< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente novembre 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 16 novembre 2006

Arezzo. Mostra fotografica 'In facoltà'. - Inserito da admin
Data Inizio: 11/11/2006
Data Fine: 30/11/2006

Una mostra fotografica per raccontare la vita degli studenti universitari nell’atrio della palazzina dell’Orologio alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. L’esposizione si intitola ‘In facoltà’ e raccoglie le immagini scattate da 19 studenti che hanno frequentato il corso integrativo di Tecniche di ripresa fotografica tenuto da Annalisa Savoca. Un lavoro attraverso il quale i ragazzi hanno ricostruito la loro giornata all’università: dalle ore di studio in biblioteca o all’aperto ai momenti di svago nei diversi luoghi di ritrovo all’interno del campus del Pionta. La mostra è organizzata da Annalisa Savoca e da Massimo Agus, docente di Storia e tecnica della fotografia, con la collaborazione con il corso di laurea in Musica e Spettacolo. Rimarrà aperta fino al 30 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19 e il sabato dalle ore 8 alle 14. Vai all'Inizio della Pagina



Mostra 'Le eredi della Regina di Saba'. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/11/2006
Data Fine: 10/12/2006

Ad Arezzo, le donne etiopi, i loro volti, i loro sguardi raccontati nelle foto e nei filmati della mostra ‘Le eredi della Regina di Saba: donne d’Etiopia’. L’esposizione, promossa dalla facoltà di Lettere e Filosofia aretina e dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e per il Paesaggio della provincia di Arezzo, si svolge presso il Museo statale d’Arte medievale e moderna e resterà aperta fino al prossimo 10 dicembre. L’esposizione, curata da Alessandra Baroni, docente della facoltà aretina, propone foto contemporanee scattate da Paola Viesi durante un lungo soggiorno in Africa orientale, immagini conservate presso il museo dell’istituto di Studi etiopici di Addis Abeba e filmati storici dell’Istituto Luce di Roma. Attraverso le foto di queste donne, vestite in abiti tradizionali e in alcuni casi occupate nelle attività quotidiane, il visitatore è invitato a scoprire la cultura etiopica. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2006
Data Fine: 17/11/2006

Al via ufficiale anche la stagione teatrale ad Arezzo. Il primo appuntamento in cartellone è al Teatro della Bicchieraia per questi giovedì e venerdì con lo spettacolo ‘Morire dal ridere! o sui fantasmi del palcoscenico’ di Gianfranco Pedullà e Nicola Rignanese con le musiche del Gruppo ‘Statale Settantuno’. Lo spettacolo è un omaggio alla figura del grande Ettore Petrolini, del quale, attraverso testi e musiche a volte d’epoca e a volte originali, si ripropone la straordinaria esperienza artistica che ha attraversato buona parte del Novecento. I monologhi, le canzoni, le improvvisazioni, le musiche evocano un mondo, o più mondi, per rendere omaggio al grande Ettore, ma anche per offrire una carrellata impietosa sui personaggi che popolano la nostra attualità. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Presentaz. libro. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2006

Viene presentata a San Giovanni V.no questo giovedì la mostra fotografica ‘Frammenti di Toscana’, percorso che il giornalista Fulvio Bernacchioni ha intrapreso alla ricerca delle aree meno note della regione, ricalcando idealmente le orme di grandi personaggi del passato che hanno conosciuto queste terre. Scenari naturali intatti e suggestivi accolgono le preziose testimonianze urbanistiche e artistiche di una terra di frontiera che ha dato i natali ad artisti e letterati di singolare ingegno. ‘Frammenti di Toscana’ è anche il titolo del volume fotografico, firmato sempre da Bernacchioni ed edito da ‘Campi Tusci’. Un invito ad approfondire, con una presentazione in sei lingue, la conoscenza del territorio racchiuso tra le grandi città d'arte di Arezzo, Siena e Firenze. La presentazione è in programma alle 21,15, presso il caffè letterario ‘Fahrenheit 451’ di piazza della Libertà, alla presenza dell'autore. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Rassegna film. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/11/2006

‘Sguardo su babele’ è il titolo della rassegna di film organizzata a Montevarchi dall’Associazione ‘Macma’ con il patrocinio del Comune, presso l’Auditorium comunale di via Marzia. Una serie di pellicole di film famosi proiettate per favorire la riflessione sul tema della multiculturalità, sull’incontro tra razze, popoli, tradizioni, usi e costumi diversi. Un tema molto attuale che anche attraverso la visione e l’analisi di film può essere approfondito per favorire in tutti un processo legato all’integrazione. Le proiezioni avranno inizio alle ore 21,30, ma nello stesso giorno e nello stesso luogo alle ore 20,15 sarà servito un aperitivo. La rassegna ha inizio giovedì 16 con la proiezione del film ‘Fa la cosa giusta’ di Spike Lee.

Questo il programma completo della rassegna:
giovedì 16 novembre – ‘Fa la cosa giusta’ di Spike Lee;.
giovedì 23 novembre – ‘La sposa turca’ di Fatih Akin;
giovedì 30 novembre – ‘Terra di mezzo’ di Matteo Garrone;
martedì 5 dicembre – ‘L’orchestra di Piazza Vittorio’ di Agostino Ferrente.
Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.