochi. Per informazioni si può contattare direttamente la Biblioteca dei Ragazzi terranuovese.
 |
|
Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Data Fine: 25/04/2007
Mostra fotografica presso il Chiostro di Cennano a Montevarchi. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Fotoamatori ‘Mochi’ e alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Espongono le loro foto Paolo Mugnai, con il titolo ‘Luci, ombre e colori’, e Nadia Acciai e Paolo Degl’Innocenti, con il titolo ‘Viaggiando’. Un imprenditore, una medico anestesista rianimatore e un tecnico industriale con la passione delle fotografia che mostrano i loro scatti più belli. La mostra resta apertra fino a mercoledì 25 aprile ed è ad ingresso gratuito.
 |
|
Montevarchi. Convegno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/04/2007
A Montevarchi, per questo giovedi il locale Gruppo Sportivo Avis in collaborazione con la Usl 8 zona Valdarno organizza il convegno dal titolo ‘Sport in Sicurezza’, dedicato alla medicina sportiva. L’evento è ospitato nella sala convegni della Bartolea in Viale dei Mille. Dalle ore 21, interverranno qualificati relatori: il Dott. Maurizio Colica, responsabile della Medicina dello Sport della Usl 8 zona Valdarno tratterà i temi ‘Alimentazione nello Sport’ e ‘Sport e uso di farmaci’, mentre il Dott. Alessio Bucciarelli, responsabile del Centro Trasfusionale dell’Ospedale della Gruccia, tratterà il tema ‘Donazione di sangue ed attività sportiva’. Un convegno rivolto a tutti, ma è indirizzato in particolar modo a tutti quei soggetti che praticano attività ciclistica o intendono farlo. L'evento, fa parte del Circuito ‘Festa Uisp’ promosso dal Comitato Uisp di Firenze e giunto alla sua seconda edizione.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/04/2007
Si chiama ‘Guido Monaco World Competition’ ed è un progetto finalizzato alla valorizzazione dei giovani italiani e stranieri che si impegnano nello studio della musica a livello professionale e, allo stesso tempo, a favorire la crescita dell’interesse verso la musica da parte degli studenti. L’iniziativa è organizzata dal ‘Cipam’ di Arezzo in collaborazione con la Provincia e con la fondazione Guido D’Arezzo. Il concorso è aperto ad ogni genere musicale e ammette quali concorrenti artisti di età fino a 35 anni, solisti, formazioni strumentali e vocali. Le adesioni alle selezioni ogni anno superano le 300 unità, un numero in continua crescita con alta presenza di concorrenti provenienti anche da paesi europei ed extraeuropei. Terminate le audizioni dei concorrenti, sono ora al via i concerti dei vincitori che partiranno dalle scuole aretine. Questo venerdì è in programma un concerto all’istituto ‘Marconi’ di San Giovanni Valdarno, mentre il 26 maggio sarà il turno del Liceo Scientifico ‘Redi’ di Arezzo.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Mostra G. Garibaldi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/04/2007
Data Fine: 05/05/2007
A Castelfranco di Sopra, si svolge una mostra storica dal titolo ‘Giuseppe Garibaldi tra storia e popolarità’. L’evento, organizzato dal Comune in occasione del duecentesimo anniversario della nascita dell’Eroe dei Due Mondi. è realizzato con la collaborazione del Circolo Filatelico di Montevarchi e del pittore Renato Bittoni, autore del logo della manifestazione. Si svolge in Palazzo Comunale e resta aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 fino a sabato 5 maggio.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |