< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente ottobre 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di domenica 16 ottobre 2005

Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra della macchine di Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 01/09/2005
Data Fine: 23/10/2005

Una mostra sul grande genio di Leonardo in Palazzo dei Priori di Arezzo. L’evento, dal titolo ‘Leonardo da Vinci – Mostra delle macchine funzionanti tratte dai Codici di Leonardo’, è allestito dall’Assessorato alla Cultura comunale nella sede espositiva di piazza della Libertà e comprende una quarantina di macchine funzionanti di varie grandezze, fedelmente riprodotte dai disegni del grande genio contenuti nei suoi Codici. La lavorazione delle macchine è opera interamente di abili artigiani fiorentini, con particolare attenzione alle finitura, mentre il disegno tecnico è stato sviluppato con una elaborazione grafica computerizzata per poter calcolare con esattezza le proporzioni dei modelli ed i loro meccanismi. L’interattività della mostra, corredata anche da riproduzioni dei disegni originali di Leonardo, la rende unica nel suo genere. L’esposizione è visitabile fino al prossimo 23 ottobre con orario continuato 9,30 - 19.30. Vai all'Inizio della Pagina



Terranuova B.ni. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/10/2005

Spettacolo teatrale in programma per questa domenica presso l’Auditorium del nuovo Centro Culturale ‘Le Fornaci’ di Terranuova B.ni. Con l’organizzazione della giovane Associazione Culturale ‘KanterStrasse’ e dell’Assessorato alla Cultura comunale alle ore 21,30, si svolge lo spettacolo dal titolo ‘Per Ecuba – Amleto Neutro Plurale’, di e con Roberto Latini, fondatore di ‘Fortebraccio Teatro’ ed uno dei giovani artisti più importanti nel panorama del teatro di ricerca italiano. Si tratta della seconda tappa del progetto ‘Radiovisioni’. Dopo l'attraversamento del mito di Edipo nella riscrittura per voce, musica e immagini intitolata ‘Buio Re da Edipo a Edipo in radiovisione’, Latini punta al cuore dell'Amleto shakespeariano. Un solo attore in scena, in un percorso senza cura per la narrazione della tragedia che coglie un’occasione dall'ultimo monologo del secondo atto ‘sull'essere o sul sembrare’ mentre si è in scena. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no 'Baci e Abbracci da Sgv'. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/10/2005
Data Fine: 16/10/2005

In occasione dell’inaugurazione del Centro Commerciale Naturale a S. Giovanni Valdarno, il ‘Fotoclub Il Palazzaccio’, con il patrocinio del Comune sangiovannese, della Pro Loco e delle Associazioni dei Commercianti, propone l’iniziativa ‘Baci ed abbracci da S. Giovanni Valdarno’. La manifestazione, rivolta a tutti i cittadini, si tiene questo sabato, dalle 17 alle 19,30, e questa domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30, e prevede l’installazione di una sala di posa sotto il Loggiato di Palazzo d’Arnolfo all’interno della quale i soci del Fotoclub gratuitamente scatteranno fotografie a tutti coloro che vorranno presentarsi. Contemporaneamente tali immagini saranno proiettate in diretta su di uno schermo posto nei pressi della sala di posa. I soci del Fotoclub, rinnovano pertanto l’invito a partecipare a questa simpatica iniziativa, un modo per conoscersi e divertirsi assieme. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Castagnata e Musica Case di S. Antonio. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/10/2005

Appuntamento tra castagne e musica questa domenica a Reggello e più precisamente, alle ‘Case di Sant’Antonio’, nel pieno della grande Foresta omonima. Il programma dell’iniziativa, promossa dal Comune reggellese, prevede anche una bella passeggiata con ritrovo dei partecipanti in piazza Moro alle ore 9 e l’organizzazione di due gruppi lungo due diversi percorsi per durata e difficoltà. Il pranzo e l’accompagnamento è organizzato dal Gruppo Trekking Resco Reggello. E prevista anche la partecipazione di un gruppo musicale della zona. La gita non presenta particolari difficoltà ed è necessario soltanto un abbigliamento adeguato. Per ulteriori informazioni e per prenotare il pranzo ci si può rivolgere all’ufficio ambiente del Comune di Reggello. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 200 Mercatini dal mondo. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/10/2005
Data Fine: 16/10/2005

Per un fine-settimana Arezzo capitale del commercio internazionale ambulante di qualità. Si svolge infatti fino a questa domenica la mostra mercato internazionale dei prodotti tipici di qualità, che riunisce in città i più qualificati venditori ambulanti da tutta Europa. La manifestazione è organizzata dall’Associazione dei Commercianti e dalla Federazione Italiana Venditori Ambulanti di Confcommercio, con il contributo dell’Amministrazione Comunale e della Camera di Commercio. Vi partecipano circa 200 operatori, di cui 50 italiani. Tutti sono chiamati ad esporre il meglio dei prodotti enogastronomici e artigianali tipici delle loro terre: dai tessuti di Fiandra ai profumi di Provenza, passando per i fiori d’Olanda e le porcellane del Nord Europa, il caviale russo e quanto altro di bello o prelibato sia disponibile sul mercato internazionale. Gli stand, aperti dalle ore 9 alle 22, sono allestiti nell’area compresa tra l’Arena Eden, via Guadagnoli, via Margaritone e via Spinello Aretino. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Inauguraz. Centro Comm. Naturale - Inserito da admin
Data Inizio: 16/10/2005

Si inaugura questa domenica il centro commerciale naturale “Vie di S. Giovanni”, nato su progetto della Regione Toscana dalla collaborazione fra il Comune, le categorie economiche del commercio e dell’artigianato e la Pro Loco, con il contributo di Camera di Commercio e della ‘Banca del Valdarno – Credito Cooperativo’. Il taglio del nastro alla presenza delle autorità si terrà alle ore 11 in piazza Matteotti, con l’accompagnamento della Banda del Concerto Comunale. Per l’occasione, negozi e botteghe del centro storico rimarranno aperti, mentre gli artigiani disporranno i loro stand in piazza Masaccio, con un’alleanza strategica fra artigianato e commercio che costituirà una sorta di ‘ipermercato’ a cielo aperto. Sotto il segno dell’accoglienza, gli operatori allestiranno piccoli buffet fuori dai loro negozi per offrire gli ‘assaggi a passeggio’. Per i più piccoli, giochi ed animazione in piazza Matteotti; in via Roma, all’opera i ‘Madonnari’ e nel centro anche animazione musicale con la ‘Sciacchetrà Street Band’, il gruppo ‘Cecco’ e gli allievi dell’Accademia Musicale Valdarnese. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra William Tode. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/10/2005
Data Fine: 06/11/2005

In corso ad Arezzo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra antologica dedicata ad William Tode, pittore, mosaicista, grafico, ceramista, compositore ed anche critico d’arte. Un grande interprete della cultura figurativa del novecento che l’artista ha attraversato trasversalmente, andando a recuperare anche antiche tecniche come quella dell’encausto in pittura e sperimentando invece tecniche innovative nella ceramica. La mostra aretina, organizzata dall’Istituzione della Fiera Antiquaria e dalla Diocesi di Arezzo, in collaborazione con Comune, Provincia e Camera di Commercio, è dedicata al periodo francese, al cubismo, al Cubofuturismo e alla serie del Tristano, fino a concludersi con un’opera dedicata al Saracino, in omaggio ad Arezzo, città a cui è legato da una lunga permanenza, come sovrintendente reggente. La mostra resta aperta fino al 6 novembre, prima di trasferirsi in altre città, in orario 10-13 e 16,30-19,30 nei feriali e 10,00-20,00 nei festivi. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.