|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di lunedì 15 ottobre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 30/10/2007
Ad Arezzo, si svolge la mostra antologica dell’artista Franco Fedeli, patrocinata da Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici. L’esposizione, dal titolo ‘Metafisica-mente’, sintetizza in circa cinquanta opere il percorso artistico di Fedeli, dalla produzione degli anni Ottanta, influenzata dagli incontri con protagonisti della cultura internazionale come Ruggero Savinio e De Chirico, agli ultimissimi lavori, alcuni dei quali ancora inediti. Sculture e dipinti sono esposti insieme a fotografie, ceramiche e altri piccoli lavori appartenenti alla collezione privata di Fedeli, che testimoniano il suo talento nell’elaborare nuove idee artistiche attraverso la sperimentazione di materiali diversi. La mostra si tiene nella Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino fino al prossimo 30 ottobre con ingresso gratuito. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra Maestri Toscani del Novecento. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 28/10/2007
Ad Arezzo, i locali di Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cisalpino, ospita una mostra delle opere di tre maestri del Novecento: si tratta di Giuseppe Chiari, Gualtiero Nativi, Venturino Venturi. L’intento è quello di unire questi tre grandi toscani protagonisti di livello internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Gualtiero Nativi ha partecipato ai movimenti d’avanguardia del dopoguerra. Le sue opere figurano in importanti collezione pubbliche e private, improntate a una accanita volontà di approfondire quelle che erano state le premesse dell’Astrattismo Classico. Per Giuseppe Chiari, la sua passione per le sette note lo ha portato a vedere lo spartito musicale non soltanto come base per l’esecuzione di un brano sonoro, ma anche come pittura da guardare. Venturino Venturi è uno dei massimi scultori italiani, ha collaborato con i più importanti personaggi della cultura italiana. La mostra, curata da Claudio Francini, resta aperta fino a domenica 28 ottobre tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 16 alle 19,30 con ingresso gratuito. Lunedì chiuso.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |