< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
26 27 28 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 16 marzo 2007

Arezzo. Mostra botanica. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/02/2007
Data Fine: 01/04/2007

Mostra botanica presso le sale espositive del Palazzo comunale di Arezzo. E’ stata organizzata da ‘Aboca Museum’ in collaborazione con il Comune, ed il suo titolo è ‘Quando l’arte serviva a curare: gli erbari tra scienza ed arte’. La mostra, che rimarrà aperta fino al primo aprile, attraverso l’esposizione di erbari del sedicesimo e diciassettesimo secolo, affronta il tema degli usi terapeutici delle piante, con uno spaccato tra sapere medievale e scienza moderna, tra cultura classica e scienza sperimentale, tra rappresentazione arcaica e rinascimento artistico. L’esposizione delle rare opere, come incunaboli e documenti botanici antichi, permette di evidenziare il sapere naturalistico-scientifico. Inoltre la raccolta delle collezioni botaniche pluriregionali sarà un’occasione di riflessione e di confronto tra le culture di epoche e di paesi differenti. Una mostra rivolta non solo agli addetti ai lavori ma al grande pubblico sia per la preziosità che per la rarità del materiale esposto. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007

Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra di pittura Federico Mei. - Inserito da admin
Data Inizio: 07/03/2007
Data Fine: 18/03/2007

Ad Arezzo, presso la sede comunale di Palazzo Chianini Vincenzi di via Cesalpino, personale di pittura dell’artista senese Federico Mei. Giovane pittore poliedrico, Mei, si dedica alla pittura con tematiche a olio e acrilico, alla ritrattistica utilizzando matita, carboncino e pastelli a cera, alle incisioni. Nei quadri, le sue tematiche, partite da un acceso astrattismo sono approdate a descrizioni di paesaggi e ritratti fortemente figurativi in una ricerca e un approfondimento tecnico che non esclude, in futuro, un possibile ritorno all’astratto in cui si integra e dissolve la figura. L’artista ha già all’attivo numerose esposizioni e si è distinto, classificandosi al primo posto, alla mostra mercato internazionale dell’arte nel Chianti. La mostra, ad ingresso libero, dura fino a domenica 18 marzo. Gli orari di apertura al pubblico sono dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Con le mani'. - Inserito da admin
Data Inizio: 08/03/2007
Data Fine: 31/03/2007

‘Con le mani’ è il titolo della mostra di arte, artigianato e creatività delle donne che si svolge ad Arezzo presso la sala dell’Assessorato ai beni e alle attività culturali della Provincia in via Guido Monaco,17. Le opere esposte sono di Anna Chimenti per i manufatti in ceramica, di Marzia Dottarelli per i mosaici artistici in vetro, e di Rosalba Pepi e Paola Baldetti per le realizzazioni tessili. Ceramica, vetro e tessuti sono materie che vedono spesso l’impegno creativo delle donne, e che meritano attenzione e risalto, anche per essere attività tra arte ed artigianato, spesso poco conosciute o marginalizzate. La mostra inaugurata significativamente in occasione della Festa dell’otto marzo resta aperta al pubblico fino al 31 marzo, con orario dalle 9 alle 13 il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 18 dal martedì al venerdì, mentre sabato e domenica ha apertura solo pomeridiana, dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/03/2007
Data Fine: 16/03/2007

Doppio appuntamento questi giovedì e venerdì con la stagione teatrale organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di Arezzo e con la direzione artistica di Andrea Biagiotti. Alle ore 21 al Teatro della Bicchieraia, in scena Paola Turci e Giorgio Rossi con lo spettacolo ‘Cielo’, un ‘concerto per una voce danzante e un corpo sonoro’, per usare le parole del suggestivo sottotitolo. Dunque assieme il canto di Paola Turci e la danza di Giorgio Rossi. Ecco l’idea di questo originale concerto danzato con la condivisione dello spazio scenico che sarà lo stimolo che guiderà il canto di Paola Turci a modularsi sui gesti di Giorgio Rossi e, viceversa. Partendo dal repertorio dei due artisti, la contaminazione non avrà limite e condurrà lo spettatore attraverso percorsi insoliti e territori inesplorati, sconfinati come il cielo. Vai all'Inizio della Pagina



Pergine V.no. Serata solidarietà. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/03/2007

Serata di solidarietà ‘Una mano per il Saharawi’ questo venerdì presso il Centro Socio-Culturale di Pergine V.no. Alle ore 21,15, i bambini della Biblioteca dei Ragazzi di Montalto, il gruppo ‘Grandestino’ e la ‘Pimus Blues Band’presentano lo spettacolo ‘Il viaggio di Pimus…tra musica e parole’, liberamente tratto dal libro scritto da Sauro Testi ‘Il Viaggio di Pimus’. Il ricavato verrà destinato alle iniziative dell’Associazione Valdarnese di Solidarietà con il Popolo Saharawi. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Spett. teatrale e aperitivo. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/03/2007

Al Teatro Comunale di Bucine, appuntamento questo venerdì alle ore 21 con lo spettacolo ‘Zero Spaccato’ di e con Leonardo Capuano. Un viaggio nell’esistenza e nella condizione umana che mostra il passaggio terreno, scandito in passi, e avolte anche con passi di ballo. Pochi istanti per raccontare una vita, non la propria, ma quella di un altro, di quel corpo che ti ha portato dentro. I ricordi, le paure, lo schifo, i calci in faccia, le volgarità, ma anche i bei ricordi e le risate. Un monologo composto di ballate, di canti, di malinconia, ma anche di un amore sprezzante. Prima dello spettacolo, alle ore 18, si svolge l’appuntamento con ‘Gli aperitivi del teatro’, un’opportunità per scoprire il lavoro di messa in scena, le storie personali e la poetica di uno spettacolo, alla presenza del protagonista. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Incontri musicali Casa Museo Bruschi. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/03/2007

Ad Arezzo, prosegue la stagione degli incontri musicali che si terranno ogni venerdì sera fino alla fine di marzo presso la Casa Museo di Ivan Bruschi in Corso Italia. Concerti realizzati da ‘Banca Etruria’, in occasione del 125esimo anniversario di fondazione, assieme all’Associazione Giovanile Musicale di Arezzo ‘Agimus’. Il programma è stato pensato per promuovere occasioni musicali di rilievo per i giovani talenti del panorama italiano e per dar spazio ad affermati interpreti della musica classica. Questo venerdì alle ore 21, in programma l’esibizione del duo a quattro mani David Boldrini e Alessio Tiezzi. Al centro della serata l’esecuzione della quinta e sesta Sinfonia di Beethoven nella trascrizione di Franz Liszt. Il programma è sotto il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero dei Beni Culturali. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Stag. teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/03/2007
Data Fine: 18/03/2007

Ultimo appuntamento con la stagione teatrale del ‘Garibaldi’ di Figline V.no. In questo week-end ritorna Tullio Solenghi con ‘Le Nozze di Figaro’, per la regia di Matteo Marasco. La commedia in cinque atti è il seguito de ‘Il Barbiere di Siviglia’: sono passati tre anni e Rosina è diventata la contessa di Almaviva, ma il conte stanco della vita coniugale fa la corte alla cameriera della moglie, Susanna, spiritosa e gaia, alla vigilia delle sue nozze con Figaro. Il successo di queste commedie di Beaumarchais deriva dalla vivacità delle situazioni, il linguaggio franco e spiritoso, e soprattutto dalla forte satira sociale. Un successo tra l'altro testimoniato anche dal fatto che dalle due opere Mozart e Rossini trassero due capolavori musicali. Tre le repliche in cartellone, come al solito: al venerdì e al sabato alle ore 21 e alla domenica alle ore 16,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra Fabrizio De Andrè. - Inserito da admin
Data Inizio: 09/03/2007
Data Fine: 01/04/2007

A San Giovanni V.no, ‘Casa Masaccio contemporanea’ comunica, a seguito del crescente interesse di pubblico, la proroga della mostra ‘Ed avevamo gli occhi troppo belli’, film documenti e interviste inedite su Fabrizio De Andrè, fino a domenica 1 aprile. La mostra promossa nell'ambito dell'iniziativa ‘De André in direzione ostinata e contraria’, dedicata alla poesia e alla musica di Fabrizio De Andrè, presenta documenti, filmati e interviste inedite, realizzate in occasione della mostra, sul cantautore genovese e sulla sua opera, attraverso i luoghi, le tracce, le visioni, il mito, l'uomo. La mostra in corso in ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, è visitabile i feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.