< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente novembre 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 16 novembre 2007

Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Rass. cinema 'Anni di Piombo'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007

E' dedicata agli ‘Anni di piombo’ la nuova rassegna di ‘Cinema e Storia’, organizzata ad Arezzo dalla Società storica aretina e dalla Circoscrizione ‘Fiorentina’, in collaborazione con il Comune. Il ciclo di proiezioni si propone, nel corso di cinque serate, di mettere in luce come le azioni eversive degli anni Settanta non solo avessero una dimensione politica, ma trovassero una loro declinazione anche nella vita privata e familiare dei protagonisti. L'iniziativa si svolge il venerdì sera, nella sede della Circoscrizione, in via Fiorentina 329, fino al 14 dicembre. Le pellicole saranno introdotte da Mario Parigi, giovane studioso di storia contemporanea, mentre il dibattito conclusivo sarà aperto da Ermanno Alpini, esperto di cinema e curatore della rassegna. L'ingresso è libero e gratuito. Vengono proiettate cinque pellicole, sempre con inizio alle ore 21,30. Sul sito ‘radioemme.it’ il programma completo della rassegna.

Questo venerdì 16 novembre in programma:
‘Il caso Moro’ di Giuseppe Ferrara, con Gian Maria Volonté. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra fotografica 'Around the world'. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/10/2007
Data Fine: 24/11/2007

Il loggiato di Palazzo Comunale di Arezzo si apre per un’altra mostra dedicata alle arti visive. Luca Calugi, Rita Carioti e Piero Rossi espongono le loro fotografie nella mostra dal titolo ‘Around the world’, che resta paerta fino al prossimo 24 novembre, in collaborazione con il centro culturale ‘ArtCamera’ e la Presidenza del Consiglio Comunale. Già dal titolo, si capisce come la mostra accompagni il visitatore ‘intorno al mondo’, in un viaggio iconografico i cui protagonisti sono i costumi, il cibo, le architetture dei vari paesi del pianeta. La mostra è visitabile dal lunedì al sabato durante l’orario di apertura degli uffici comunali con prolungamento pomeridiano il martedì e il giovedì fino alle 17,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra del libro 'Di tutti i colori'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/11/2007
Data Fine: 25/11/2007

E’ giunta alla sua quinta edizione la mostra del libro per ragazzi ‘Di tutti i colori’, in programma ad Arezzo dal 5 al 25 novembre. La mostra, organizzata dal Centro di Documentazione ‘Città di Arezzo’ in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia, la Biblioteca ‘Città di Arezzo’ e Ucodep, si svolge nella biblioteca del Centro di Documentazione in via Masaccio. La mostra è indirizzata al tema della multiculturalità grazie alla peculiarità della biblioteca del Centro di Documentazione, una delle realtà di eccellenza in Toscana in questo settore insieme a Prato. Il programma della Mostra si riconferma con l’animazione con le classi ogni mattina dal lunedì al venerdì, gli incontri di sabato pomeriggio con animatori o autori rivolte ai bambini. Ogni incontro sarà seguito da una merenda offerta ai bambini nella biblioteca del Centro. La novità di quest’anno è rappresentata dall’apertura pomeridiana al pubblico durante la settimana dal lunedì al venerdì, mentre si conferma l’apertura il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Mostra 'Qui, prima che a Roma'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/11/2007
Data Fine: 06/01/2008

A Montevarchi si ricorda il bicentenario della nascita di Garibaldi attraverso una mostra, un volume curato da Vincenzo Caciulli e Gianluca Monicolini ed una serie di conferenze. Il curioso nome scelto per questa manifestazione è ‘Qui, prima che a Roma’ e si riferisce all'innalzamento del Monumento nella città di Montevarchi, che avvenne già il 1 Giugno 1884, molto prima che nella capitale. Inoltre i volontari montevarchini che partirono assieme all’Eroe dei due Mondi superarono la cinquantina Nella Sala Conferenze della Bartolea è allestita una mostra fino al prossimo 6 gennaio di cimeli appartenuti ai garibaldini di Montevarchi, tredici opere di Pietro Guerri, di cui alcune inedite, alcuni ingrandimenti di foto tratte nella maggior parte dall'Archivio Fotografico Vestri, una parte documentaria e una dedicata al collezionismo filatelico e numismatico. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007

Al Teatro Comunale di Bucine, appuntamento questo venerdì alle ore 21,15 con il secondo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale. Lo spettacolo si intitola ‘La canzone degli F.P. e degli I.M.’ scritto da Elsa Morante e per la regia di Marco Martinelli. Protagonisti sono Alessandro Argnani, Luca Fagioli, Roberto Magnani e Alessandro Renda. Gli F.P. sono i ‘Felici Pochi’, mentre gli I.M. sono gli ‘Infelici Molti’. Con queste due categorie, lo spettacolo lancia un messaggio eretico: quello che si può essere felici, anche in un mondo di cinici, di manipolatori e consapevolmente manipolati. In scena il testo della Morante diventa lo sproloquio di un ‘pazzariello’ inseguito da un medico e due infermieri. La stagione teatrale del Teatro Comunale di Bucine, che fa parte della Rete Teatrale Aretina, è organizzata dall’Assessorato comunale alla Cultura, assieme alle Compagnie teatrali residenti. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007

Al Teatro ‘Piero Aretino’ di Arezzo è di scena questi venerdì e sabato alle ore 21, la grande Lucia Poli che, per la stagione teatrale aretina, presenta, ‘Edipo e la Pizia’, liberamente ispirato ad un racconto di Durrenmatt e la cui regia è curata dalla stessa Lucia Poli. Il testo teatrale, arricchito dalle coreografie di Giorgio Rossi e le musiche originali di Andrea Farri, si distacca ben presto dalla matrice originaria e sviluppa in autonomia lo strano rapporto tra la Pizia e Edipo, rivisitando il mito classico. La visione è irriverente e ripropone, con la leggerezza dell'ironia, l'eterno dilemma del senso del destino umano: sono gli dèi a guidare i nostri atti? O è il libero arbitrio degli uomini? O semplicemente il caso? La stagione teatrale aretina è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007
Data Fine: 17/11/2007

Al Teatro ‘Piero Aretino’ di Arezzo è di scena questi venerdì e sabato alle ore 21, la grande Lucia Poli che, per la stagione teatrale aretina, presenta, ‘Edipo e la Pizia’, liberamente ispirato ad un racconto di Durrenmatt e la cui regia è curata dalla stessa Lucia Poli. Il testo teatrale, arricchito dalle coreografie di Giorgio Rossi e le musiche originali di Andrea Farri, si distacca ben presto dalla matrice originaria e sviluppa in autonomia lo strano rapporto tra la Pizia e Edipo, rivisitando il mito classico. La visione è irriverente e ripropone, con la leggerezza dell'ironia, l'eterno dilemma del senso del destino umano: sono gli dèi a guidare i nostri atti? O è il libero arbitrio degli uomini? O semplicemente il caso? La stagione teatrale aretina è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Presentazione libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007

Nuovo appuntamento con ‘Scripta Manent – Gli autori incontrano i lettori’ al Caffè Letterario ‘Fahrenheit 451’ di San Giovanni V.no, nell'ambito dell'iniziativa promossa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e l’Associazione ‘I leggomanti’. Questo venerdì, alle 21,30, Leonardo Gori presenta il libro dal titolo ‘Le ossa di Dio’. Gori, autore fiorentino, ha scritto un thriller ambientato all’inizio del ’500 con protagonisti Niccolò Machiavelli e Durante Rucellai. e descrivendo i decenni travagliati nel cammino verso la Controriforma, opponendo la scienza alla religione, la passione alla morale, la verità all’oscurantismo. L’ingresso alla serata è gratuito. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Concerto. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007

Si tiene questo venerdì alle ore 21, nella chiesa di S.Francesco a Figline Valdarno, un concerto di musica polifonica rinascimentale, organizzato dall'Associazione Culturale ‘Pandora’, nell'ambito delle iniziative che fanno da corollario alla mostra ‘Rinascimento in Valdarno’. Oltre alla musica polifonica potranno anche essere ascoltati brani tratti dalla ‘Vite de più eccellenti pittori, scultori e architetti’ di Giorgio Vasari sugli artisti della mostra in corso nei vari Comuni valdarnesi. Le musiche saranno interpretate da gruppo vocale ‘Le Musèon’ mentre le letture sono a cura dell’Associazione ‘I Leggomanti’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'AgrieTour'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2007
Data Fine: 18/11/2007

Si svolge in questo week-end ad Arezzo la sesta edizione di ‘AgrieTour’, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’offerta territoriale in programma presso il Centro Affari. Si preannuncia l’edizione dei record, non solo per i circa 500 espositori presenti, il 20 per cento in più rispetto alla scorsa edizione, ma anche per una internazionalizzazione sempre più marcata. Presenti rappresentanze di tutte le regioni italiane, le associazioni di categoria, le Strade del Vino, 110 i tour operators già accreditatisi di cui oltre 70 da tutto il mondo. Tra i nuovi mercati la Finlandia, l’Australia, la Francia, la Grecia, la Spagna, l’India e il Giappone. Tra le iniziative di questa edizione, il lancio del progetto ‘Biblioteca di campagna’, il MercaeTour, uno spazio dove gli agriturismo presenti potranno vendere i loro prodotti, ed il ritorno del Campionato italiano della Cucina Contadina. Alla manifestazione, patrocinata dal Ministero per le Politiche Agricole e dall’Enit, collaborano Anagritur, la Regione Toscana, la Camera di Commercio, il Comune e la Provincia di Arezzo, le Associazioni delle Categorie Economiche dell’Agricoltura. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.