< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente maggio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 1 2 3 4
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di lunedì 15 maggio 2006

Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006

Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Mostra Pier Giovanni Decembri. - Inserito da admin
Data Inizio: 29/04/2006
Data Fine: 02/07/2006

Figline V.no dedica una personale di pittura all’artista Pier Giovanni Decembri. La mostra si svolge presso le sale espositive del Palazzo Pretorio fino al prossimo 2 luglio e si intitola ‘Opere recenti’. Da quasi 40 anni, Decembri è liberamente impegnato in pittura, scultura, grafica, oltre che nella progettazione e realizzazione di pezzi unici, tra mobili, lampade e gioielli. Un’artista a tutto tondo che non ha mancato di sperimentare nel corso della sua carriera artistica molte fasi con molteplici linguaggi ed espressioni figurative. Curatrice della mostra è la storica dell’arte aretina Liletta Fornasari, mentre l’organizzazione è dell’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento è visitabile sia nei feriali che nei festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Progetto Lettura. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/05/2006

A S. Giovanni V.no, nell’ambito del ‘Progetto Lettura’, i due istituti Comprensivi cittadini ‘Marconi’ e ‘Masaccio’, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ed in collaborazione con la locale biblioteca, la Pro Loco e il Distretto Scolastico n. 28 organizzano l’incontro ‘Crescere nello sport-Crescere nella vita’. Il tema trattato è appunto quello del parallelismo nella formazione dei giovani tra i momenti di quotidiana crescita e l’inizio della vita sportiva, sia essa intesa come agonismo che come gioco. L’incontro è fissato per le 17 di questo lunedì in Palazzo d’Arnolfo, nella sala Consiliare. Due i libri presentati: il primo è ‘La linea del traguardo’ di Paola Zannoner, che interverrà direttamente, il secondo invece è ‘Storia di calcio e d’amore, nel nome di Niccolò’, dedicato a Niccolò Galli, prematuramente scomparso in un drammatico incidente. Sarà presente il padre Giovanni, già portiere della Nazionale, del Milan e della Fiorentina. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Vai all'Inizio della Pagina



Rignano sull'Arno. Mostra 'Elementi della vita'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/05/2006
Data Fine: 13/06/2006

La Terra, uno degli elementi fondamentali della vita, è la protagonista di una mostra che si tiene presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno fino al prossimo 13 Giugno e dal titolo ‘Gli Elementi della vita: La Terra - tra arte e letteratura’. La mostra riprende un percorso tracciato dalla Biblioteca comunale rignanese assieme all’Assessorato alla Cultura comunale, con le mostre dedicate gli scorsi anni, nello stesso periodo, all’Acqua ed al Fuoco. Un nutrito gruppo di artisti rignanesi espongono i loro lavori ispirati a questo imprescindibile elemento per la nostra vita, nella cornice innovativa della biblioteca di via Garibaldi. Accanto ad opere incentrate sul tema della terra, realizzate nelle tecniche più diverse, tessitura, ceramica, pittura, si potranno toccare e leggere libri e poesie che hanno per tema questo elemento fondamentale per la nostra esistenza. L’apertura della mostra segue l’orario di apertura della biblioteca. Vai all'Inizio della Pagina



Figline V.no. Teatro scuola 'Garibaldina'. - Inserito da admin
Data Inizio: 15/05/2006
Data Fine: 19/05/2006

A Figline V.no, per una settimana torna per la sua decima edizione la rassegna di teatro scuola ‘Garibaldina’, un importante appuntamento che fa parte delle offerte dei Progetti Integrati d’Area per il Diritto allo Studio del Valdarno fiorentino, nel campo dell’educazione teatrale, e che vede coinvolte le scuole elementari, medie e superiori dei quattro Comuni di Rignano, Comune capofila dell’evento, Reggello, Incisa e Figline. Si tratta di una manifestazione molto sentita e partecipata dalle scuole e dai giovani attori che durante l’anno, con l’aiuto dei loro insegnanti e di esperti di teatro, si cimentano nell’arte drammaturgica intesa ed affrontata come un modo diverso di apprendere, di conoscere se stessi e gli altri ognuno con le proprie diversità, capacità e limiti. La novità di quest’anno è data dallo spettacolo conclusivo della rassegna che vedrà gli insegnanti che hanno partecipato al laboratorio ‘Mi metto alla prova’, calcare in prima persona il palco mettendo in scena ‘Narciso e Forbice’ di Philip Ridley. Nove gli spettacoli fino a questo venerdì al mattino riservati alle scuole e alla sera aperti a tutti. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra pittura Franco Rossi. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/05/2006
Data Fine: 09/06/2006

A Palazzo Chianini Vincenzi ad Arezzo, è in corso la mostra di pittura dedicata a Franco Rossi e al gruppo di pittori della scuola di San Marco. La peculiarità della mostra è quella di non essere la classica collettiva di pittori, che restano ciascuno artisticamente indipendente, ma è la mostra di una Scuola, la mostra di un maestro e dei suoi allievi. La Scuola di San Marco è infatti una fucina d’arte, un laboratorio artigianale della pittura, che richiama, un po’ le vecchie botteghe rinascimentali. L’articolazione della mostra e le opere esposte danno testimonianza del valore del caposcuola e degli allievi, di tutto quello che Franco Rossi ha saputo trasmettere della sue grandi e riconosciute qualità artistiche ed anche di quelle più specificatamente tecniche, che sono la base per la realizzazione dell’opera d’arte. La mostra rimane aperta fino al prossimo 9 giugno, con orario ne feriali 17-20 e nei festivi 10-12 e 17-20, con apertura continuata 10-20 sabato 3 e domenica 4 giugno. Vai all'Inizio della Pagina



Cavriglia. 'Magnabosco'. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/04/2006
Data Fine: 04/06/2006

Questa domenica al Parco di Cavriglia si svolge la prima edizione della ‘Magnabosco’, un itinerario dei ‘Luoghi del Cibo’, tra sostenibilità e natura. La manifestazione rientra nel progetto promosso dalla Regione ‘Benvenute in Toscana’ ed è un percorso turistico strutturato sulla base dei principi fondanti del turismo sociale che mirano a soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, adulti, ragazzi e disabili, in modo che ognuno possa trovare l’accoglienza giusta e godere a pieno delle bellezze naturali del Parco di Cavriglia, di gustare i sapori dei prodotti locali e vivere una giornata alla riscoperta dei profumi e sapori della primavera. La giornata ha inizio alle ore 10 con percorsi paralleli a seconda dei partecipanti: adulti, ragazzi e portatori di handicap. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.