|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 18 aprile 2009
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 19/04/2009
Mostra antologica dell’artista Franco Fedeli alla Galleria Comunale d’arte moderna e contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune. La mostra, curata personalmente dall’artista toscano, è caratterizzata da una grande installazione che si svilupperà nei due piani del Palazzo: pitture, sculture, poesie, fotografie, progetti, disegni, incisioni, cortometraggi, con opere che risalgono agli anni ’70 ma con un’attenzione particolare agli ultimi venti anni di lavoro. L’allestimento è creato per dimostrare come ogni opera d’arte non è fine a se stessa ma vive in uno spazio e si lega ad un processo mentale che lievita nel tempo. Per questo una parte dell’esposizione è dedicata ad opere di vari artisti d’arte moderna che hanno contribuito, nel corso degli anni, ad una maggiore apertura mentale e ad una libertà espressiva di Fedeli, come Severini, Savinio, Chagall, Prampolini, Martini, Venturi, Viani, Moore, Calder e altri artisti dell’Avanguardia Russa. La mostra sarà visibile fino al 19 di aprile con orario 10 – 13 e 16 – 19 con ingresso libero.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari.
 |
|
Valdarno. Mostra 'Trapianti'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/03/2009
Data Fine: 30/04/2009
All’ospedale del Valdarno, una mostra fotografica sul tema dei trapianti e la donazione di organo, realizzata dal fotografo Enzo Cei. Le ottanta foto in bianco e nero raccontano le persone, i loro sentimenti e gli stati d’animo, contenuti nello spazio e nel tempo della donazione. Allestita nel corridoio centrale dell'ospedale, la mostra resterà aperta per tutto il mese di aprile.
 |
|
Arezzo. Mostra fotogr. 'Dal tramonto all'alba'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/04/2009
Data Fine: 03/05/2009
Mostra fotografica del giornalista e scrittore valdarnese Fulvio Bernacchioni nell’Atrio d’Onore del Palazzo della Provincia ad Arezzo. La mostra si intitola ‘Dal Tramonto all’alba’ e raccoglie una serie di originali immagini che hanno come carattere comune, quello di voler catturare la magica luce dell’alba e dei tramonti di scorci della provincia aretina, in particolare. La mostra resta aperta fino al prossimo 3 maggio con ingresso gratuito.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30. Il film in programmazione oggi è: 'L'onda' Regia di Dennis Gansel Con Jurgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich Drammatico – Germania - 2008 Spettacolo alle ore 21,30.
 |
|
Arezzo. 'Politicantando'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Molti Amministratori di Comune e Provincia di Arezzo impegnati una singolare esibizione canora di solidarietà per le popolazioni abruzzesi, colpite dal sisma. Si chiama ‘Politicantando’ ed è l’iniziativa che si svolgerà sabato 18 aprile presso il Centro di Aggregazione Sociale ‘Fiorentina’ di Arezzo alle ore 21. L’evento rientra nell’ambito dell’edizione 2009 di ‘Piazza della solidarietà’, organizzato dal Comitato di Solidarietà aretino che si svolge in Piazza San Jacopo.
 |
|
S. Giovanni V.no. Presentaz. libro. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Presentazione questo sabato alle ore 17 a S. Giovanni V.no dell’Atlante della Città presso l’Auditorium del Centro di Geotecnologie. Il libro raccoglie le principali trasformazioni della città del Marzocco negli anni compresi tra il 1999 ed il 2009 ed è a cura di Luca Imberti, Cristoforo Bono, Vito Di sabato, Angelica Guida. Le foto sono di Lucia Baldini. Partecipano alla presentazione l’Assessore regionale all’urbanistica Conti, il Sindaco Tarchi e l’Assessore Cheti.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
A San Giovanni V.no, prosegue la quarta edizione del Festival di Musica Classica con la direzione artistica del Maestro Andrea Turini. Questo sabato, alle 21,15, appuntamento nella Pieve di San Giovanni Battista con Alfredo Mola al violoncello e Ferdinando Mussutto al pianoforte. Nel programma, musiche di Beethoven, Schumann e Brahms.
 |
|
Piandiscò. Incontri Arte Moderna. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Ciclo di incontri sull’arte moderna a Piandiscò. Curatrice e relatrice del ciclo dal titolo ‘L’arte del ’900 tra le due guerre e il secondo dopoguerra’ è la dottoressa Maria Giovanna Cutini, storica dell’arte. L’ultimo appuntamento è per questo sabato alle ore 16,30 presso la sala consiliare comunale ‘Giorgio La Pira’ in P.zza della Repubblica, con il tema ‘La Pop Art’.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Parole Contro'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 21/06/2009
‘Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva’ è il titolo della mostra che si svolge presso la Filanda di Montevarchi e che, per la prima volta, indaga gli anni cruciali della nascita e dello sviluppo di questa corrente artistica, attiva a metà degli anni ’60. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta al pubblico 110 opere, per la maggior parte inedite realizzate con la tecnica del collages, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l'Archivio Venturino Venturi ed è aperta fino al prossimo 21 giugno.
 |
|
Arezzo. Le Piazze del Gusto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 19/04/2009
Tornano nel centro storico di Arezzo ‘Le Piazze del Gusto’, collegate quest’anno ai Della Robbia, in occasione della mostra in corso. Per tutto il fine-setitmana le piazze più belle del centro storico aretino, animeranno un percorso tra le eccellenze enogastronomiche e artistiche della provincia. Ogni piazza sarà dedicata ad un diverso tema gastronomico.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra Lorenzo Bonechi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 07/06/2009
In Palazzo Concini a Terranuova B.ni, una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, artista figlinese scomparso prematuramente nel 1994. L’esposizione, si propone di riflettere in profondità su aspetti quasi sconosciuti del lavoro di Bonechi, capace di vivere con intensità le radici della sua terra, sublimarle e creare un linguaggio artistico di dimensioni universali, in particolar modo attraverso scultura e fotografia. La mostra resta aperta fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Figline V.no. Rass. Criminologia 2009. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Al via a Figline V.no, presso la sala Egisto Sarri del Palazzo Pretorio, la ‘Rassegna di criminologia 2009’, organizzata dall’Associazione Culturale Studi di Scienze Umane ‘Medicine nel Mondo’. Attraverso la presentazione di importanti pubblicazioni, con la presenza degli autori e di esperti del settore, vengono ripercorsi, riletti ed analizzati i più importanti fatti di cronaca, i delitti e i misteri italiani dal Dopoguerra fino ai giorni nostri. Primi due incontri, questo venerdì alle 17 e questo sabato alle 18. Sabato 18 aprile – ore 21 – ‘La chiave di Cogne - Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico’, di Valentina Magrin e Fabiana Muceli con la collaborazione di Paolo Cucchiarelli.
 |
|
Arezzo. Cicloraduno Sentiero Bonifica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Quinto cicloraduno sul Sentiero della Bonifica. Questo sabato con ritrovo alle ore 8 presso la Chiusa dei Monaci, si svolge una pedalata amatoriale lungo tutto il percorso del sentiero. Per il ritorno sono garantiti servizi navetta per persone e biciclette. La manifestazione, organizzata dalle Province di Arezzo e Siena, sarà anche l'occasione per raccogliere fondi per la popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto, da devolvere alla Consulta provinciale del volontariato.
 |
|
Terranuova B.ni. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
In occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, questo sabato a Terranuova B.ni, alle ore 21,15 presso l’Auditorium Le Fornaci, concerto ad ingresso gratuito dell’Orio Odori Ensemble con ‘Poema in cinque parti per Lorenzo Bonechi’, musiche originali scritte dal compositore valdarnese in occasione della prima importante commemorazione dell’artista figlinese.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Mnemoteca'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 10/05/2009
Un viaggio tra fonti storiche e sorgenti web a ‘Casa Masaccio’ a San Giovanni V.no. Fino al 10 maggio è in corso l’iniziativa ‘Mnemoteca_archivio della memoria contemporanea’ dedicata al racconto della memoria individuale e collettiva del Valdarno, attraverso i mezzi della tecnologia multimediale e del web. Raccolti, filmati e fotografie di narrazioni individuali e collettive, familiari, del mondo del lavoro, intergenerazionali e multiculturali.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |