|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 14 dicembre 2008
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Figline V.no. Mostra 'Figline, Il Cigoli ...' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/10/2008
Data Fine: 18/01/2009
Il ‘Cigoli’ in mostra a Figline V.no. Si è aperta la mostra al Palazzo Pretorio e nella Chiesa dello Spedale Serristori la mostra dedicata a Lodovico Cardi, detto il ‘Cigoli’, autore tra Cinquecento e Seicento, molto legato alla città figlinese per le molte opere commissionate dalle famiglie più importanti di questa terra. La mostra si intitola ‘Colorire naturale e vero, Figline il Cigoli e i suoi amici’ ed è uno degli eventi programmati dal Comune per festeggiare il Millenario della città. Realizzata in collaborazione diretta con il Polo Museale Fiorentino, con l’accordo ‘La città degli Uffizi’ stretto con la Provincia di Firenze, l’evento espone in quattro sezioni quarantotto opere tra tele, pale, bozzetti e disegni, offrendo uno spaccato anche dell’ambiente cinquecentesco del quale il ‘Cigoli’ era un perfetto esempio di amicizie, rivalità, conoscenze, benevolenze e rapporti con le più varie personalità, a cominciare da Galileo. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica 'In nome di...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/11/2008
Data Fine: 16/12/2008
Mostra fotografica a Montevarchi presso il Centro Sociale Polivalente ‘La Bartolea’ in via dei Mille. Si intitola ‘In nome di… Conflitti in Terra Santa’ e propone le foto della fotografa professionista Nili Bassan. La mostra è stata realizzata a cura del Prof. Cosimo Chiarelli dal Comune di San Miniato. La realizzazione e l'allestimento è stato curato dal Centro di fotografia per lo spettacolo di San Miniato. La mostra fotografica è composta di 15 foto stampate su alluminio realizzate dalla fotografa palestinese. La mostra, arricchita da fotografie realizzate durante alcuni viaggi in Terra Santa organizzati dal Comune montevarchino, resta aperta fino a martedì 16 dicembre giovedì, sabato e festivi dalle ore 10,30 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,30. Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18,30. L'arrivo di questa mostra a Montevarchi fa parte del processo di scambio e di collaborazione esistente da alcuni mesi tra le città che svolgono un'opera di aiuto verso la città di Betlemme.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30. Il film in programmazione oggi è: 'L'uomo che ama' Regia di Maria Sole Tognazzi Con Pierfrancesco Favino, Monica Bellucci, Piera Degli Esposti. Drammatico - Italia 2008
 |
|
Terranuova B.ni. Presepe nel Borgo alla Traiana. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2008
‘Presepe nel Borgo’, nella caratteristica frazione della Traiana, nel Comune di Terranuova B.ni. Il Comitato ‘Vivi Castello’, per la tutela e la valorizzazione del Borgo di Castello della Traiana, con il patrocinio del Comune terranuovese e della Pro Loco, organizza per domenica 7 e lunedì 8 dicembre e per domenica 14 dicembre, dalle ore 15 alle 19, una Mostra di Presepi, gratuita e aperta a un pubblico di tutte le età. Accanto alla manifestazione ci saranno anche assaggi di prodotti tipici, animazione e giochi per bambini, piccolo mercatino di ceramica e di giocattoli in legno.
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Mario Fani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Ad Arezzo, fino al 6 gennaio 2009, la Galleria Comunale di Arte Contemporanea, in Piazza San Francesco, ospita una nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Si intitola ‘Con gli occhi del giorno’ ed è dedicata alla pittura del casentinese Mario Fani. La mostra è un’antologica composta da 67 quadri che scandiscono un percorso decennale, dal 1999 al 2008, che esprime la ricerca dell’artista, nel cogliere la luce più significativa della giornata e il palcoscenico di bellezza che quotidianamente offre la natura. Nei suoi quadri, Fani passa, con il filtro di semplici oggetti di casa e nature morte, presi a pretesto, dal colore del giorno pieno, a quello crepuscolare, lunare, alla luce di una candela. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20. Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Mille splendidi aquiloni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/12/2008
Data Fine: 21/12/2008
Etruschi ed Afgani in cerca di comuni radici ad Arezzo. Presso il sottosagrato della Basilica di San Francesco fino a domenica 21 dicembre si svolge la mostra-evento ‘Mille splendidi aquiloni’, organizzata dall’Associazione ‘No-mad’ in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. La mostra ci aiuta a conoscere storia, tradizioni, costumi dei popoli Afgani, una parte del mondo di cui conosciamo solo la tragica storia di trent’anni di guerra continua. In mostra: tappeti in feltro, il tessuto le cui tracce risalgono a 5000 anni fa; i Pachwork dell’Asia Centrale prodotti nel secolo scorso dai numerosi gruppi tribali; una vasta esposizione di abiti di alcune etnie afgane o della Via della Seta; gli antichi Vetri di Heràt,. Accanto agli oggetti in mostra, gli appunti fotografici di Debora Picchi sui ‘Volti dell’Afganistan che resiste’ e molte iniziative collaterali. La mostra resta aperta dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20; dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 22.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Quella notte a Betlemme'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2008
Data Fine: 07/01/2009
A Montevarchi, mostra di presepi d'autore nella Chiesa di Cennano. Si intitola ‘Quella notte a Betlemme’ ed è organizzata dal Comune in collaborazione con il Museo d'Arte Sacra. Giunta alla sua terza edizione, la mostra è diventata un appuntamento importante per gli eventi natalizi della città. L'attenzione quest’anno è rivolta a coloro che sono conosciuti come gli ‘artisti del presepio’, ovvero scultori, modellatori di cartapesta, di creta e di altri materiali, che da sempre hanno avuto fra le loro opere, come tema, anche il Presepio. Il risultato della ricerca ha portato a selezionare cinque artisti. Tre sono toscani, Marco Bonechi, Mario Bernardini e Romano Dini, uno è pugliese, Francesco Invidia, ed infine uno è napoletano, Nino de Siena. Ognuno di loro si differenzia dagl'altri per tecnica, materiali usati o altro, dando un impronta all'opera, che lo distingue e fa si che anche un visitatore non esperto possa riconoscerlo e apprezzarlo. La mostra resta aperta fino a martedì 7 gennaio nei giorni feriali dalle 16 alle 19. Sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra fotografica 'Donne in vista'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/12/2008
Data Fine: 19/12/2008
Si chiama ‘Donne in vista’ ed è una mostra fotografica sulle storie, i paesi, i piatti tipici di tante donne e di tante culture che si svolge nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo. Il percorso è stato ideato da ‘Donne Insieme’ e realizzato con il contributo della delegazione Cesvot di Arezzo. La mostra arriva alla fine di un percorso a sostegno delle donne migranti con un doppio filo conduttore: un laboratorio di fotografie digitali ed uno di cucine dal mondo per donne italiane e straniere. Nelle immagini racchiuse nella mostra si intravedono anche tante storie personali di donne e di paesi, in un racconto interessante e particolare che merita attenzione. La mostra ‘Donne in vista … donne che si raccontano’ è visibile gratuitamente fino a venerdì 19 dicembre nel normale orario di apertura del Palazzo Comunale.
 |
|
Arezzo. 'Musica all'ospedale S. Donato!'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2008
Prosegue ad Arezzo 'Musica all'Ospedale San Donato!', l'appuntamento della domenica pomeriggio all'Auditorium dell'Ospedale San Donato di Arezzo. Dopo la prima fortunatissima edizione, Usl8 e Associazione aretina 'Le 7 Note', cui è affidata la direzione artistica, riprongono una nuova rassegna di concerti, arricchiti da guide all'ascolto, con l'intenzione di portare la musica dal vivo dentro le corsie dell'ospedale. Direttore artistico della rassegna è ancora il Maestro Luca Provenzani. La manifestazione ha il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Arezzo. Questa domenica alle ore 16,30, con ingresso gratuito, ottavo appuntamento, con l’evento di musica e solidarietà a sostegno del Calcit Arezzo, Gran Galà del settimo concorso ‘Barulli’ per giovani talenti, con la partecipazione dei vincitori, introdotti dal Duo Provenzali – Barbini.
 |
|
Arezzo. La Fabbrica del cioccolato e non solo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
Torna ad Arezzo in questo week-end ‘La Fabbrica del cioccolato e non solo?’ organizzata da ‘Confartigianato Imprese’ che trasloca nella più capiente e accogliente area del Parcheggio Eden ed inonda la città con un fiume di dolcezza che scorrerà per tutto il fine-settimana. Stands di degustazioni, vendita e dimostrazioni all'interno del laboratorio artigianale a cielo aperto. E per i più piccoli arrivano anche i trucchi al cioccolato. Tra le tante novità in arrivo, la birra al cioccolato pensata e realizzata appositamente per 'La Fabbrica del cioccolato'. Sarà presente anche l'Associazione Cuochi di Arezzo che ha studiato un menù tutto a base di cacao.
 |
|
Montevarchi. Mostra-mercato pro Calcit. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
Il Calcit Valdarno, sezione di Montevarchi, questi sabato e domenica, in piazza Varchi a Montevarchi, presenta l’iniziativa ‘Con le mani… per amore’. Una mostra–mercato di lavori fatti a mano, maglia, uncinetto, ricamo e cucito, dalle donne del Calcit. Inoltre, sotto il loggiato del Comune, grazie alla ‘T.n.t. Onlus’ sarà presente il mercatino ‘Grandi Firme’. Il ricavato di entrambe le iniziative sarà devoluto interamente alla costruzione del Reparto di Radioterapia del Centro Oncologico dell’ospedale ‘Santa Maria alla Gruccia’.
 |
|
Rignano sull'Arno. Natale Insieme. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2008
A Rignano sull’Arno, manifestazione ‘Natale Insieme’ questa domenica, con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale e le Associazioni del paese. Dopo il consueto Pranzo degli Anziani offerto dall'Amministrazione Comunale presso il circolo Arci nel pomeriggio, la piazza del paese sarà animata dal mercatino delle Associazioni e dal mercatino della scuola elementare. Inoltre, sarà presente Babbo Natale e i giovani del gruppo Scout ‘Rignano I’ bruceranno le caldarroste per tutti e sarà presente uno stand gastronomico. Il gruppo ‘Notte di Note’ curerà un bellissimo concerto del coro dei ragazzi in piazza XXV Aprile.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Vivi-Amo Natale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
A Castelfranco di Sopra, per il programma di ‘Vivi-amo Castelfranco Natale’, serie di iniziative per grandi e piccini in questo fine-settimana. Presso la biblioteca comunale ‘Merlini’ al sabato alle 10,30, ‘Leggermente Natale’, libri e letture animate. Alla domenica, dalle 15, in piazza Vittorio Emanuele, si svolge ‘Giochiamo Insieme’, animazione per i bambini, in collaborazione con l’Associazione ‘Il Marchingegno’ e bruciate e vin brulé per tutti con i locali Gruppo ‘Gaib’ e ‘Misericordia’. Alle 21,15, infine, nella Chiesa di San Tommaso, concerto della Corale San Filippo Neri. Per tutta la durata delle festività, in programma anche due mostre: in Palazzo Comunale la mostra ‘Bambole e giocattoli di una volta’, presso la biblioteca comunale, ‘Mostra Mercato del Libro’.
 |
|
Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2008
Appuntamento al Salone delle Feste del Circolo ‘Stanze Ulivieri’ di Montevarchi, questa domenica alle ore 17, con il ‘Concerto di Natale’, inserito nella stagione concertistica cittadina, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, dalla Direzione del Circolo e dall’Associazione ‘Montevarchi Musica’. Protagonista il Duo Aralia, ovvero Silvia Zaru, cantante, e Monica Zaru, al pianoforte. ‘Un viaggio nel sogno, tra musical e Walt Disney’ con musiche di Gershwin, Webber e Cocciante. A presentare la serata che è ad ingresso gratuito il professor Vincenzo Ducci.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Il secolo di G. degli Ubertini'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Ad Arezzo, la Fondazione ‘Ivan Bruschi’, organizza, in occasione delle celebrazioni del Vescovo Guglielmo degli Ubertini, la mostra ‘Il secolo di Guglielmo degli Ubertini: aspetti sociali ed artistici’. L’esposizione ideata come collaterale a quella allestita nella chiesa dei SS. Lorentino e Pergentino, si propone di completare la conoscenza del quadro sociale e culturale in cui si è formato ed ha operato il vescovo aretino. La mostra, allestita nei locali della Casa Museo di Ivan Bruschi, presenta una collezione di monete di varia provenienza, di sigilli, di bolle e di oggetti di uso quotidiano e liturgico che erano presenti all’epoca di Gugliemo degli Ubertini. L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto di accesso alla Casa Museo e prevede la visita guidata agli ambienti della casa e l’illustrazione degli oggetti esposti. La Casa Museo di Ivan Bruschi è aperta al pubblico, in Corso Italia 14, tutti i giorni escluso il lunedì con orario 10-13 e 14-18.
 |
|
Terranuova B.ni. Pista sul ghiaccio. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Si torna a pattinare sul ghiaccio in piazza a Terranuova B.ni. Sul selciato della centralissima Piazza della Repubblica, dopo il successo dello scorso anno, Amministrazione Comunale e Pro Loco, hanno nuovamente allestito per le festività di fine-anno una pista da pattinaggio sul ghiaccio. Rispetto allo scorso anno, la pista è stata anche ulteriormente allargata per permettere un più comodo utilizzo a quanti sono appassionati di questo tipo di attività. Un’occasione unica in Valdarno con la pista sul ghiaccio che è aperta, con possibilità di noleggiare i pattini, tutti i giorni dalle ore 16 e nel week-end e festivi anche al mattino.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |