|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 15 febbraio 2008
|
Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008
Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti.
 |
|
Terranuova B.ni. Spett. musicale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/02/2008
All’Auditorium delle Fornaci a Terranuova B.ni, sbarca questo venerdì la Mongolia, con l’ensemble ‘Khukh Mongol’, proveniente direttamente da Ulaanbaator, la capitale della regione asiatica. Il gruppo propone le sonorità tipiche di un popolo lontano e affascinante. Il loro nome significa ‘Mongolia blu’, come il cielo di questo paese che per oltre 300 giorni l’anno offre ai propri abitanti un intenso e spettacolare colore blu. I quattro artisti principali suonano, indossando i tipici costumi locali, gli strumenti tradizionali della Mongolia, tutti costruiti artigianalmente. Eccezionale, poi, la capacità vocale del cantante del gruppo che riesce a far vibrare le corde vocali in modo da produrre due differenti e profondi suoni contemporaneamente. L’appuntamento, in programma alle ore 21,15, fa parte del cartellone musicale dell’Auditorium delle Fornaci, organizzato da Comune e Istituzione Culturale Le Fornaci ed è in collaborazione con il Festival ‘OrientOccidente’.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/02/2008
A Bucine, torna a riaprirsi il sipario del Teatro Comunale. Questo venerdì è in programma lo spettacolo ‘Clash to me’ presentato dalla Compagnia del Teatro dei Ricomposti di Anghiari, con la partecipazione di Andrea Merendelli e gli ‘Stra’. Lo spettacolo prende spunto dalla storia del gruppo punk-rock ‘The Clash’. Tra chitarre, un basso e una batteria, suoni e spezzoni musicali, un solo attore racconta sul palco, dove ha visto e sognato mille volte i Clash, una storia (fuori tempo) con le musiche dei suoi miti, e con tanti eroi minori che nessuno conosce di persona, ma che tutti hanno avuto vicino. Eroi sbandati e senza futuro che hanno tratti e maledizioni facilmente riconoscibili da chi ha vissuto la stagione d’oro placcato del punk-rock. La stagione teatrale bucinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e fa parte della Rete Teatrale Aretina.
 |
|
Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008
Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali. Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |