|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 16 maggio 2009
|
S. Giovanni V.no. 'Tra arte e tempera' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Si chiama ‘Tra terra e tempera: le arti della pittura, della scultura e della ceramica’ l’iniziativa allestita a San Giovanni V.no, da Comune, Ente Basilica, Soprintendenza e Museo della Basilica, in occasione della mostra provinciale sui Della Robbia, che prevede anche un Itinerario in Valdarno. Si tratta di un percorso artistico documentario tra il portico della Basilica di S. Maria delle Grazie, dove è collocata la lunetta di Giovanni Della Robbia dell’Assunta (recentemente restaurata) ed il Museo della Basilica dove sono esposte antiche maioliche provenienti dallo scavo di Palazzo d’Arnolfo e terrecotte robbiane come lo Stemma Bonsi della Ruota di Giovanni della Robbia. Il percorso, che intende ricostruire le origini e lo sviluppo dell’arte della terracotta invetriata nella ceramica, nella scultura e i suoi riflessi nella pittura, è a disposizione di tutti gli appassionati fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra 'I Della Robbia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/02/2009
Data Fine: 07/06/2009
Ha preso il via ad Arezzo, l’attesa mostra-evento ‘I Della Robbia. Il dialogo tra le Arti nel Rinascimento. Per la prima volta, un percorso artistico completo alla scoperta delle tante opere di questa genia di artisti fiorentini che copre quattro generazioni ed un arco temporale di oltre un secolo. A cominciare dalla invenzione del capostipite Luca a metà quattrocento, fino al nipote Andrea e ai figli di questi, nel Cinquecento inoltrato. La mostra in corso al Museo statale d’Arte Medievale e Moderna, con opere provenienti dai musei di tutto il mondo, pone ‘in dialogo’ I Della Robbia con le altre arti rinascimentali, con opere di Andrea del Sarto, Filippo Lippi, il Perugino, Ghiberti e Sansovino. In più cinque itinerari sulla città e le quattro vallate aretine alla scoperta delle tante opere robbiane presenti sul territorio. Nel Valdarno, in particolare, il percorso si sofferma sul Tempietto Robbiano di Montevarchi, sul portico della Basilica di Santa Maria delle Grazie e sugli stemmi di Palazzo d’Arnolfo a S. Giovanni, sulla Pieve di San Giovanni Battista a Galatrona di Bucine, sulla Pieve di San Giovanni a Cavriglia e sulla Chiesa dell’Arcipretura a Terranuova B.ni. Curatori della mostra, in corso fino al prossimo 7 giugno, sono Giancarlo Gentiloni e Liletta Fornasari.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Parole Contro'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 21/06/2009
‘Parole Contro. Il tempo della Poesia Visiva’ è il titolo della mostra che si svolge presso la Filanda di Montevarchi e che, per la prima volta, indaga gli anni cruciali della nascita e dello sviluppo di questa corrente artistica, attiva a metà degli anni ’60. L'esposizione, curata da Lucia Fiaschi, presenta al pubblico 110 opere, per la maggior parte inedite realizzate con la tecnica del collages, è organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con l'Archivio Venturino Venturi ed è aperta fino al prossimo 21 giugno.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra Lorenzo Bonechi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/04/2009
Data Fine: 07/06/2009
In Palazzo Concini a Terranuova B.ni, una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, artista figlinese scomparso prematuramente nel 1994. L’esposizione, si propone di riflettere in profondità su aspetti quasi sconosciuti del lavoro di Bonechi, capace di vivere con intensità le radici della sua terra, sublimarle e creare un linguaggio artistico di dimensioni universali, in particolar modo attraverso scultura e fotografia. La mostra resta aperta fino al prossimo 7 giugno.
 |
|
Arezzo. Mostra Luciano Radicati. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 07/06/2009
Alla Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo inaugurata la mostra di Luciano Radicati “… Prima che il tempo conoscesse il rumore della pioggia…”. L’autore tre ispirazione per le sue opere da situazioni legate a mondi ancestrali e culture extraeuropee, ma anche dalle immagini dei testi biblici. La mostra, che prosegue il percorso di valorizzazione di artisti legati alla città, è aperta tutti i giorni fino al 7 giugno con orario dalle 11 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra monete romane. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/05/2009
Data Fine: 17/05/2009
La Fondazione ‘Ivan Bruschi’ di Arezzo aderisce per il quinto anno consecutivo alla manifestazione promossa dalla Regione Toscana ‘Amico Museo’. Fino a domenica 17 maggio all’interno della ‘Casa Museo di Ivan Bruschi’ in Corso Italia è possibile ammirare un percorso unico di monete dell’epoca Imperiale Romana, parte della collezione Bruschi solitamente non visibile al pubblico. Sabato 16, inoltre, apertura straordinaria notturna.
 |
|
Montevarchi. Fiera del libro per ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/05/2009
Data Fine: 17/05/2009
Decima edizione a Montevarchi per la Fiera del libro per bambini e ragazzi. Presso l’Auditorium di Via Marzia fino a domenica 17 maggio si svolge un’esposizione, secondo percorsi ragionati, delle più recenti e significative pubblicazioni per bambini e ragazzi. Numerose le novità che verranno presentate al pubblico e molte le case editrici presenti in mostra. La fiera è aperta tutti i giorni con orario 9 -13 e 15 – 19.
 |
|
Montevarchi. 'Festa di Maggio' al Pestello. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
A Montevarchi, entra nel vivo la ‘Festa di Maggio’ nel quartiere del Pestello, 51esima edizione. Tre giorni di spettacoli, sport, cultura e buona gastronomia. Questo sabato, con ingresso gratuito alle ore 21,30, spazio al migliore cabaret toscano con la inedita coppia formata da Niky Giustini e Massimo Antichi. Una serata che si preannuncia molto divertente, con la colonna sonora musicale del gruppo ‘Strano Bakkano’. Questo il programma di oggi: SABATO 16 MAGGIO Ore 16,00 - ‘I FOSSILI DEL BACINO DEL VALDARNO E DINTORNI’ con il patrocinio del Comune di Montevarchi Manifestazione didattica con i bambini delle scuole in collaborazione con l’Accademia Valdarnese del Poggio – Montevarchi Parco ‘Don Luigi Savelli’ Ore 16,00 - Torneo Calcio Giovanile – Semifinali XXIII Trofeo ‘Don Luigi Savelli’ Campo sportivo Pieraccioli Rossi Ore 17,00 - Inaugurazione della mostra di pittura ‘Omaggio a ORESTE BORRI’ raccolta di opere dalla collezione di Marcello Bossini Circolo Ricreativo Pestello Ore 20,00 - Torneo calcetto ‘Spuma al cedro cup’ maschile e femminile – Finali Campo sportivo Pestello Verde Ore 21,15 - ECCEZIONALE SPETTACOLO MUSICALE con il gruppo ‘STRANO BAKKANO’ e la partecipazione straordinaria di NIKY GIUSTINI e MASSIMO ANTICHI Parco ‘Don Luigi Savelli’
 |
|
Reggello. 'La Banda è viva, evviva la Banda!'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
A Reggello, un pomeriggio assieme alla Filarmonica ‘Verdi’ e alla Scuola di Musica ‘Giovanni da Cascia’, con l’iniziativa ‘La Banda è viva, evviva la Banda!’. La manifestazione, con il contributo del Comune di Reggello, prevede questo sabato alle 17 la sfilata della banda per le vie del paese e a seguire, nei locali della ‘Filarmonica’ un saluto, il concerto e l’aperitivo per tutti.
 |
|
Arezzo. 'Arte in luce'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
Le chiese aretine si mobilitano per l’Abruzzo. Su iniziativa della Diocesi di Arezzo e del Centro Guide di Arezzo e provincia, questo sabato Arezzo ospita ‘Arte in luce’, un evento straordinario di promozione del patrimonio artistico delle principali chiese del centro storico della città, durante il quale saranno raccolti fondi da destinare alla Diocesi dell’Aquila per il recupero degli edifici danneggiati dal terremoto.
 |
|
S. Giovanni V.no. 'Spring Cup'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
Presso il campo sportivo ‘Calvani’ di San Giovanni V.no, questo sabato si svolge la manifestazione ‘Spring Cup’ organizzata dalla Scuola Calcio Marzocco Sangiovannese. Una festa per la scuola calcio, con un triangolare tra arbitri, genitori della scuola calcio e giocatori professionisti provenienti dalle giovanili della Sangiovannese. Previsti anche vari stand delle aziende e delle associazioni. Parte del ricavato della giornata sarà devoluta alla Protezione Civile.
 |
|
S. Giovanni V.no. Concerto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
Per il Festival di Musica Classica, appuntamento questo sabato a San Giovanni V.no con il secondo concerto della ‘Rassegna Giovani Pianisti’. Protagonista Valeria Tonna. Nel programma, musiche di Mozart, Bach, Debussy, Franck e Mendelssohn. Il concerto ad ingresso gratuito si svolge alle ore 21,15 presso la Pieve di San Giovanni Battista.
 |
|
Arezzo. Amico Museo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
Anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative della manifestazione regionale ‘Amico Museo’ la Fraternita dei Laici di Arezzo propone alla cittadinanza iniziative volte alla conoscenza del patrimonio storico artistico locale. Nuovi appuntamenti questo sabato: al Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna, alle 10, ‘Oro e lapislazzuli. Artista per un giorno’, alla scoperta delle tecniche artistiche del Quattrocento. Mentre al Museo Archeologico Nazionale, alle 21,30, su prenotazione, ‘Una notte nel mito’, visita teatralizzata ai reperti in mostra nel museo aretino.
 |
|
Bucine. Concerto classico. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
Concerto con due arpe questo sabato alle ore 21,15, presso la Pieve di Galatrona, nel Comune di Bucine. Sul palco Laura Vinciguerra e Maria Chiara Fiorucci con il concerto dal titolo ‘Dal Rinascimento a Oggi’. Nel programma, musiche, tra gli altri, di Lupi, Playford, Pretorius, Respighi, Damase, Andrei. L’appuntamento fa parte del ‘Terre d’Arezzo Music Festival 2009’, promosso dagli Assessorati alla Cultura di Comune e Provincia, dall’Associazione ‘Opera Viwa’ e dalla Mostra ‘I Della Robbia’.
 |
|
Loro Ciuffenna. Amico Museo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2009
A Loro Ciuffenna, per l’iniziativa regionale ‘Amico Museo’, questo sabato si svolge ‘Desideri’. Una performance di letture con musica dagli scritti di Venturino Venturi. Un viaggio teatrale che accompagnerà il pubblico dal Museo fino alla Casa dell’artista lorese. Il percorso, guidato dall’attrice Lorella Serni, con gli allievi del Gruppo Teatrale Argoreuti di Firenze, viene accompagnato dalla violinista Chiara Tommasoni. Collaborano il Comune e la Pro Loco di Loro Ciuffenna.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |