< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente agosto 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 18 agosto 2007

Arezzo. Mostra Silvano Anania. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/06/2007
Data Fine: 30/08/2007

Nel chiostro del Palazzo Comunale di Arezzo, si svolge la mostra ‘I reperti e le navi del mito’ dell’artista Silvano Anania. Le opere dell’artista, che vive e lavora ad Arezzo, sono costruite con l’utilizzo di metallo, legno e terracotta ovvero materiali capaci di esaltare le semplici e lineari strutture che si erigono come figure immaginarie protagoniste di un tempo perduto. Il suo immaginario, alimentato dai numerosi ‘appunti di viaggio’ raccolti nel tempo, è sempre stato rivolto alla ricerca della parte ludica dell’uomo, quella che muove al gioco, all’invenzione, allo stupore e al magico. Da qui la disposizione verso l’utilizzo di materiali ‘poveri’ e la ricerca continua di tracce del passato, testimonianze di antichi riti creativi. La mostra rimane aperta fino al 30 di agosto dal lunedì al venerdì con orario 8-20 mentre il sabato dalle 8 alle 14. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Antiquarezzo'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/08/2007
Data Fine: 03/09/2007

Prorogata fino al prossimo 3 settembre ad Arezzo la mostra di Stampe d’Arte Fotografica allestita presso il Loggiato del Palazzo Comunale. La mostra, dal titolo ‘AntiquArezzo’ è stata commissionata dal Foto Club ‘La Chimera’ che dal 1973 era impegnato, per conto del Comune, nella raccolta di fotografie della città che risalivano agli anni antecedenti il 1960. Da questa raccolta storica nasce l’idea di questa esposizione, che mostri a tutta la città l’intensità delle immagini recuperate dopo anni di lavoro. ‘AntiquArezzo’ ha in questi mesi esercitato un fascino particolare non solo sugli amanti della fotografia, ma anche su tutti coloro che sanno apprezzare immagini di grande bellezza e qualità nel ricordo degli angoli più suggestivi della propria città. La mostra comprende 45 immagini, stampe in Cianotipia e Callitipia, procedimenti lontani dalla produzione commerciale che l’industria fotografica di massa impone, ma molto utili ed apprezzati nell’ambito delle Stampe d’Arte Fotografica. L’orario di apertura della mostra è dal lunedì al sabato dalle 8,30 fino alle 13,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Sos Arezzo Cabaret'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/08/2007
Data Fine: 18/08/2007

Semifinali al Teatro della Bicchieraia di Arezzo per Concorso nazionale ‘Sos Arezzo Cabaret – Quando ridere è un’emergenza’. Giovedì 16 e venerdì 17 agosto, vengono scelti in ciascuna serata tre comici che accederanno alla finalissima, in programma sabato 18 agosto sempre al ‘Bicchieraia’. Ospite giovedì 16, il livornese Claudio Marmugi, già a ‘Zelig Off’ e ‘Circus’, con i suoi cartelli e suoi plagi musicali. Venerdì 17 è invece la volta di un pisano come Stefano Bellini, quest’anno a ‘Zelig Off’. Per Sabato 18, sempre da ‘Zelig’ i comici ‘Rubes e Taurino’ con il loro ‘Teatro senza Conflitto’, con testi geniali, spesso surreali e un uso della gag mimica che ha un che di morionettistico. A fare gli onori di casa e a presentare le serate il Duo ‘Noidellescarpediverse’, direttori artistici del Concorso e della rassegna. Vai all'Inizio della Pagina



Loro Ciuffenna. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/08/2007
Data Fine: 25/08/2007

Interessante mostra fotografica a Loro Ciuffenna. Presso il Centro espositivo de ‘La Filanda’, fino a domenica 26 agosto è in corso un evento che raccoglie una serie di belle immagini realizzate dai fotografi italiani della prestigiosa rivista ‘National Geographic’, nota in tutto il mondo proprio per le proprie bellissime immagini. La mostra è realizzata dal Comune lorese, in collaborazione con la rivista, ed è visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 24. Al lunedì, invece, dalle 10 alle 13. Vai all'Inizio della Pagina



San Giovanni V.no. Rassegna cinematografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/08/2007

Prosegue a San Giovanni V.no, la rassegna cinematografica all’Arena Estiva ‘Masaccio’ in Via Borsi. L’iniziativa vuole proseguire idealmente i cicli d’essai che hanno riscosso notevole successo negli ultimi mesi con una serie di pellicole che sta riscuotendo una certo successo tra il pubblico, proponendo anche molti dei film che hanno riscosso maggiore successo nella passata stagione cinematografica. L’organizzazione è curata dal Comune di San Giovanni, in collaborazione con il Cineclub Fedic. Sul sito ‘radioeemme.it’, il programma dei prossimi film in programmazione.

Questa sera il film in programmazione è:
‘The departed’ di Martin Scorsese.
con Jack Nicholson, Leonardo Di Caprio e Matt Damon.
Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Mostra '8 artisti tra...'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/08/2007
Data Fine: 16/09/2007

L’estate di Castelfranco di Sopra, si conclude con una prestigiosa rassegna d’arte contemporanea, dal titolo ‘8 Artisti tra le mura di Arnolfo’. La mostra, organizzata dal Comune, è allestita nella sala consiliare del Palazzo Comunale e rimane aperta fino a domenica 16 settembre. Curata da Liletta Fornasari e Rodolfo Tommasi, comprende sedici opere, appartenenti ad un arco cronologico che va dalla seconda metà del Novecento fino ad oggi. Tema dominante è la toscanità, d’ origine o d’elezione, dei protagonisti: maestri quali Vinicio Berti, Gastone Breddo, Mauro Capitani, Paulo Ghiglia, Silvio Loffredo, Sirio Midollini, Sergio Scatizzi e Venturino Venturi. Un percorso artistico impostato sul recupero della tradizione figurativa italiana espressa a partire dall’immediato dopoguerra, tesa a conciliare tendenze europee con aspetti caratteristici del tutto ‘toscani’. L’esposizione è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Arezzo, dal Club ‘I Borghi più Belli d’ Italia’ di cui fa parte Castelfranco di Sopra e dalla Pro Loco ‘Arnolfo di Cambio’. Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. Osservaz. stelle. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/08/2007

A Castelfranco di Sopra, serata di osservazione astronomica. Questo sabato, nell’ambito del cartellone estivo comunale ‘ViviAmo Castelfranco’ e in collaborazione con il Gruppo Astrofili Valdarno, appuntamento alle ore 22, presso l’agriturismo ‘La Casella’, a pochi chilometri dal capoluogo, sulla strada che porta alla frazione della Lama. L’osservazione del cielo avverrà a occhio nudo con una finalità puramente pratica e di diletto e con il telescopio in modo da osservare i pianeti e la loro superficie, dettagli della superficie della luna, le nebulose, gli ammassi stellari, le galassie e molte altre meraviglie. Prima dell’osservazione, dalle ore 20, cena-buffet su prenotazione da effettuarsi presso l’Ufficio Cultura del Comune. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.