|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 15 giugno 2008
|
Terranuova B.ni. Mostra 'Nel segno della Croce'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 21/03/2008
Data Fine: 24/06/2008
A Terranuova B.ni, una mostra tra arte e devozione. Si intitola ‘Nel segno della Croce’ e si svolge presso le sale espositive di Palazzo Concini e presso la Chiesa di San Biagio ai Mori, fino al 24 giugno. Esposti circa 40 pezzi, tra cui crocefissi e paramenti di notevole interesse storico –artistico. Le opere per lo più inedite, e mai sinora oggetto di studi accurati, sono di epoca compresa tra il quattordicesimo e il diciottesimo secolo e provengono dalle chiese di Terranuova Bracciolini e da collezioni private, testimoniando la centralità dell'esperienza religiosa espressa dalla comunità terranovese. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Comune, l’Istituzione culturale delle Fornaci, la parrocchia di Santa Maria e la Soprintendenza di Arezzo è scaturita da una valida idea progettuale che ha inteso recuperare il cospicuo ‘patrimonio ecclesiastico’ ad oggi inedito e sottolineare la sopravvivenza di tradizioni culturali e rituali-religiose. Orario di apertura: giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 e 15-19. Previste anche alcune aperture straordinarie.
 |
|
Arezzo. Mostra Mario Gallorini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 06/07/2008
Mostra dedicata alle opere di Mario Gallorini ad Arezzo, presso la Sala delle Muse del Museo d’Arte Medievale e Moderna. L’evento espositivo dal titolo ‘Mario Gallorini – Opere 1948 – 2008’ resta aperta fino al prossimo 20 giugno, e, ripercorrendo un’attività artistica lunga sessanta anni, esibisce un selezionato gruppo di opere che raccoglie gli esempi più significativi della produzione del noto artista aretino. Attraverso una quarantina di opere tra dipinti, piatti, vasi, busti e pannelli in ceramica, il percorso artistico di Mario Gallorini si sviluppa con grande ampiezza di sollecitazioni stilistiche. In particolare, sono presenti in Mostra due pannelli in ceramica, recentemente recuperati e restaurati, che rappresentano altrettanti episodi significativi dell’attività di Gallorini ceramista. La mostra è visitabile dalle 9 alle 19, tutti i giorni, escluso il lunedì. La mostra è stata prorogata fino a domenica 6 luglio.
 |
|
Arezzo. Mostra Aldo Rota. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 09/05/2008
Data Fine: 15/06/2008
La Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino ad Arezzo ospita la mostra ‘Buio, luce’, prima monografica in città dell'artista Aldo Rota che attraverso circa 20 nuove installazioni pittoriche crea un ‘unicum’ in un ideale abbraccio con la rinnovata Chiesa. L'esposizione si avvale del patrocinio della Fraternità dei Laici, del Comune e della Provincia di Arezzo, ed è a cura di Francesca Pini Victor De Circasia. Il titolo ‘Buio, luce’, nasce dal costante bisogno dell'Artista di esplorare un sogno di indipendenza e dal suo desiderio di libertà di forma e contenuti nell'espressionismo astratto e nel segno d'espressione. Novità della mostra aretina, è un nuovo approccio all'uso del bianco e del nero come colori caratteristici delle più recenti opere esposte a Milano e Roma. L'opera di Aldo Rota è fuori da ogni convenzione artistica ed è libera da rigidi schemi spaziali raggiungendo forme di espressione altamente liriche. La mostra è visitabile fino al prossimo 15 giugno con ingresso gratuito, tutti i giorni esclusa la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Sabato solo la mattina.
 |
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Children's object'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/05/2008
Data Fine: 06/07/2008
Ad Arezzo, fino al prossimo 6 luglio, al Palazzo Chianini-Vincenzi di via Cesalpino, nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune e dal centro d’arte contemporanea ‘Mega+Mega’. La mostra, dal titolo ‘Children’s object’, è una collettiva nell’ambito della quale vengono esposte opere di una serie di artisti non solo aretini. Il tema trattato è quello dell’infanzia per evocare la quale gli artisti sono partiti da un oggetto specifico, dalle figurine ai diari, confrontandosi tramite installazioni ‘di memoria’ di cruda sincerità. Artisti che indagano l’infanzia e i ricordi ad essa legati. L’oggetto da cui sono partiti è una scatola di cartone, metafora della ‘scatola dei ricordi’, sopra la quale hanno collocato le loro realizzazioni.
 |
|
S. Giovanni V.no. Giugno Sport. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/06/2008
Torna l’ormai classico appuntamento con il ‘Giugno Sport’ a San Giovanni V.no. Per 20 giorni consecutivi in piazza protagonista lo sport della città con tutte le sue discipline. Tra le novità di questa edizione, la volontà degli organizzatori, con in testa l’Assessorato allo Sport comunale, di di rendere gli appuntamenti sempre più piacevoli anche per i numerosi visitatoridella città, tanto da trasformarli in una specie di eventi-spettacolo. Testimonial d’eccezione della manifestazione, una vera e propria bandiera del calcio sangiovannese, come Cristiano Caleri da 8 anni capitano della Sangiovannese. Questo il programma di oggi della manifestazione: domenica 15 luglio – alle 9, Raduno Mountain-Bike organizzato dal Bici Team Fracy. - alle 18,00, ‘Un posto per giocare…sport per tutti per festeggiare il 60° anno della Uisp’.
 |
|
Arezzo. Festival 'Arezzopoesia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/06/2008
Data Fine: 15/06/2008
Arezzo invasa dalla poesia per due giorni: Andrea Chimenti, Jack Hirschman, Luca Scarlini, Enrico Rustici. E inoltre: un omaggio a Pietro Aretino e mostre-omaggio a Umberto Saba e Cesare Pavese. Sono alcuni dei protagonisti e degli appuntamenti del festival ‘ArezzoPoesia’, organizzato da Nausika - Scuola di Narrazioni, in collaborazione con il Comune e la Provincia. La manifestazione, che prevede un vasto programma di perfomance, reading, laboratori e concerti, si svolge questi sabato e domenica presso l’Anfiteatro romano, con ingresso sempre gratuito. Tutto il programma sul sito ‘narrazioni.it’.
 |
|
Arezzo. Mostra 'L'arte rende omaggio all'arte'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/06/2008
Data Fine: 30/06/2008
Ad Arezzo, nel loggiato di palazzo comunale e nei corridoi adiacenti, fino al 30 giugno, è allestita la mostra ‘L’arte rende omaggio all’arte’, foto, dipinti e sculture di artisti aretini e non, con immagini della Giostra del Saracino e del film di Roberto Benigni ‘La vita è bella’. La mostra vuole essere innanzitutto un omaggio ai grandi artisti della cultura italiana con particolare attenzione a coloro che hanno avuto i luoghi natali in terra toscana. Da Leonardo a Venturino Venturi. Ma ci sono anche quadri ‘vedutisti’ o un famoso autoritratto di Dürer. L’omaggio al passato viene reso da artisti contemporanei soprattutto aretini, a dimostrazione del fatto che le radici del passato continuano a produrre importanti effetti. La mostra è curata da Rita Carioti, presidente del centro culturale ‘ArtCamera’, è patrocinata dal Comune di Arezzo e potrà essere visitata gratuitamente durante l’apertura degli uffici comunali.
 |
|
Reggello. 'Ma che Banda è...?'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/06/2008
A Reggello, prima edizione della Festa della Musica realizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Promozione del Territorio comunale, in collaborazione con l’Associazione Musicale ‘Giovanni da Cascia’. Questa domenica alle 17,30 in Piazza Potente, si svolge la manifestazione ‘Ma che Banda è…?’, che prevede l’esibizione di tre orchestre: la Banda Filarmonica ‘Verdi’ di Terranuova B.ni, dietta dal Maestro Alessandro Giusti, il Gruppo Bandistico ‘Verdi’ di San Godendo, diretto dal Maestro Enrico Margheri e l’Orchestra ‘Giovanni da Cascia’ di Reggello diretta dal Maestro Massimo Cardelli. A conclusione della manifestazione sarà offerto un aperitivo in collaborazione con l’Associazione Pro Loco di Cascia e Reggello. In caso di maltemp, l’inziativa si svolgerà presso il locale Palazzetto dello Sport.
 |
|
Piandiscò. 'Art&musica 2008'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/06/2008
Data Fine: 15/06/2008
Quattro giorni di avvenimenti e spettacoli a Piandiscò e Faella con la nuova edizione di ‘Art&musica’. Teatro, arti visive, artigianato, musica accompagnati dai sapori tipici della terra. La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con varie Associazioni, si svolge al giovedì e al venerdì a Faella e prosegue al sabato e alla domenica a Piandiscò. Tra le altre iniziative del vasto programma, il primo Concorso internazionale di immagini digitali, videoproiezioni, scultura, set fotografico, mostre e uno spazio dedicato all’arte e ai bambini con momenti di gioco e altri di attività di laboratorio artistico. Tra gli spettacoli, segnaliamo il concerto del cantante Massimo Bubola, quello del trio vocale sardo ‘Le Balentes’ e quello del musicista Tom Russell.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Fenomeni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/06/2008
Data Fine: 30/06/2008
Ad Arezzo, si tiene presso il Centro Giovani ‘Arezzo Factory’, in via Masaccio, la mostra ‘Fenomeni’, realizzata dagli alunni dell’Istituto Tecnico ‘Piero della Francesca’ nel corso dell'ultimo anno scolastico, con il coordinamento della professoressa Maria Grazia Barbagli. Si tratta di manufatti realizzati con l’utilizzo di materiale riciclato come plastica, carta, metallo, polistirolo, legno etc. dai cui i ragazzi hanno ricavato oggetti dando forma alle loro idee e alla loro fantasia. La mostra resta aperta fino al lunedì 30 giugno dal lunedì al venerdì in orario 16-21 e il sabato dalle 14 alle 20.
 |
|
Terranuova B.ni. Eco-Cross Country nella Riserva. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/06/2008
A Terranuova B.ni, questa domenica, una giornata speciale per podisti giovani e adulti e per escursionisti che vogliono conoscere lo splendido scenario della Riserva naturale di Valle dell’Inferno e Bandella. Nel corso della mattinata si svolgono le gare podistiche del primo ‘Eco-Cross Country’ a Monticello, con pasta party a pranzo al quale è obbligatorio prenotarsi. Nel pomeriggio vengono organizzate invece un’escursione guidata e una camminata competitiva aperta a tutti con premi a sorpresa e a fine serata un buffet offerto dall’organizzazione. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Sportiva ‘Primavera’, con il Patrocinio del Comune di Terranuova ‘, della Provincia di Arezzo, in collaborazione con ‘Polisportiva Rinascita di Montevarchi, Alcedo e G.a.i.b’.
 |
|
Loro Ciuffenna. 'I Caci del Pratomagno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/06/2008
Questa domenica a Loro Ciuffenna, con inizio alle ore 15, si svolge la seconda edizione della manifestazione ‘Caci del Pratomagno’. L’iniziativa vedrà presenti le aziende produttrici di formaggio della provincia di Arezzo che presenteranno i loro prodotti nelle piazze del centro storico e nelle logge del mercato. La manifestazione rientra nel programma della Pro Loco lorese per il 2008 che punta prevalentemente a valorizzare la produzione enogastronomia locale. Nell’ambito della manifestazione, per abbinare il buon cibo con buone proposte culturali, è previsto, alle ore 18 presso la ‘Filanda’, la presentazione di ‘Grecia’, poesia in due atti di Silvestro Neri ed il concerto del chitarrista classico John Muratore, del ‘New England Conservatory of Music’ di Boston.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |