< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 18 maggio 2008

Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008

A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Viaggio in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 08/06/2008

A San Giovanni V.no, in mostra con suoni e immagini le bellezze del Valdarno. Nella Pieve di San Giovanni Battista fino all’8 giugno si svolge, infatti, la mostra promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito della terza edizione del progetto ‘Cento itinerari più uno’. Il visitatore trova come pavimento una piattaforma illuminata che rappresenta la carta geografica del Valdarno, sette schermi proiettano immagini di itinerari, tradizioni e personaggi legati alla zona e un piccolo film ‘on the road’ interpretato da due giovani attori del territorio, intervallato dalla presentazione dei lavori, tradotti in immagini, realizzati in classe dagli studenti delle scuole medie e superiori dei Comuni della vallata. Suoni e immagini sono dunque le caratteristiche di questa mostra multimediale dal titolo ‘Viaggio in Valdarno. I giovani raccontano’. Un modo originale per far conoscere a tutti, ma in particolare ai ragazzi, le bellezze e le caratteristiche di questa parte della Toscana. La mostra, aperta, tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19, è ad ingresso gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Janet Mullarney. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/04/2008
Data Fine: 18/05/2008

Continua l’attività espositiva di Casa Masaccio, centro per l’arte contemporanea a San Giovanni V.no. E’ in corso fino a domenica 18 maggio la mostra ‘Around the House’, curata da Susanna Ragionieri . L’esposizione presenta i lavori dell’artista irlandese Janet Mullarney. L’evento, ripropone aggiornato, a dodici anni di distanza dalla personale all’Istituto Francese di Firenze, il lavoro di una fra le più apprezzate e famose scultrici irlandesi, attiva in campo internazionale con personali a Dublino, collettive a Pechino e Shanghai, nonché importanti collaborazioni con noti architetti. L’artista vive e lavoro nella campagna di Castelfranco di Sopra. Nello snodarsi di un percorso fra ombre e luci, ‘Around the house’ approfondisce un bisogno e dà forma ad un desiderio: quello di ‘fare casa’ dovunque ci si trovi, per imparare a convivere con i molti noi stessi e con i dubbi destinati a rimanere irrisolti. La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile nei giorni feriali, eccetto il lunedì, dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Il Liberty nel libro'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2008
Data Fine: 18/05/2008

Montevarchi. Mostra ‘Il Liberty nel libro’ e apertura straordinaria di ‘Villa Masini’, nell’ambito della cinquantesima ‘Festa di Maggio’ al Pestello.
Montevarchi dedica ancora una mostra al liberty nell’architettura. Uno stile molto presente in città e che richiama visitatori e studiosi, anche stranieri. Presso il ‘Circolo Ricreativo’ del Pestello, in via Mincio, con l’organizzazione dello stesso Circolo e del ‘Comitato Festa Pestello’ da domenica 11 a domenica 18 maggio si svolge ‘Il Liberty nel libro’, una mostra documentaria che raccoglie una parte dell’ampia biblioteca di Marcello Bossini, appassionato d’arte ed autore di una recente pubblicazione nella quale si evidenzia la particolare ed accurata conoscenza delle espressioni liberty nell’architettura cittadina Una serie di importanti pubblicazioni italiane e straniere, alcune delle quali anche molto rare, che prendono in considerazione il periodo che va dalle origini del movimento artistico fino agli anni ’30, mostrandone aspetti, talvolta inediti e peculiari. L’inaugurazione della mostra si tiene sabato 10 maggio alle ore 17.
Il quartiere del ‘Pestello, culla del liberty’ e così, accanto alla mostra, viene organizzata anche una giornata di apertura straordinaria della vicina ‘Villa Masini’, che, dopo lo straordinario successo riscontrato nella recente ‘Giornata di Primavera del Fai’, torna a mostrare i suoi tesori. Le visite guidate si svolgono domenica 18 maggio alle ore 10 e alle ore 15 e sono prenotabili al n. 329.1477125. Le iniziative sono allestite nell’ambito del programma della cinquantesima ‘Festa di Maggio al Pestello’, con il patrocinio del Comune di Montevarchi. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 06/07/2008

Mostra dedicata alle opere di Mario Gallorini ad Arezzo, presso la Sala delle Muse del Museo d’Arte Medievale e Moderna. L’evento espositivo dal titolo ‘Mario Gallorini – Opere 1948 – 2008’ resta aperta fino al prossimo 20 giugno, e, ripercorrendo un’attività artistica lunga sessanta anni, esibisce un selezionato gruppo di opere che raccoglie gli esempi più significativi della produzione del noto artista aretino. Attraverso una quarantina di opere tra dipinti, piatti, vasi, busti e pannelli in ceramica, il percorso artistico di Mario Gallorini si sviluppa con grande ampiezza di sollecitazioni stilistiche. In particolare, sono presenti in Mostra due pannelli in ceramica, recentemente recuperati e restaurati, che rappresentano altrettanti episodi significativi dell’attività di Gallorini ceramista. La mostra è visitabile dalle 9 alle 19, tutti i giorni, escluso il lunedì.

La mostra è stata prorogata fino a domenica 6 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. 50esima Festa di Maggio al Pestello. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2008

Questo il programma odierno della 50esima 'Festa di Maggio' al Pestello di Montevarchi.

DOMENICA 18 MAGGIO
- RADUNO ‘MAI DIRE… VESPARADUNO’
quarto vesparaduno al Pestello.
- TORNEO PALLAVOLO FEMMINILE
in collaborazione con le Società Volley Arno Montevarchi e Volley Levane
Parco Pestello Verde
Ore 10,00 - Camminata sulle Balze del Pestello aperta a tutti in collaborazione con ‘Alcedo Ambiente e Territorio’
Partenza dal Parco Pestello Verde
Ore 12,15 - Inaugurazione del restauro del Madonnino sul Ponte Dogana.
Ore 16,00 - ‘MAI DIRE PESTELLO – Il Ritorno’
Giochi popolari nipponici a squadre
Campo Sportivo Pieraccioli Rossi
Ore 16,00 - ‘IL PARCO DEI BAMBINI’
Pomeriggio di animazione per i bambini con gli spettacoli del clown Giocolino e del mago Pallonio e giochi gonfiabili gratuiti per tutti
Parco Pestello Verde
Ore 18,00 - Premiazioni: Pestellese Ultimo Nato, Torneo di Bocce, Torneo di Calcetto ‘Spuma al Cedro Cup’.
Ore 18,30 - TOMBOLA €. 300 – cinquina €. 150
Parco Pestello Verde
Ore 21,30 - Spettacolo musicale e ballo in piazza con l’Orchestra-spettacolo ‘FABIO E I MONELLI’
Parco Pestello Verde
Ore 23,00 - FUOCHI ARTIFICIALI

Ore 10,00 e 15,00 - Visite guidate su prenotazione a 'Villa Masini'.

Durante i tre giorni della festa funzionano i famosi stans gastronomici ed il luna park..
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Aldo Rota. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 15/06/2008

La Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino ad Arezzo ospita la mostra ‘Buio, luce’, prima monografica in città dell'artista Aldo Rota che attraverso circa 20 nuove installazioni pittoriche crea un ‘unicum’ in un ideale abbraccio con la rinnovata Chiesa. L'esposizione si avvale del patrocinio della Fraternità dei Laici, del Comune e della Provincia di Arezzo, ed è a cura di Francesca Pini Victor De Circasia. Il titolo ‘Buio, luce’, nasce dal costante bisogno dell'Artista di esplorare un sogno di indipendenza e dal suo desiderio di libertà di forma e contenuti nell'espressionismo astratto e nel segno d'espressione. Novità della mostra aretina, è un nuovo approccio all'uso del bianco e del nero come colori caratteristici delle più recenti opere esposte a Milano e Roma. L'opera di Aldo Rota è fuori da ogni convenzione artistica ed è libera da rigidi schemi spaziali raggiungendo forme di espressione altamente liriche. La mostra è visitabile fino al prossimo 15 giugno con ingresso gratuito, tutti i giorni esclusa la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato solo la mattina. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Terra ospitale a Piantravigne. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2008

‘Terra ospitale, nel mondo della Balze’. Questa domenica, nel borgo di Piantravigne, nel Comune di Terranuova B.ni, si svolge una degustazione itinerante nelle vie e nelle piazze dell’antico castello che si affaccia sul panorama delle Balze. Dalle 18 in poi, con l’organizzazione del Servizio Promozione del Territorio comunale, si svolgono una serie di degustazioni accompagnate dalla musica della ‘Sciacchetrà Street Band’. I visitatori potranno trovare piatti e prodotti della tradizione locale, presentati da produttori ristoratori e dagli abitanti del paese. Alla sera, nella piazzetta il gruppo di Lisetta Luchini, propone lo spettacolo ‘Musica da terra’, suoni e canti della tradizione popolare. La manifestazione sarà preceduta al mattino dalla presentazione alle 11, in piazza, della nuova edizione delle guida turistica di Terranuova. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mercato Europeo. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 18/05/2008

A San Giovanni V.no, torna in questo week-end l’esperienza del ‘Mercato Europeo’, organizzato dall’Amministrazione comunale, dalla Pro Loco e dall’Organizzazione del Centro Commerciale Naturale ‘Vie di S. Giovanni’. La manifestazione prevede in Viale Diaz gli stands dei prodotti tipici delle nazioni europee, e non mancheranno musiche originali, curiosità enogastronomiche e pregevoli manufatti provenienti dalle altre culture del vecchio continente. Previste anche una degustazione di prodotti europei in piazza Cavour ed una serie di appuntamenti musicali. Per questa domenica, in calendario anche una visita guidata alla città incluso l’interno di Palazzo d’Arnolfo, prima della chiusura per restauro, e il Museo della Basilica. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008

A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Camminnata sulle balze del Pestello. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2008

Una piacevole camminata alla scoperta delle Balze del Pestello, con le guide naturalistiche di ‘Alcedo Ambiente e Territorio’. Non tutti lo sanno, ma anche nel territorio comunale di Montevarchi si trovano alcune Balze, che qui si chiamano popolarmente ‘Smotte’. Nell’ambito della cinquantesima ‘Festa di Maggio’ al Pestello, e con il patrocinio del Comune di Montevarchi, viene per la prima volta organizzata una Camminata alla scoperta delle Balze del Pestello. Le guide naturalistiche dell’Associazione ‘Alcedo Ambiente e Territorio’ accompagneranno chi vorrà provare questa esperienza in un semplice percorso ad anello adatto a tutti, adulti e bambini, basta avere un comodo paio di scarpe da ginnastica. Il ritrovo è previsto alle ore 10 presso il Parco Pestello Verde. A tutti i partecipanti verrà regalato un piccolo gadget e, per chi lo vorrà, c’è anche la possibilità di pranzare con un menù a base di ricette tipiche locali presso gli stands gastronomici della ‘Festa di Maggio’ ad un prezzo convenzionato. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2008

Per il Progetto ‘Nuove Generazioni’, questa domenica presso l’Auditorium delle Fornaci a Terranuova B.ni, alle 21,15, la Compagnia ‘Bocche Cucite’ presenta lo spettacolo dal titolo ‘Il gelato non vale l’eternità… può darsi mon amour’. Dalla collaborazione fra Frédéric Féliciano , autore e regista francese, e Alessio Giusti, attore terranuovese, nasce questo interessante monologo ‘a più voci’ dove prendono vita una miriade di personaggi coinvolti nello spazio e nel tempo di un’unica storia che inizia con un guasto ad una macchina in piena notte in piena campagna. La stagione teatrale terranuovese è allestita dall’Istituzione Culturale Le Fornaci e dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. MedOliva. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/05/2008
Data Fine: 19/05/2008

Per tre giorni Arezzo capitale dell’olio extra vergine d’oliva. Al Centro Affari e Convegni si svolge infatti fino a questo lunedì la prima edizione del ‘MedOliva’, la Fiera dell’Olivo Mediterraneo. 101 produttori di olio extravergine d’oliva di grande qualità provenienti da tutta Italia, insieme a quelli di altri 17 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Tra questi la Spagna (ospite d'onore e partner con la Regione Andalusia e la Provincia di Jaèn), Grecia, Francia, Croazia, Palestina, Israele, Albania, Malta, Cipro e molti altri Paesi ancora, che presenteranno le loro etichette più rappresentative. Ma non è l’olio il solo protagonista di ‘MedOliva’, ma tutta la filiera olivicola. Un vero e proprio tech-shop mostrerà le innovazioni agricole, ma ci saranno anche vivai, la gastronomia con grandi nomi internazionali ai fornelli, la cosmesi, il Club dei migliori oli del Mediterraneo e molto altro ancora. E non mancherà anche l’interpretazione dell’olivo come simbolo di pace. L’ingresso alla mostra è ad ingresso gratuito, previa registrazione, che può essere effettuata anche sul sito Internet della manifestazione. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Mostra 'The lost garden'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/05/2008
Data Fine: 08/06/2008

A Terranuova B.ni, un’iniziativa completa e integrata in quattro appuntamenti con un unico denominatore comune: il giardino e la rosa nell’accezione occidentale e orientale. L’idea di questo progetto prende spunto da un viaggio dell’ex Sindaco Carlo Pasquini in Iran e da un suo reportage fotografico che documenta l’iconografia della rosa e del giardino nelle maioliche e nei mosaici delle Moschee. Al centro dell’iniziativa del Comune, dell’Istituzione Culturale Le Fornaci e della Biblioteca Comuna, dal titolo ‘The Lost garden’, la mostra fotografica di Carlo Pasquini presso la Sala consiliare, ed altri appuntamenti, tra i quali alcune presentazioni di libri ed una visita guidata al ‘Giardino botanico Carla Fineschi’ di Caviglia. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Il Parco dei Bambini. - Inserito da admin
Data Inizio: 18/05/2008

Una domenica pomeriggio tra clown, magia e giochi gratuiti per tutta la famiglia. E’ questo il senso dell’iniziativa denominata ‘Il Parco dei Bambini’, manifestazione inserita nell’ambito del programma della ‘Festa di Maggio’ al Pestello di Montevarchi, cinquantesima edizione e che gode del patrocinio del Comune di Montevarchi. I grandi spazi del Parco del Pestello Verde, ora denominato ‘Parco Don Luigi Savelli’, questa domenica dalle ore 16 vedranno una serie di spettacoli e spazi di divertimento appositamente dedicati ai bambini, il tutto rigorosamente gratis. Prima il clown ‘Giocolino’ e poi il mago ‘Pallonio’ daranno vita a divertenti spettacoli specificatamente rivolti al pubblico dei più piccoli, in uno spazio e in un palco appositamente riservato a loro. Contemporaneamente saranno disponibili anche una serie di giochi gonfiabili gratuiti per tutti i bambini intervenuti. Un modo piacevole e rilassante per passare un pomeriggio di festa per tutta la famiglia. Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.