< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 17 gennaio 2008

Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008

Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008

In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008

Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008

A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo - 'Giovedì aperitivo in biblioteca'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/01/2008

Al via ad Arezzo, presso la Biblioteca ‘Città di Arezzo’ l’iniziativa alla promozione del libro e della lettura dal titolo ‘Giovedì aperitivo in biblioteca’. Si tratta di una serie di conferenze dedicate alla presentazione di libri di argomento letterario e di saggistica di attualità con la partecipazione di tanti ospiti importanti. Il programma, che comprende anche gli ormai consueti appuntamenti sulla lettura, è articolato in incontri con cadenza settimanale. Si inizia questo giovedì presso la Sala Conferenze della Biblioteca, alle ore 18 con la presentazione del romanzo di Andrea Bajani dal titolo ‘Se consideri le colpe’. Parteciperà, oltre all’autore, il giornalista e critico letterario Michele De Mieri. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Degustazione stufato. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/01/2008

Il classico e buonissimo ‘Stufato alla Sangiovannese’, protagonista questo giovedì di una grande degustazione in piazza, organizzata dall’Associazione Pro Loco e l’Amministrazione Comunale di San Giovanni. Nato con tutta probabilità per il Carnevale medioevale, il prelibato piatto in umido è stato addirittura registrato legalmente ed è un vanto per la gastronomia locale.L’obiettivo è quello di continuare a promozionare lo stufato presentandolo nelle varie ‘versioni’ delle ricetta. Infatti in piazza Masaccio, davanti ai tradizionali Saloni, verranno serviti piccoli assaggi, preparati per l’occasione dagli ‘stufatieri’ dei Saloni e dai vari ristoratori del Comune, accompagnati dal buon vino rosso della Cantina Sociale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/01/2008

Ottavo concerto ad Arezzo, con la nuova stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’. Presso il ‘Max Theatre’ di Olmo, nuova sede dell’intera stagione, questo giovedì alle ore 21, appuntamento con ‘Daniele Malvisi Quartet’, formato da Daniele Malvisi al sax alto, Eugenio Conversano alla chitarra, Gianmarco Scaglia al contrabbasso e Paolo Corsi alla batteria. Il repertorio del gruppo è formato quasi interamente da brani originali, frutto della lunghissima collaborazione tra questi professionisti che ha amalgamato integralmente le rispettive scelte musicali, fino a dar vita ad un jazz moderno e molto pulito, facilmente apprezzabile anche ai non addetti ai lavori. I biglietti sono in vendita la sera del concerto dalle ore 20,00 presso la biglietteria del locale. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.