|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 18 gennaio 2008
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008
In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio.
 |
|
Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008
Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto.
 |
|
Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008
A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20.
 |
|
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Winter. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/01/2008
Per la rassegna musicale ‘Valdarno Jazz Winter 2008’, che vede coinvolti i comuni di Terranuova Bracciolini, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Castelfranco di Sopra. Non solo musica, ma anche incontri, convegni e mostre per approfondire la conoscenza con il jazz, un tipo di musica particolarmente impegnata. Questo venerdì a Terranuova B.ni, all’Auditorium delle Fornaci, alle ore 21,30, si tiene il concerto dal titolo ‘Ospiti dal Duca’ feat. Daniele Malvisi, a cura di Leonardo Cincinelli. Partecipano al concerto ‘Lostress Jazz Trio’ ed il Gruppo vocale ‘Quatroequattrotto’, con la partecipazione straordinaria anche di Daniele Malvisi al sax. L’organizzazione è curata dai Comuni coinvolti, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’ e all’Associazione ‘MoVing Music’. Direzione artistica di Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi. L’appuntamento fa parte anche della stagione musicale organizzata all’Auditorium delle Fornaci da Comune e Istituzione Culturale delle Fornaci.
 |
|
Arezzo. Incontri 'Che succede in Italia?'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/01/2008
Ad Arezzo, il festival della storia ‘Timeline’, che quest’anno vedrà la sua terza edizione dedicata al tema del Sessantotto, ha un’interessante anteprima con un ciclo di cinque incontri con alcuni dei più importanti giornalisti italiani. Gli incontri si svolgono presso il riaperto Caffè dei Costanti e l’’iniziativa, organizzata dalla Provincia in collaborazione con la Biblioteca ‘Città di Arezzo’, ha per titolo ‘Che succede in Italia?’. Il primo appuntamento è per questo venerdì con la presentazione di ‘Outlet Italia’ di Aldo Cazzullo nel quale la nuova geografia degli outlet, da intendere come racconto di tutti i nuovi luoghi che hanno sostituito i luoghi canonici della frequentazione tra italiani, è apparentata ad un più generale senso di mercificazione dei valori di comunità. Seguiranno gli incontri con Pino Corrias, Loredana Lipperini, Curzio Maltese e Sergio Nazzaro. Gli incontri cominciano alle 17 e sono coordinati da Michele De Mieri.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Nottecampana'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/01/2008
A S. Giovanni V.no, appuntamento questo venerdì alle ore 21,30 presso il Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ con Carlo Monni, che presenta ‘Nottecampana’, quasi un reading poetico-musicale dedicato al poeta di Marradi Dino Campana. Il popolare attore fiorentino, è la voce recitante, ed è affiancato sul palco da Arlo Bigazzi, Orio Odori e Giampiero Bigazzi. L’ingresso alla serata è gratuito.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |