|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 15 luglio 2006
|
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006
Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
 |
|
Rignano sull'Arno. Concerto 'Palio del Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/07/2006
Continua il programma di concerti allestiti in attesa della Seconda edizione del ‘Palio del Valdarno’ che si correrà a Faella, nel Comune di Piandiscò, il prossimo 23 luglio. Questo sabato, tappa a Rignano sull’Arno. Alle ore 21,15, nella chiesa principale concerto organistico del Maestro Michele Manganelli.
 |
|
Cavriglia. Rass. 'Di villa in villa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/07/2006
A Cavriglia, entra nel vivo l’ormai conosciuta rassegna ‘Di villa in vill’a, che ogni anno, con l’organizzazione dell’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Accademia Musicale Valdarnese, porta ottima musica, in luoghi incantevoli del territorio comunale. Questo sabato alle ore 21,15, appuntamento presso il Borgo di Fontebussi, nei pressi di Montegonzi, con un concerto per Voce e Piano. Ad esibirsi il soprano Silvia Vajente e il pianista Samuele Amidei. In programma musiche di Mozart, Rossini, Ravel, Fisher, Kosma, Arlen, Kern e Gershwin.
 |
|
Reggello. 'Utopia del Buongusto'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/07/2006
Arriva la bella stagione e torna anche la manifestazione ‘Utopia del Buongusto’, che negli scorsi anni ha già toccato tantissime piazze, castelli, borghi, pievi, cortili della Toscana con oltre 300 serate e incontrato in questo suo lungo cammino migliaia di persone. Quest’anno sono ben 59 le serate organizzate con lo spirito che è la formula vincente di questa iniziativa: il coniugare una cena con uno spettacolo musicale o teatrale in luoghi sempre suggestivi. Questo venerdì, la serata si svolge nel Comune di Reggello ed in particolare presso ‘Casa Cares’ con lo spettacolo ‘Terapie di Coppie’ con la Compagnia Diesis Teatrango, con Moreno Betti, Gianni Zito, Massimo Bartolini, Manuela Cetoloni, Cristina Corrà e Sandra Piomboni. Prima dello spettacolo previsto alle 21,30, si svolge la cena alle ore 20, organizzata in luogo.
 |
|
S. Giovanni V.no. Mostra 'Il cuore perduto ...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/07/2006
Data Fine: 13/08/2006
In mostra a Casa Masaccio a San Giovanni Valdarno, le foto realizzate da Carlo pasquini, nel corso dei suoi viaggi nei paesi dell’Asia centrale. La mostra si intitola ‘Il Cuore perduto dell¹Asia - Lungo la via della seta’ e comprende oltre 600 foto. Nel corso dell’esposizione, vengono proiettai anche video e si ascolta musica a tema. Ai visitatori viene offerto anche te verde, per calarsi nelle atmosfere dei viaggi da occidente verso un’Asia perduta ma anche da ritrovare. Volti di umanità ancora viva, architetture, colori, attraverso l’occhio attento, e il cuore, di un instancabile viaggiatore di oggi. La mostra, che si affianca al Festival musicale ‘Orientoccidente’, resterà aperta fino al prossimo 13 agosto, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |