|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 14 dicembre 2007
|
Arezzo. Rass. cinema 'Anni di Piombo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2007
E' dedicata agli ‘Anni di piombo’ la nuova rassegna di ‘Cinema e Storia’, organizzata ad Arezzo dalla Società storica aretina e dalla Circoscrizione ‘Fiorentina’, in collaborazione con il Comune. Il ciclo di proiezioni si propone, nel corso di cinque serate, di mettere in luce come le azioni eversive degli anni Settanta non solo avessero una dimensione politica, ma trovassero una loro declinazione anche nella vita privata e familiare dei protagonisti. L'iniziativa si svolge il venerdì sera, nella sede della Circoscrizione, in via Fiorentina 329, fino al 14 dicembre. Le pellicole saranno introdotte da Mario Parigi, giovane studioso di storia contemporanea, mentre il dibattito conclusivo sarà aperto da Ermanno Alpini, esperto di cinema e curatore della rassegna. L'ingresso è libero e gratuito. Vengono proiettate cinque pellicole, sempre con inizio alle ore 21,30. Sul sito ‘radioemme.it’ il programma completo della rassegna. Questo venerdì 14 dicembre: ‘Buongiorno, notte’ di Marco Bellocchio, con Maya Sansa.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Qui, prima che a Roma'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/11/2007
Data Fine: 06/01/2008
A Montevarchi si ricorda il bicentenario della nascita di Garibaldi attraverso una mostra, un volume curato da Vincenzo Caciulli e Gianluca Monicolini ed una serie di conferenze. Il curioso nome scelto per questa manifestazione è ‘Qui, prima che a Roma’ e si riferisce all'innalzamento del Monumento nella città di Montevarchi, che avvenne già il 1 Giugno 1884, molto prima che nella capitale. Inoltre i volontari montevarchini che partirono assieme all’Eroe dei due Mondi superarono la cinquantina Nella Sala Conferenze della Bartolea è allestita una mostra fino al prossimo 6 gennaio di cimeli appartenuti ai garibaldini di Montevarchi, tredici opere di Pietro Guerri, di cui alcune inedite, alcuni ingrandimenti di foto tratte nella maggior parte dall'Archivio Fotografico Vestri, una parte documentaria e una dedicata al collezionismo filatelico e numismatico. La mostra è visitabile dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Donati. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/11/2007
Data Fine: 11/01/2008
Ad Arezzo. Lorenzo Donati, artista autodidatta, si presenta nelle sale della sede aretina di ‘Confindustria’ con una personale dal titolo ‘Lorenzo Donati. Realtà e visioni”. La mostra, visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,50 con ingresso libero, fino al prossimo 11 gennaio, è curata da Liletta Fonrasari e Daniela Meli. I temi più trattati da Donati sono natura e vedute urbane, temi sui quali si fonda il suo linguaggio espressivo e, in entrambi i casi, l’immagine assume il valore di proiezione fantastica che dilata le forme e sovrappone le superfici, dando vita a sensazioni visive, nelle quali però non viene meno l’aggancio con la dimensione reale. Paesaggio e campagne toscane, spaccati di città, aiuole e angoli di giardino sono fermati sulla tela in una dimensione senza tempo principalmente con la tecnica ad olio, ma anche con l’uso dell’acrilico e dell’encausto.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra fotografica 'Visionaria'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/11/2007
Data Fine: 06/01/2008
A Terranuova B.ni, nelle sale di Palazzo Concini, storico palazzo cinquecentesco di recente riaperto al pubblico, viene ospitata la mostra fotografica ‘Visionaria – Tuol Sleng. La tenebra dell’oblio’, un reportage realizzato dal fotografo Paolo Pagni sul campo di concentramento di Tuol Sleng in Cambogia. La mostra, che rimarrà aperta fino al prossimo 6 gennaio, è accompagnata da alcuni pannelli illustrativi sulla dittatura di Pol Pot e dalla proiezione del film – documentario ‘S-11. La macchina di morte dei Khmer rossi. Cambogia, dentro lo sterminio’ di Rithy Panh. L’evento è organizzato dal Comune, dall’Istituzione Culturale delle Fornaci e dal Ciaf ‘Terra dove Andare’.
 |
|
Arezzo. Mostra Salvatore Fiume. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 02/12/2007
Data Fine: 03/02/2008
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge una grande retrospettiva dell’opera di Salvatore Fiume, nel decennale della sua scomparsa. La mostra, curata da Giovanni Faccenda, Laura Fiume, Luciano Fiume e Giuseppe Pasquale Macrì, si propone di restituire al pubblico un’immagine quanto più completa della figura del grande artista, con oltre duecento opere, composte nell’arco di 50 anni tra oli, disegni, sculture, acqueforti, litografie, tavole illustrative di libri e bozzetti originali per il teatro. Accompagna l’esposizione una ricca e in parte inedita documentazione fotografica e un breve testo dei curatori. Ad Arezzo, i figli di Fiume che hanno collaborato attivamente all’allestimento della mostra, che resterà aperta fino al 3 febbraio 2008 hanno regalato anche un’opera del pittore.
 |
|
Terranuova B.ni. Mostra 'Arcadia'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 06/01/2008
L’arte contemporanea torna a Terranuova Bracciolin con la terza edizione della Rassegna ‘Arcadia. L’Arte come impegno civile’ che si svolge presso la Sala del Consiglio Comunale. Sostenuta da Comune, Istituzione Culturale ‘Le Fornaci’, Provincia di Arezzo, Regione Toscana, la mostra organizzata dall’Associazione Culturale ‘ImmaginArte’ ha l’obiettivo di formulare e concretizzare un’arte più tangibile a 360 gradi, che possa affascinare con più interazioni anche i più scettici. Inserita nel progetto ‘Visionaria. Arte e impegno civile tra memoria e futuro’, con la mostra fotografica di Paolo Pagni a Palazzo Concini, la mostra propone per questa edizione l’argomento l’arte come impegno civile, tema da sempre caro agli artisti di ogni tempo. La mostra, con ingresso gratuito, è aperta al pubblico fino al 6 gennaio nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra '1353 - La Cittadella scomparsa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 27/01/2008
In mostra nell’Atrio d’onore del Palazzo Comunale di Arezzo, la cittadella scomparsa, quella precedente alla costruzione della Fortezza Medicea ed all’interramento dell’ovale del Prato. Con un paziente lavoro Gianni Brunacci e Franco Paturzo hanno realizzato un plastico nel quale viene ricostruito questo pezzo della città medievale che non c’è più. La mostra non comprende solo il plastico architettonico, perfettamente realistico, ma anche foto e rappresentazioni grafiche che documentano il lavoro di costruzione del modello e la collocazione della cittadella nell’ambito urbano, sia del tempo di allora che di quello odierno. La mostra è poi completata dalla documentazione per immagini e volumi della città di Arezzo in epoca comunale e da un video di presentazione del lavoro svolto. ‘Arezzo, 1353 – La Cittadella Scomparsa’ rimarrà aperta in orario pomeridiano fino al prossimo 27 gennaio.
 |
|
Terranuova B.ni. Pista sul ghiaccio in piazza. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 07/12/2007
Data Fine: 07/01/2008
Per la prima volta a Terranuova e nel Valdarno è stata installata in piazza della Repubblica, una pista di pattinaggio su ghiaccio, Con una dimensione di 10 metri per 20, l’impianto rimarrà montato per l’intero periodo natalizio, fino al prossimo 7 gennaio. L’iniziativa, pur complessa nella sua realizzazione, è stata possibile grazie all’impegno della neonata ‘Pro Loco’, che ha collaborato con il Comune terranuovese. Accanto alla pista che sarà aperta ogni giorno, anche in orario serale, con servizio noleggio pattini, si svilupperanno tutte le iniziative del ‘Natale’ a Terranuova. Accanto alla pista anche un chiosco, il ‘Betabar Winter’ della Cooperativa ‘Beta’ dove sarà possibile gustare una cioccolata calda ed anche alcune specialità tipiche del periodo invernale, ricreando il clima montano anche nella vallata. All’animazione contribuirà anche ‘Radio Emme’, con una speciale versione del ‘Pomeriggio del Villaggio on Ice’, in diretta da Piazza della Repubblica con Mister Leo, Mea, Meo e tanti ospiti.
 |
|
Montevarchi. Cena di Solidarietà. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2007
Cena di solidarietà questo venerdì presso il Centro Pastorale del Giglio a Montevarchi. L’appuntamento si intitola ‘A cena insieme per il Calcit’ ed è aperto a tutti quelli che vogliono contribuire attivamente alle attività dell’Associazione di Volontariato. Il ricavato della serata sarà infatti devoluto interamente al completamento del Centro Oncologico del Valdarno, per la realizzazione del progetto di Radioterapia per il quale l’Associazione si è impegnata a garantire un finanziamento di due milioni di euro.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Mostra libri per ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 05/01/2008
A Castelfranco di Sopra, ‘I Libri dei nostri nonni’ protagonisti dell’annuale Mostra Mercato del libro in corso presso i locali della Biblioteca Comunale. Vengono proposte, come sempre, le ultime novità editoriali nel campo delle pubblicazioni per bambini. Accanto a questo, l’esposizione è caratterizzata da pubblicazioni di racconti, novelle e letture dai primi anni del Novecento. La mostra è realizzata dal Comune di Castelfranco, Assessorato alla Cultura, assieme alla Biblioteca Comunale e resta aperta fino al prossimo 5 gennaio.
 |
|
Arezzo. 'Il Natale del Giardino'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2007
Data Fine: 16/12/2007
Ad Arezzo, in alcune delle chiese più belle del centro storico si svolge l’iniziativa “Il Natale del Giardino”, sotto la direzione artistica de ‘La Fabbrica delle Idee’. Con il patrocinio di Comune e Provincia di Arezzo e la collaborazione organizzativa della Fraternita dei Laici e dell’Opera del Duomo questi venerdì, sabato e domenica, la chiesa di San Pier Piccolo in via Cesalpino ospita dalle 16 alle 20 un Laboratorio Permanente di Teatro per Bambini curato dalla Scuola di Narrazioni ‘Arturo Bandini’ di Nausika. La chiesa dei SS. Lorentino e Pergentino in via Cavour sarà teatro invece di quattro concerti gospel ogni sera alle ore 21 e sabato anche alle ore 17, preceduti da letture a cura di Roberta Maggi. Gran finale, poi, a Santa Maria della Pieve questa domenica alle ore 21, con l’esecuzione dell’Insieme Vocale Vox Cordis, in prima assoluta nazionale, dell’oratorio per soli coro e strumenti intitolato ‘Intima Vox’ scritto dal maestro Lorenzo Donati. La composizione propone testi tratti dalla vita di San Romualdo e dalle poesie dello stesso Pier Damiani.
 |
|
Arezzo. Incontro cambiamenti climatici. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/12/2007
Cambiamenti climatici ‘Cause, conseguenze, strategia di risposta – I limiti del nostro modello di sviluppo’. Di questo si parlerà questo venerdì alle ore 17,45 presso il Centro di Documentazione ‘Città di Arezzo’ in un incontro organizzato dai Circoli di Legambiente aretini, assieme ad Ucodep. All’incontro parteciperanno Luca Mercalli, meteorologo, Presidente della Società Italiana di Meteorologia e collaboratore del programma di Rai Tre ‘Che tempo che fa’, Giuseppe Croce, Presidente di Legambiente Arezzo e esperto di agricoltura e ambiente, il senatore Giovanni Bellini, membro della Commissione parlamentare Territorio, ambiente e beni ambientali.
 |
|
Arezzo. Pista sul ghiaccio in piazza Giotto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 20/01/2008
Torna la pista del ghiaccio anche ad Arezzo. Allestita in piazza Giotto, 30 metri per 15, è aperta fino al 20 gennaio tutti i giorni compreso i festivi dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 19,30 e dalle 21 alle 23,30. L’iniziativa è stata organizzata dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune in collaborazione con la Circoscrizione Giotto.
 |
|
Montevarchi. Presepe ai Cappuccini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 30/01/2008
A Montevarchi, ha aperto nuovamente i battenti il Presepe dei Cappuccini, in una veste completamente rinnovata. Si tratta della settima edizione del presepe realizzato dalla Comunità ‘Nuovi Orizzonti’ che da alcuni anni gestisce la struttura del convento che ospita una comunità terapeutica di giovani. Il titolo dato all’edizione di quest’anno è ‘Una luce nelle tenebre’ un gioco di luci e simboli che richiama la nascita di Gesù Cristo e il suo valore per l’intera umanità. Il presepe realizzato dai ragazzi della comunità, resterà aperto al pubblico fino al prossimo 30 gennaio e sarà visibile ogni giorno dalle ore 9 alle ore 20.
 |
|
Arezzo. 'OrientArezzo 2007'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2007
Data Fine: 15/12/2007
Fino a questo sabato in corso presso il Centro Affari e Convegni di Arezzo la settima edizione di ‘Orientarezzo’, la Fiera del Lavoro e dell’Orientamento Professionale e Formativo, promossa dal Servizio Formazione Professionale e Lavoro della Provincia di Arezzo. La Fiera si propone come momento d’informazione, riflessione e supporto per i giovani che, seguiti dalle famiglie e dagli insegnanti, sono chiamati a compiere scelte determinanti in ambito scolastico e/o lavorativo. La Fiera, come vetrina informativa delle molteplici opportunità aperte ai ragazzi, coinvolge istituzioni scolastiche e universitarie, scuole superiori della Provincia di Arezzo e Università, i Centri per l’Impiego, agenzie pubbliche e private operanti nei settori dell’orientamento, le Associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, associazioni di volontariato. L’ingresso alla Fiera è gratuito, come anche l’accesso a tutti i servizi erogati e al materiale informativo. ‘Orientarezzo2007’ è possibile seguirla anche in rete, grazie al Canale multimediale accessibile dal sito della Provincia di Arezzo.
 |
|
Loro Ciuffenna. Mostra 'Nasce la pinacoteca'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2007
Data Fine: 06/01/2008
A Loro Ciuffenna, una mostra per inaugurare la pinacoteca che raccoglie una selezione dei quadri pervenuti dai vari premi ‘Ciuffenna’ e da alcune donazioni. La mostra si chiama ‘Natale 2007: nasce la pinacoteca’ ed è allestita presso i locali della ‘Filanda’ e rimarrà aperta fino al prossimo 6 gennaio. L’iniziativa rientra nel programma di manifestazioni natalizie organizzate dai Commercianti con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |