|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 19 gennaio 2008
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008
In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio.
 |
|
Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008
Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto.
 |
|
Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008
A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica 'Carpe diem'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/01/2008
Data Fine: 20/01/2008
A Montevarchi, presso la ‘Ex Filanda’ della Ginestra si svolge la mostra fotografica dal titolo ‘Carpe Diem’. La mostra nasce dagli scatti realizzati durante l’edizione estiva 2007 del ‘Valdarno Jazz Festival’, che in questo periodo prevede la propria edizione invernale. Espongono le loro immagini i fotografi Massimo Bernacchioni, Paola Bertoncini, Carlo Braschi, Mario Lanini, Roberto Magri, Paolo Melani e Enzo Righeschi. La mostra, realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico ‘Mochi’ di Montevarchi, il Fotoclub ‘Il Palazzaccio’ di San Giovanni V.no ed il Circolo Fotografico ‘Arno’ di Figline V.no, resterà aperta ogni sabato e domenica del mese di gennaio dalle 16 alle 20. E’ possibile vedere in anteprima alcuni scorci della mostra sul sito ‘www.fotoclubpalazzaccio.it/carpediem’.
 |
|
Arezzo. Esposizione Internaz. Canina. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/01/2008
Data Fine: 20/01/2008
Questi sabato e domenica si rinnova presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo l’appuntamento con l'Esposizione Internazionale Canina. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è organizzata dal Gruppo Cinofilo Arezzo ed è la vetrina ideale per un pubblico che desidera conoscere le caratteristiche comportamentali di ogni razza canina, ma anche aggiornarsi sui prodotti per l'igiene, la salute e la bellezza del proprio animale. Molte le proposte in Fiera, come ad esempio il nuovo kit per la salute del cane, ovvero tutto ciò di cui c’è bisogno per curare e rendere più bello l’amico a quattro zampe.
 |
|
Terranuova B.ni. Spett. musicale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/01/2008
Appuntamento con la stagione musicale anche questo sabato presso l’Auditorium delle Fornaci a Terranuova B.ni. Si tiene alle ore 21,30 il concerto dal titolo ‘Un mondo fra le dita’ con Claudia Bombardella ed il suo raffinato ensemble dove le sonorità degli strumenti classici, come violino e violoncello, si uniscono con quelle degli strumenti più tradizionali, come fisarmonica e sassofono, ingaggiando stilemi e spunti melodici appartenenti alle musiche tradizionali europee. I brani sono spesso arricchiti da testi in lingua originale, magari di secoli passati, per dar vita ad una musica senza luogo e senza tempo. La stagione musicale dell’Auditorium terranuovese è organizzata dal Comune e dall’Istituzione Culturale della Fornaci.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/01/2008
A Bucine, a 50 anni dalla pubblicazione di ‘On the road’ di Jack Kerouac, libro cult della ‘beat generation’, il Teatro Comunale porta in scena, questo sabato alle ore 21,15, tutte le parole che hanno alimentato stili di vita alternativi e trasgressivi creando illusioni e disillusioni e sicuramente un grande moto dell’animo. E questo il senso dello spettacolo ‘Reads on the road - sulla strada’ della Compagnia ‘Diesis Teatrango’ che raccoglie testi di Kerouac ma anche di Ginsberg, Julian Beck e altri. Lo spettacolo, che ha debuttato come ‘reading’ alla serata di apertura dell’On the road festival 2007 di Pelago, combina lettura di alcuni dei passi del romanzo, musica dal vivo ispirata a Charlie Parker, installazione video, ritmo di azioni e suggestioni teatrali. In scena Moreno Betti, Daniele Guaragna, Simone Martini, Massimo Currò, Giovanni Zito, Gianluca Magini. La regia è di Piero Cherici. Per l’occasione, partecipa anche il Gruppo Tamburini Imperiali della Società Filarmonica di Ambra. La stagione teatrale bucinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura Comunale e fa parte delle Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Figline V.no. Incontri storia dell'arte. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 19/01/2008
Proseguono questo sabato a Figline V.no presso il Ridotto del Teatro Garibaldi con il sesto ciclo, le conferenze sulla storia dell'arte dal titolo ‘Conversazioni coi Maestri’. I 7 incontri programmati proseguiranno fino al 5 aprile del prossimo anno hanno ad oggetto alcuni tra i più grandi pittori, scultori e architetti della nostra storia: da Donatello a Leonardo, passando per Desiderio da Settignano, Piero della Francesca, Pontormo, Bronzino e Vasari. L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alla Cultura comunale, si propone di analizzare la vita e la formazione artistica di questi grandi Maestri per capirne le espressioni, le pulsioni e le ideologie. Il quarto appuntamento è per questo sabato alle ore 16,30, con il dottor Antonio Natali della Galleria degli Uffizi di Firenze. L’argomento è ‘Il Pane del Cielo. Pontormo a Santa Felicita’
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |