< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente dicembre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di sabato 17 dicembre 2005

Arezzo. Mostre dedicate a Napoleone. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Due mostre ad Arezzo dedicate a Napoleone Bonaparte. La prima, organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ente Fiera, la Camera di Commercio e la Provincia, ha il titolo ‘Napoleonica. Armi, medaglie, stampe e altri cimeli dell’età napoleonica’ e si svolge presso la sede espositiva di Palazzo dei Priori. Si tratta di una collezione di oggetti del periodo che va dal 1750 al 1840, che comprende medaglie, stampe, libri, cartoline, souvenir, strumenti, busti e bronzetti dell’imperatore e naturalmente armi, quelle portatili usate dai soldati e dai generali di Napoleone durante gli anni della sua epopea. L’altra esposizione è stata organizzata dall’Ente Fiera Antiquaria, con la collaterale, ‘L’Armonia degli Opposti’, presso la sede espositiva di Palazzo Chianini - Vincenzi. E’ intitolata ‘N’ In amore e in guerra. L’amante, lo stratega, lo scrittore, il viaggiatore, il generale’. Una mostra allestita dagli antiquari di Arezzo di mobili, quadri ed oggetti dei tempi di Napoleone. Le mostre sono visitabili fino al prossimo 8 gennaio 2006 tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. Sabato, domenica e festivi, orario continuato 10-20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Ritratti come specchio dell'anima' - Inserito da admin
Data Inizio: 19/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Ad Arezzo la mostra ‘Ritratti come specchio dell’anima’, fino all’8 gennaio raccoglie presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea le opere dell’artista friulano Pier Toffoletti. La mostra, voluta dall’Associazione dei Commercianti e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Fiera Antiquaria e con il patrocinio della Provincia di Arezzo, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con l’adesione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nelle oltre cento opere scelte, Toffoletti usa una tecnica sospesa tra i più moderni ‘graffiti’ e l’antico ‘buon fresco’, in parte riproponendo modelli e stili di eco pierfrancescana particolarmente cari alla terra d’Arezzo. Toffoletti, che oltre ad essere pittore è scultore e maestro in arte applicata alla grafica pubblicitaria e fotografica. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 18,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 08/01/2006

Montevarchi inaugura con un omaggio all’arte contemporanea la nuova sede espositiva del Palazzo del Cassero. Lo storico edificio fino al prossimo 8 gennaio accoglie la mostra dedicata a Franco Fedeli, eclettico pittore e scultore toscano, dal titolo ‘Respiro tra cielo e terra’, e organizzata dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione dei Commercianti della Provincia di Arezzo. Franco Fedeli, artista aretino, presenta circa sessanta opere selezionate, alcune delle quali inedite, a sintesi del suo trentennale percorso artistico. Sculture, dipinti, installazioni, fotografie, poesie e gli ultimissimi lavori di collages e mosaico, che testimoniano quell’eclettismo e quell’ampia ricerca espressiva che da sempre contraddistinguono il suo lavoro. La mostra è corredata da un catalogo a colori in tiratura limitata, concepito come libro d’artista che raccoglie, tra l’altro, la sintesi degli incontri avuti da Fedeli con numerosi personaggi della cultura internazionale, fra cui il poeta Mario Luzi e l’architetto svizzero Mario Botta. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Una visione in movimento'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/11/2005
Data Fine: 10/01/2006

In corso di svolgimento a Montevarchi, presso i Cantieri la Ginestra, la mostra fotografica che racconta la trasformazione del territorio toscano attraverso lo sguardo di 24 giovani fotografi/videomaker e dei loro docenti, provenienti da prestigiose scuole e dalla selezione effettuata su bando di concorso. Gli artisti presentano un’immagine d’insieme frutto di un’appassionante ricerca compiuta nel giugno scorso in occasione del Workshop ‘Valdarno on the Road’. Emerge così una visione della Toscana inedita, nuova e sorprendente: si raccontano città diffuse dall’identità incerta, campagne attraversate da una selva di infrastrutture; luoghi dimenticati come la città fantasma di Castelnuovo dei Sabbioni e la Centrale elettrica di Santa Barbara; il monumentale ospedale di Vittorio Gregotti, comunità di immigrati. La mostra è curata da Anna Detheridge, mentre l’allestimento e dell’Architetto Massimo Cutini. La mostra è aperta dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 sabato e festivi, fino al prossimo 10 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra ‘L’essere. Tra essenza e apparenze’ - Inserito da admin
Data Inizio: 03/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

In corso ad Arezzo fino a domenica 18 dicembre, nell’atrio d’onore del Palazzo della Provincia, la mostra ‘L’essere. Tra essenza e apparenze’ che espone le opere dei pittori Leonblas e Simone Arrigucci. La mostra, patrocinata dagli Assessorati alla Cultura di Comune e Provincia di Arezzo, si riferisce a due artisti sostanzialmente aretini, anche se Leonblas è calabrese di nascita, che stanno ottenendo prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il premio Biennale di Venezia Rialto. Una mostra che ha un significato anche filosofico, perché le opere esprimono l’essenza dell’essere profondo dell’uomo messo a contrasto con le ansie e le angosce del quotidiano. L’arte di Leonblas evidenzia volti e corpi, mentre Simone Arrigucci si concentra sulle illusioni e sulla fragilità dell’uomo usando il grottesco. La mostra, ad ingresso gratuito, è aperta dalle 10 alle 13,30 e dalle 16,30 alle 19,30 nei feriali e con orario continuato 10-19,30 sabato e festivi. Vai all'Inizio della Pagina



Loro Ciuffenna. Mostra libri per ragazzi 'Oltre..' - Inserito da admin
Data Inizio: 05/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

A Loro Ciuffenna, nuova edizione della Mostra-Mercato del libro per ragazzi dal titolo ‘Oltre...’ che si svolge presso la Biblioteca Comunale. Particolarità della mostra è la scelta bibliografica che verte su titoli insoliti ed alternativi rispetto alla normale proposta della grande distribuzione. In collaborazione con la Libreria ‘LibriLiberi’ è stato allestito uno spazio in cui i ragazzi e gli adulti possono incontrare pagine e personaggi nuovi e diversi da quelli che solitamente vengono offerti. La mostra-mercato ‘Oltre…’ è visitabile presso i locali della biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30, escluso il martedì, ed anche nei giorni di sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 10 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Stagione musicale. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005

A Terranuova B.ni, nuovo concerto classico per la stagione musicale allestita presso l’Auditorium del Centro Culturale delle Fornaci. Questo sabato alle ore 21, sul palco la coppia formata da Andrew Smith e Carl Ponten, che si esibiscono in un duo violoncello – pianoforte. Nel programma diviso in tre parti troviamo la Sonata in l maggiore, opera 69, di Beethoven, la ‘Pohadka’ di Leon Janacek e la Sonata in la minore, opera 36, di Edvard Grieg. Il violoncellista Andrew Smith, è professore associato di musica presso l’Università del Nevada di Las Vegas. E’ stato primo violoncello per la West Virginia Symphony. Ha vinto vari premi e concorsi e conseguito la laurea in arti musicali presso l’Università della California di Santa Barbara, oltre a vari masters e corsi di perfezionamento con importanti artisti. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Rassegna 'Arezzo Musica'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005

Concerto classico questa domenica ad Arezzo presso la Chiesa di Santa Maria della Pieve, nell'ambito della rassegna musicale ‘Arezzo Musica’, organizzata dalla Fraternita dei Laici, e dedicata al compositore aretino Cosimo Burali Forti. Protagonisti della serata il baritono Federico Giubilei e l’organista Giovanni Scapecchi. Il concerto ad ingresso gratuito ha inizio alle ore 21. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

Appuntamento di apertura della 34esima stagione di prosa del Teatro ‘Garibaldi’ di Figline V.no. In questo week-end con le consuete tre rappresentazioni Giulio Scarpati è il protagonista di ‘Una storia d'amore’, testo tratto dalla corrispondenza dello scrittore russo Anton Cechov con la sua amata Olga Knipper, detta Chekova. In scena al fianco di Scarpati c'è Lorenza Indovina, mentre regia e allestimento in italiano sono a cura di Nora Venturini. Da questo epistolario appassionato, ironico, poetico e commovente, è possibile ricostruire i sei anni della storia d’amore dei due amanti: il loro primo incontro, l'amicizia, la relazione clandestina, il matrimonio, fino alla morte di lui, annunciata ma repentina. Inoltre, attraverso le stesse lettere, si assiste anche alla nascita delle principali opere del grande commediografo e sullo sfondo della storia d'amore, c’è anche il passaggio del nuovo secolo, pieno di aspettative e inquietudini. Appuntamenti, al Teatro ‘Garibaldi’ questi venerdì e sabato alle ore 21 e questa domenica in pomeridiana alle ore 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005

Torna ad aprirsi il sipario del Teatro Comunale di Cavriglia con la stagione teatrale 2005/2006, ancora una volta diretta artisticamente da Alessandro Benvenuti. Il secondo appuntamento in cartellone è per questo sabato ore 21 con il golosissimo ‘Pasticceri – Io e mio fratello Roberto’, scritto, diretto ed interpretato da Roberto Abbiati e Leonardo Capuano. Due fratelli gemelli, ma assai diversi a cominciare dal fatto che una balbetta e l’altro no, uno ha i baffi e l’altro no. Anche in pasticceria sono molto diversi: uno crede che la crema pasticcera sia delicata, meravigliosa e bionda come una donna, l’altro conosce la poesia, i poeti, i loro versi e li dice come chi non ha altro modo per parlare. Uno è convinto che le bignoline siano esseri viventi fragili e indifesi, l’altro crede che le bignoline vadano solo vendute. Il laboratorio di pasticceria è la loro casa. Due fratelli gemelli che, come Cyrano e Cristiano, aspettano la loro Rossana, e dove la vuoi aspettare se non ovviamente in pasticceria? La stagione teatrale cavrigliese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'Orientarezzo'. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/12/2005
Data Fine: 17/12/2005

Fino a questo sabato, al Centro Affari e Convegni di Arezzo, si svolge la quinta edizione di ‘Orientarezzo’, la Fiera del Lavoro e dell’Orientamento Professionale e Formativo, promossa dal Servizio Formazione professionale e Lavoro della Provincia di Arezzo. La Fiera è dedicata al mondo della scuola, del lavoro e della formazione e si propone come momento d’informazione, riflessione e supporto per i giovani che, seguiti dalle famiglie e dagli insegnanti, sono chiamati a compiere scelte determinanti in ambito scolastico e lavorativo. La Fiera, come vetrina informativa delle molteplici opportunità aperte ai ragazzi, coinvolge istituzioni scolastiche e universitarie, scuole superiori della Provincia di Arezzo e Università di Bologna, Perugia, Siena e Firenze, i centri per l’Impiego, agenzie pubbliche e private operanti nei settori dell’orientamento, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, associazioni di volontariato. Per mettere in contatto l’offerta di lavoro da parte di imprese e la domanda di lavoro giovanile, è disponibile anche la ‘Job fair’, presso la quale sostenere brevi colloqui di selezione, lasciare il proprio curriculum o segnalare la propria disponibilità al lavoro. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Carla Fracci immagini'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005
Data Fine: 21/01/2006

A S. Giovanni V.no, una mostra ed un libro in onore della grande Carla Fracci. Autrice, la fotografa sangiovannese Lucia Baldini che per dieci anni ha seguito la ‘etoile’ più famosa d’Italia e non solo come fotografa di scena per i suoi balletti. A ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, fino al prossimo 21 gennaio, si svolge una bella mostra in cui vengono riproposte una serie di selezione immagini, racchiuse anche nel libro intitolato, così come l’esposizione, ‘Carla Fracci immagini 1996-2005’. Il volume, oltre a tante immagini scattate dalla fotografa sangiovannese, contiene anche storie di artisti, di teatri e di spettatori, raccontando in verità la bella storia della più grande ballerina italiana. Il testo è poi impreziosito da testi di Fernanda Pivano, Eugenio Montale, Mario Luzi e da un inedito della poetessa Alda Merini. La mostra potrà essere visitata dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 nei festivi Vai all'Inizio della Pagina



Castelfranco di Sopra. 'Vivi-amo Castelfr. Natale. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005
Data Fine: 18/12/2005

Week-end intenso di iniziative natalizie e non solo anche a Castelfranco di Sopra. Nella sala consiliare al sabato cerimonia ufficiale di inserimento del paese di Castelfranco nei ‘Borghi più belli d’Italia’ dell’Anci alla presenza del Presidente Nazionale Anci e Sindaco di Firenze Leonardo Dominici. In piazza Vittorio Emanuele, invece, si svolgono la mostra ‘Collezionismo di ieri e di oggi’ ed un mercatino con presentazione e degustazione di prodotti tipici a cura della locale Pro Loco e dell’Associazione Commercianti. Questo sabato alle ore 21, presso il Teatro ‘Capodaglio’, Concerto di Natale della Corale San Filippo. Infine, presso la Badia a Soffena, si svolge la mostra di Marco Bonechi dal titolo ‘Il mistero, i simboli, la memoria’. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Cena di solidarietà. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005

A Bucine, cena di solidarietà tra l’Italia e l’Africa, per l’invio di un container di aiuti alla comunità di Bakou in Camerun, gemellata con Bucine. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione ‘Karibu’, dalla Parrocchia di S. Apollinare e dal Comune bucinese e si tiene questo sabato alle ore 20,30 nel Salone Parrocchiale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e l’intero ricavato sarà destinato all’acquisto di materiali per la scuola e i lavori agricoli da inviare a Bakou. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe a grandezza naturale. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2005
Data Fine: 08/01/2006

Al Convento dei Cappuccini di Montevarchi, è visitabile per tutto il periodo delle feste il grande e suggestivo Presepe a grandezza naturale realizzato nei sotterranei del Convento dai ragazzi della Comunità dell’Associazione di Volontariato ‘Nuovi Orizzonti’ che ha sede nelle strutture dell’ex Convento. Si tratta di un presepe veramente unico e suggestivo. L’Associazione, che si occupa di accoglienza e recupero nel campo del disagio giovanile in genere, intende con questa iniziativa raccogliere anche offerte che verranno devolute al sostentamento dei bambini di una Missione che l’Associazione di Volontariato cura in Brasile, nello Stato del Ceara. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.