|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 17 febbraio 2008
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Italiani in vacanza'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 30/03/2008
A San Giovanni V.no, riapre l’attività espositiva di ‘Casa Masaccio’, centro per l’Arte Contemporanea, con la mostra ‘Italiani in vacanza’ curata da Pier Luigi Tazzi. L’esposizione presenta i lavori di cinque artisti italiani: La Thailandia di Antonio Rovaldi, le tavole di iscrizione di Sabrina Mezzaqui, il deserto e la notte di Giovanni Ozzola, il Peloponneso di Michelangelo Consani, la spiaggia atlantica di Robert Pettina. Tutti i luoghi presenti nella mostra sono da leggersi per gli artisti come regioni dell’anima più che entità geografiche. La mostra resta aperta fino al prossimo 30 marzo, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso.
 |
|
Incisa V.no. Teatro per ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2008
Si conclude ad Incisa V.no, la nona rassegna di teatro di figura per ragazzi ‘Nella pancia della balena’, organizzata dall’Assessorato comunale alla cultura in collaborazione con l’Associazione ‘Teatrombria’. Presso il Teatro del Vivaio, questa domenica alle ore 16,30, appuntamento con la Compagnia ‘Teatrombria’ di Firenze e lo spettacolo di attori, pupazzi ed ombre dal titolo ‘Amerigo che prese un sasso in testa’. L’ingresso alla serata è gratuito. Viene realizzata una raccolta fondi a favore dell’Associazione Senza Barriere ‘A.s.e.b.a’, Associazione di volontariato che si occupa delle problematiche dei portatori di handicap ed attiva nei Comuni del Valdarno fiorentino.
 |
|
Arezzo. Musica all'Ospedale San Donato. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2008
Ad Arezzo, prosegue la seconda stagione dei concerti in ospedale con ‘Musica al S. Donato’, organizzata dall’Associazione ‘Le7note’ e dalla Usl 8, e con la direzione artistica di Fabiana Barbini e Luca Provenzani. Dopo il successo riscontrato dagli appuntamenti della prima stagione, proseguono, dunque, i concerti ad ingresso gratuito presso l’Auditorium dell’Ospedale provinciale che proseguiranno fino al mese di maggio. Questa domenica alle ore 16,30, appuntamento dal titolo ‘Pomeriggio all’Opera: dal melodaramma al musical’. Protagonista il mezzosoprano Ida Maria Turri, accompagnata al pianoforte dal Maestro Stefano Romani. In programma musiche di Rossini, Puccini e Leoncavallo.
 |
|
Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008
Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali. Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile.
 |
|
Montevarchi. Festa Missionaria. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 17/02/2008
Festa Missionaria in questo week-end a Montevarchi presso il Centro Pastorale ‘Il campino’ alla Ginestra. L’appuntamento ha il suo apice questa domenica dalle 15,30 in poi. Prima una conferenza dal titolo ‘Mandela e Soyinga: parole di Libertà e di Pace’, tenuta del prof. Giuseppe Castorina, profondo conoscitore della cultura africana e Direttore del Dipartimento di Lingue per le Politiche Sociali della Facoltà di Scienze Politiche presso Università La Sapienza di Roma. Seguirà l’intervento dell’attrice Daniela Giordano sul tema: ‘Drammaturgia Africana Contemporanea: Mito e Modernità’, allo scopo di approfondire meglio le conoscenze riguardo alla cultura africana nelle sue varie espressioni, tradizioni, poesia, teatro, mentalità. Organizzano l’evento, l’Associazione Onlus ‘Progetto Neema’ e il Centro Missionario Diocesano della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. L’Associazione ‘Neema’ è un consistente gruppo di volontari, che durante l’anno si reca in Tanzania, per svolgere attività di solidarietà presso questa piccola porzione di Africa.
 |
|
Terranuova B.ni. Carnevale del Calcit. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2008
A Terranuova B.ni, supplemento di Carnevale questa domenica con la grande sfilata organizzata dal ‘Calcit Valdarno’. Dalle 14,30, ottocento comparse delle scuole del Valdarno e di numerose Associazioni sportive, si esibiranno per le strade del centro storico con una grande e originale festa. Le offerte ricavate dall’iniziativa serviranno per la costruzione della stazione di radioterapia per il Centro Oncologico del Valdarno presso il Monoblocco della Gruccia. La manifestazione ha avuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Terranuova B.ni.
 |
|
Arezzo. Mostra naz. centenario scoutismo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 24/02/2008
Arriva ad Arezzo la ‘Mostra nazionale sul Centenario dello scoutismo’ che si tiene presso la Borsa Merci di piazza Risorgimento, con l’organizzazione del movimento degli scout aretino e provinciale. La storia, il metodo, l'attualità del metodo educativo ideato dall'ex generale britannico Baden-Powell sono il filo conduttore della mostra, che si snoda tra immagini, racconti e manifestazioni. La Mostra, in occasione del Centenario della nascita del movimento scout, resta aperta tutti i giorni fino a domenica 24 febbraio con orario 10-12,30 e 16-19,30 dal lunedì al sabato e 9,30-19,30 alla domenica.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |