|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di domenica 14 ottobre 2007
|
Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007
Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre.
 |
|
Arezzo. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 01/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Ad Arezzo. Esposizione dedicata a Lorenzo Gigotti alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea dal titolo ‘Poetica e libertà del segno’. Gigotti è tra gli esponenti più interessanti della pittura romana del XX secolo, in mostra circa 80 tra quadri e disegni dell’autore, di cui una trentina mai esposti. L’esposizione ripercorre le principali tappe artistiche dell’autore, partendo dagli anni della Scuola Romana per giungere a quelli della sua maturità: da uno stile pittorico contrassegnato dalla mancanza di attitudine classicheggiante, dalla scelta di soggetti appartenenti alla quotidianità, dalla centralità della figura umana, si passerà – in un viaggio ideale attraverso il percorso espositivo – ad una fase più astratta, caratterizzata dal ricorrere di alcuni oggetti riconoscibili ed altamente significativi, quali le lische, i cerchi, il pesce e la gabbia, per pervenire infine alle serie delle sue ultime Composizioni degli anni ’80. Curatore della mostra che resta aperta fino al prossimo 14 ottobre è Claudio Crescentini.
 |
|
Cavriglia. Mostra Lorenzo Gigotti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/09/2007
Data Fine: 14/10/2007
Dopo la positiva esperienza durante la ‘Notte rosa’, il giardino del Palazzo della Provincia ad Arezzo riapre al pubblico ed alla musica con tre concerti in programma fino a questo venerdì. L’iniziativa è dell’Amministrazione provinciale, con il contributo della Presidenza del Consiglio provinciale e si intitola ‘Concerti in giardino – note aromatiche’. Il terzo appuntamento è per questo venerdì alle 21,30 con ‘Dal Classico al Jazz’ con il Quartetto Bolling, composto da Paolo Zampini al flauto, Raffello Pareti al contrabbasso, Primo Oliva al pianoforte e Claudio Cuseri, alla batteria. La serata è ad ingresso libero e per motivi atmosferici si terrà nella Sala dei Grandi.
 |
|
Terranuova B.ni. Fiera Antiquaria. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2007
A Terranuova B.ni, ritorna questa domenica l’appuntamento con la nuova edizione della Fiera Antiquaria del Valdarno. Dal mattino fino al tardo pomeriggio, il Centro Storico terranuovese si trasformerà in un grande mercato per gli appassionati ed i collezionisti alla ricerca di ogni genere di articoli. Sarà possibile passeggiare per le vie del centro e nella piazza centrale del paese, attraverso un percorso che offre varie possibilità di acquisto, adatte ad ogni tipo di esigenza personale. Tra le bancarelle degli antiquari, dipinti, mobili e oggettistica sarà possibile scovare oggetti da collezione, curiosità, vere e proprie rarità. Per l’occasione anche i negozi del centro rimarranno aperti per l’intera giornata.
 |
|
Laterina. Pomeriggio Insieme a Casanuova. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2007
A Laterina. Pomeriggio insieme a Casanuova, organizzato per questa domenica dall’Associazione laterinese ‘Auser Verde Soccorso Argento’, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune e il Comitato Festeggiamenti di Casanuova. Il programma, prevede, fra l’altro alle 17,15, lo spettacolo ‘Duetti in…cantati’ con Lisetta Luchini e Enzo Carro, come musiche e canti della tradzioni popolare. Seguirà alle 19 la cena su prenotazione, da effettuarsi al numero 0575.89322.
 |
|
Arezzo. Mostra Franco Fedeli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 30/10/2007
Ad Arezzo, si svolge la mostra antologica dell’artista Franco Fedeli, patrocinata da Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici. L’esposizione, dal titolo ‘Metafisica-mente’, sintetizza in circa cinquanta opere il percorso artistico di Fedeli, dalla produzione degli anni Ottanta, influenzata dagli incontri con protagonisti della cultura internazionale come Ruggero Savinio e De Chirico, agli ultimissimi lavori, alcuni dei quali ancora inediti. Sculture e dipinti sono esposti insieme a fotografie, ceramiche e altri piccoli lavori appartenenti alla collezione privata di Fedeli, che testimoniano il suo talento nell’elaborare nuove idee artistiche attraverso la sperimentazione di materiali diversi. La mostra si tiene nella Chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino fino al prossimo 30 ottobre con ingresso gratuito. L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30.
 |
|
Arezzo. Mostra Maestri Toscani del Novecento. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2007
Data Fine: 28/10/2007
Ad Arezzo, i locali di Palazzo Chianini Vincenzi in Via Cisalpino, ospita una mostra delle opere di tre maestri del Novecento: si tratta di Giuseppe Chiari, Gualtiero Nativi, Venturino Venturi. L’intento è quello di unire questi tre grandi toscani protagonisti di livello internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Gualtiero Nativi ha partecipato ai movimenti d’avanguardia del dopoguerra. Le sue opere figurano in importanti collezione pubbliche e private, improntate a una accanita volontà di approfondire quelle che erano state le premesse dell’Astrattismo Classico. Per Giuseppe Chiari, la sua passione per le sette note lo ha portato a vedere lo spartito musicale non soltanto come base per l’esecuzione di un brano sonoro, ma anche come pittura da guardare. Venturino Venturi è uno dei massimi scultori italiani, ha collaborato con i più importanti personaggi della cultura italiana. La mostra, curata da Claudio Francini, resta aperta fino a domenica 28 ottobre tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10 alle ore 12,30 e dalle 16 alle 19,30 con ingresso gratuito. Lunedì chiuso.
 |
|
Arezzo. Musica all'Ospedale San Donato. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2007
Questa domenica alle ore 16,30 presso l’Auditorium dell’Ospedale San Donato di Arezzo si terrà il secondo concerto della stagione concertistica ‘Musica all’Ospedale San Donato!’. Protagonista il duo Alessandro Crosta ai flauti e Nadia Testa al pianoforte. Il concerto si intitola ‘Giochi di Flauti’ e prevede musiche di Roussel, Vanhal, Bach, Offenbach, Popp, Borne e altri. Il progetto, realizzato da Usl 8 e Associazione ‘Le 7 Note’, con la Direzione artistica del Duo Provenzani-Barbini, che già da dieci anni segue con successo ‘Careggi In Musica’, è alla sua prima edizione e ha ottenuto il patrocinio e il contributo, tra gli altri, di Comune e Provincia di Arezzo, Avis Arezzo e Circoscrizione 3 Saione. L’ingresso ai concerti, che proseguiranno fino al primo gennaio 2008, è libero.
 |
|
Bucine. Teatro per Ragazzi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2007
Primo appuntamneto al Teatro di Ambra, nel Comune di Bucine, con la stagione teatrale per ragazzi dal titolo ‘Perché la barba ha la faccia?’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale e dalla Filarmonica di Ambra. Si tratta di una serie di spettacoli di teatro per bambini che si tengono alla domenica pomeriggio, sempre alle ore 17 fino a Natale. Questa domenica, il primo appuntamento è con ‘Pinolo’ di e con Italo Pecoretti Pinolo. E’ la storia di un burattino perennemente affamato, innamorato, scansafatiche, ma anche coraggioso, tanto da affrontare faccia a faccia persino la morte.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |