|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di giovedì 17 luglio 2008
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Bucine. Mostra fotografica 'Il tempo rubato'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/06/2008
Data Fine: 29/07/2008
Si svolge presso il centro Interculturale di San Pancrazio, nel Comune di Bucine, la mostra fotografica ‘Il tempo rubato’ di Fulvio Bernacchioni. Una raccolta di immagini che il giornalista e fotografo montevarchino ha voluto dedicare ai caduti nelle due Guerre Mondiali ed ai civili massacrati in un periodo in cui la ferocia aveva preso il sopravvento sull'intelletto umano. Due le fasi attuative del progetto svolto dall’autore: una prima ricognizione sul territorio ed un successivo lavoro in studio per realizzare immagini non solo documentarie ma anche dal carattere evocativo in grado di sollecitare i sentimenti ed indurre alla riflessione sugli aspetti più tristi della storia del Novecento. La mostra, inserita nell’ambito del progetto ‘Memoria’ del Comune bucinese, è aperta fino al prossimo 29 luglio con orario 9 – 18.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Omaggio a Puccini'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/06/2008
Data Fine: 31/08/2008
A Montevarchi, una Mostra in omaggio a Giacomo Puccini, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Nella Chiesa di Cennano, fino al 31 agosto si svolge una mostra curata da Alfonso Panzetta dal titolo ‘Omaggio a Puccini – Comunicare l’Opera’ in cui sono raccolti preziosi manifesti liberty italiani del periodo 1895 – 1924 dedicati alle prime rappresentazioni del grande Maestro e Compositore versiliese. Accanto ai manifesti, anche un inedito ritratto in bronzo di Puccini giovane, opera dello scultore Aristide Petrilli. La mostra presenta infine anche immagini relative ad alcune versioni cinematografiche delle opere pucciniane e un piccolo spaccato di manifesti pubblicitari di opere create da contemporanei del Compositore come Mascagni, Zandonai, Franchetti e Bonmartini. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane. La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitata per tutta l’estate dal giovedì alle domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Montevarchi. 'Cinestate 2008'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/07/2008
A Montevarchi la rassegna ‘Cinestate 2008’ nell'arena all'aperto dell'anfiteatro della Ginestra. 17 serate all'insegna del grande cinema, che attraverseranno tutta l'estate. Anche quest'anno l'iniziativa è organizzata dal Comune, in collaborazione con l'associazione culturale Macma. La programmazione prevede una selezione di qualità dei film della stagione appena trascorsa, nella quale, accanto a titoli che hanno riscosso grande successo di critica e di pubblico, trovano posto alcuni film d'essai, che hanno avuto minore visibilità. Le proiezioni hanno inizio alle ore 21,30. Il film in programmazione questa sera è: 'Il divo' Biografico - anno 2008 Con toni Servillo, Anna Bonaiuto. Regia di Paolo Sorrentino.
 |
|
Arezzo. Mostra Xavier e Antonio Bueno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/07/2008
Data Fine: 17/08/2008
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, ospita fino al 17 agosto la mostra dedicata all’arte dei fratelli Xavier e Antonio Bueno dal titolo “Identità e diversità di due fratelli pittori”. La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, è curata da Giovanni Faccenda. Esposte 75 opere, fra capolavori noti, importanti inediti e ritrovamenti recenti per rivisitare i rispettivi versanti creativi di due fratelli pittori che hanno segnato, da protagonisti, la storia dell’arte del Novecento. Un confronto stimolante, tra chi, come Xavier, ha guardato apertamente alle inquietudini sepolte nell’intimità degli uomini indagando l’oscuro e la dolenza esistenziale, e chi, come Antonio, frequentatore dello studio del fratello a Parigi, le ha invece sapientemente dissimulate, talvolta con l’ausilio di una gustosa ironia. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Week-end e festivi, orario continuato 10-19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Marco Bellocchio. Quadri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/07/2008
Data Fine: 10/08/2008
Ad Arezzo, eventi in esclusiva per la Toscana per il programma della seconda edizione de ‘Il Giardino Profondo’, il Festival che l’Ente Filarmonico Italiano organizza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. La manifestazione comprende anche la mostra di pittura dal titolo ‘Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta’, allestita a Palazzo Chianini Vincenzi ed aperta fino al prossimo 10 agosto così da essere uno speciale scenario per tutto il Festival. La mostra raccoglie una buona parte della produzione artistica del noto regista, che si dimostra anche un valido pittore.
 |
|
Reggello. Rass. burattini 'Al Chiaro di Luna'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/07/2008
Tornano a Reggello i burattini d’estate con la rassegna ‘Al Chiaro di luna’. Una serie di spettacoli proposti nelle piazze e nei giardini pubblici del capoluogo e delle frazioni che già nelle passate edizioni hanno riscosso un bel successo di pubblico. Gli spettacoli sono tutti alle ore 21,15 e ad ingresso gratuito. Il prossimo appuntamento in cartellone è per questo giovedì presso i Giardini Pubblici di Vaggio, con la Compagnia ‘Tiriteri’ e lo spettacolo dal titolo ‘Il Principe di Panpepato’. La rassegna fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate’, dell’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Summer Festival. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/07/2008
In pieno svolgimento anche il ‘Valdarno Jazz Summer Festival 2008’, rassegna musicale organizzata dai Comuni di Terranuova Bracciolini, San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Castelfranco e Bucine, in collaborazione con Associazione ‘Valdarno Jazz’ e l’Associazione ‘MoVingMusic’. Un’edizione particolare, questa targata 2008, in cui il festival si arricchisce di alcune produzioni inedite di altissimo livello. Nove serate all’insegna del grande jazz italiano (e non solo), in alcuni dei luoghi più caratteristici della provincia aretina, sotto la direzione artistica di Gianmarco Scaglia e Daniele Malvisi. Questo giovedì, ore 21,30, appuntamento in piazza Liberazione a Terranuova B.ni, con il concerto del ‘Folsom Jazz Choir’. Si tratta di un originale organico composto sostanzialmente da voci ‘made in Usa’.
 |
|
Figline V.no. 'REstate a Figline 2008'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/07/2008
A Figline V.no, nell’ambito del programma di manifestazione estive ‘Restate a Figline 2008’, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Pro Loco Ficino, spettacolo musicale questo giovedì in piazza Marsilio Ficino. La serata, che ha inizio alle ore 21,30, si intitola ‘Video, acustica, live’. Sul palco il cantante e musicista Simone Baldini Tosi e il pianista Gino Dei.
 |
|
Arezzo. Opera lirica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/07/2008
Opera in scena questo giovedì ad Arezzo, presso l’Anfiteatro Romano. Alle roe 21,15 viene rappresentata ‘La Traviata’, il famoso melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave. Lo spettacolo è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’Italia Konzert Opera, compagnia di provata esperienza che cura l’allestimento. All’Anfiteatro Romano, quindi, un pubblico di appassionati ed anche di quanti vogliono provare ad avvicinarsi al mondo dell’opera, potranno assistere alla storia immortale di Violetta. Un motivo in più per assistere alla rappresentazione è che verrà destinato un euro sul prezzo del biglietto alla Fondazione ‘Monnalisa’ Onlus che sta aiutando il piccolo Roberto a curasi dalla malattia che ne penalizza la crescita.
 |
|
Arezzo. Mostra Giulio Galgani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/07/2008
Data Fine: 30/08/2008
Fino al 30 agosto, nella corte interna e nel loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo, Giulio Galgani espone le sue sculture in una mostra, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale, che fin dal titolo tradisce ironia filologica: ‘Da Chimera a chi m’era’. L’installazione è dedicata alla tradizione contadina ed è composta da quattro rotoballe della paglia dei campi della Valdichiana, e da alcune rappresentazioni particolarmente originali della chimera. La mostra è visitabile gratuitamente nei normali orari di apertura del Palazzo Comunale.
 |
|
Arezzo. Mostra Fabio Calvetti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2008
Data Fine: 17/08/2008
Ad Arezzo, la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco raddoppia: accanto alla mostra dedicata a Xavier e Antonio Bueno, l’Assessorato alla Cultura del Comune propone sempre fino a domenica 17 agosto, la mostra ‘Oltre la notte’ di Fabio Calvetti, a cura di Giovanni Faccenda, Fabio Migliorati e Pasquale Macrì. Il pittore di Certaldo rappresentante della Neofigurazione italiana, intimista, metropolitano e notturno, espone numerosi dipinti su tavola dedicati all’universo femminile e ai suoi pensieri più intimi. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Week-end e festivi orario continuato 10 - 19.
 |
|
Arezzo. Mostra fotografica Massimo Biondini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/06/2008
Data Fine: 27/07/2008
Ad Arezzo. Sta ricevendo l’attenzione che l’argomento indubbiamente merita la mostra fotografica ‘Tibet, Land without People, People without Land’ promossa dalla Provincia di Arezzo e dalla Biblioteca ‘Città di Arezzo’. La mostra, che si svolge proprio presso i locali della Biblioteca, presenta il reportage fotografico di Massimo Biondini che riporta l'attenzione sul dramma dei profughi tibetani e si articola in due sezioni nelle quali l'autore sottolinea attraverso le sue immagini, strappate al divieto di documentazione, la condizione di un popolo costretto a vivere fuori dalla sua terra. I due filoni raccontano di una terra alla quale è stato reciso il legame antico con la propria tradizione di spiritualità, e riportano d’altro canto le testimonianze dei profughi attraverso le immagini della loro vita e le parole raccolte da Biondini nelle sue visite ai campi profughi in India. L'autore delle foto ha al suo attivo anche reportages in Nepal, Marocco, Pakistan, Stati Uniti e Canada ed ha dedicato cinque anni al suo lavoro sul popolo tibetano. La mostra resta aperta fino a domenica 27 luglio con orario 10,30-19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |