|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 14 ottobre 2006
|
Arezzo. Mostra 'Con+dominio'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 22/10/2006
Ad Arezzo, una mostra dedicata alla creatività giovanile e dei giovani artisti. La mostra si intitola ‘Con+dominio’, e rappresenta anche l’evento di apertura del centro di arte contemporanea ‘Mega+mega’, creato da Andrea Bucciantini e Matilde Puleo e nato con l’obiettivo di promuovere la creatività degli artisti del territorio, in particolare giovani, con il contributo dell’Assessorato alle politiche giovanili della Provincia. La mostra è il lavoro di 10 artisti invitati all’esposizione e si svolge in via Cesalpino, 2, fino al prossimo 22 ottobre. La collettiva intende analizzare la logica del condominio avendo come oggetto di riflessione l’ambiente abitativo in cui viviamo, il concetto di intimità, di ciò che ci riguarda e di come tutto questo influisca sui nostri comportamenti. Per fare questo, ‘Mega+mega’ ha utilizzato contenitori per Cd , perfettamente rispondenti alle esigenze di uno spazio espositivo molto particolare, creando un virtuale edificio di 10 piani abitato da personaggi che incrociano destini ed amicizie..
 |
|
Arezzo. Mostra 'Dalla cucina alla camera (oscura)' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 15/10/2006
‘Dalla cucina alla camera (oscura)’. E’ questo il titolo di una mostra fotografica che si tiene ad Arezzo, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune con l'Associazione Fiera Antiquaria ed in collaborazione con gli studenti del Master ‘Le Rotte del Gusto’ dell'Università degli Studi di Siena. La mostra è un viaggio iconografico alla scoperta degli oggetti della cucina per le vie della Fiera Antiquaria. Si svolge presso la Sala Sant' Ignazio di Via Carducci e si protrarrà fino a domenica 15 ottobre. L’orario di apertura è dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 19,30 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'ingresso è libero.
 |
|
Arezzo. Mostra 'De Artibus'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/09/2006
Data Fine: 22/10/2006
Si intitola ‘De Artibus’ ed è una singolare mostra ad Arezzo che comprende quadri, sculture, gioielli, oggetti di oreficeria, smalti, abiti, costumi, accessori per l’abbigliamento ed altro ancora. Organizzata con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura comunale e prevede l’esposizione degli elaborati artistici prodotti dagli alunni dell’Istituto d’Arte ‘Pier della Francesca’ di Arezzo. La presentazione delle opere viene sviluppata e realizzata attraverso le stanze ed i corridoi di Palazzo Chianini-Vincenzi, in via Cesalpino. Con questo particolare avvio dell’anno scolastico l’Istituto vuole offrire ai propri alunni l’occasione di valorizzare il proprio lavoro anche al di fuori dell’ambiente scolastico, educandoli a mettere in mostra le proprie opere, a sottoporle alla critica e a trarre da questo lo spunto per una riflessione di arricchimento e di crescita personale e artistica. La mostra, aperta fino a domenica 22 ottobre, è visitabile tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18,30 con ingresso libero.
 |
|
Montevarchi. Mercatale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2006
Questo sabato Montevarchi torna ad ospitare il ‘Mercatale’, mercato dei produttori, dei piccoli agricoltori e degli artigiani dell’agroalimentare, che dalle 8 alle 13 portano nella piazza principale della città i loro migliori prodotti. Nelle oltre alle 50 bancarelle, solo le produzioni tipiche del Valdarno e della provincia di Arezzo caratterizzate da territorialità, stagionalità, salubrità e trasparenza del prezzo. Inoltre, accanto alle bancarelle, viene presentato uno spazio dedicato al ‘Biologico toscano’, ovvero un’area dedicata al biologico con prodotti locali, iniziative e materiale informativo. Il ‘Mercatale’ di ottobre è dedicato alla stagione dei funghi, con una mostra dei funghi del Valdarno e del Pratomagno, a cura di Comunità Montana Pratomagno, Associazione Agricoltori Custodi, in collaborazione con Asl 8 - Servizio Micologico.
 |
|
Arezzo. Mercato Internaz. prodotti tipici. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2006
Data Fine: 15/10/2006
Ad Arezzo dale 13 al 15 ottobre, torna per la seconda edizione il ‘Mercato internazionale dei prodotti tipici di qualità’, ideato dalla Federazione Italiana Venditori su Area Pubblica della Confcommercio e realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed il contributo della Camera di Commercio. Nella zona compresa fra via Guadagnoli, via Spinello, l’area Eden e le altre strade limitrofe si concentreranno gli stand di 150 selezionatissimi operatori provenienti da tutto il mondo, chiamati ad esporre il meglio dei prodotti eno-gastronomici ed artigianali tipici delle loro terre. Ma la novità 2006 e che il mercato ‘parla’ anche aretino: infatti in via dell’Anfiteatro viene creata una sezione dedicata alle specialità agroalimentari della provincia di Arezzo, dove le imprese della zona esporranno le loro produzioni. Evento collaterale d’eccezione: l’ ‘Arezzo TIR… al Gusto’, che trasformerà piazza San Jacopo in un enorme ristorante con menù di piatti tipici, degustazioni di olio e vino e performance musical-gastronomiche.
 |
|
Loro Ciuffenna. Giornata del Contemporaneo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2006
Questo sabato, in occasione della ‘Giornata del contemporaneo’, secondo appuntamento nazionale con l’arte contemporanea promossa dall’Associazione Musei di Arte Contemporanea italiani, ‘Casa Venturi’ e il ‘Museo Venturino Venturi’ di Loro Ciuffenna presentano in anteprima, nel giardino di Casa Venturi, la scultura ‘Pinocchio si arrende’, realizzata in filo di ferro saldato, dall’artista Luigi Russo Papotto. L’opera d’arte nasce dalla profonda ammirazione che Russo Papotto nutre per Venturino, maturata in occasione della collaborazione tra l’allora giovanissimo scultore e il Maestro. L’amicizia tra i due, oltre la vicenda biografica che li ha visti collaborare proprio per una scultura di Pinocchio, è proseguita negli anni. L’opera verrà presentata dai critici d’arte Alfonso Panzetta e Michele Loffredo con una cerimonia che avrà inizio alle ore 16,00 presso Casa Venturi, e proseguirà poi nelle sale del Museo Venturino Venturi, dove Lorella Serni leggerà ‘Clelia’, un racconto inedito di Venturino Venturi.
 |
|
Arezzo. Concerti di Arretium. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/10/2006
Ad Arezzo, l’inaugurazione della nuova stagione dei ‘Concerti di Arretium’, organizzata e promossa dalla Fondazione Toscana Musica e Arte, avviene sotto il segno di una delle più prestigiose orchestre: la ‘Royal Concertgebouw’, di Amsterdam che al Teatro della Bicchieraia questo sabato propone i suoi Solisti per un concerto per violino, violoncello e piano. Nel programma, Haydn, con il Trio n. 43 in do maggiore, Sostakovic con il Secondo Trio in Mi minore, opera 67, e Rontgen, compositore tra i fondatori dell’orchestra olandese, al quale i Solisti rivolgono un omaggio con Trio n. 4 in Do minore, opera 50. La prevendita si svolge per l’intera giornata del concerto presso il Teatro della Bicchieraia. Per informazioni, anche sugli abbonamenti alla stagione concertistica, ci si può rivolgere alla Fondazione Toscana Musica e Arte.
 |
|
Terranuova B.ni. 'C'era un grillo in un campo...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/10/2006
Data Fine: 14/10/2006
A Terranuova B.ni. ‘C’era un grillo in un campo di lino’: la canzone narrativa della tradizione popolare del Valdarno Superiore. E’ questo il filo conduttore della due giorni, promossa dalla Istituzione culturale ‘Le Fornaci’ e dal Comune. Per questi venerdi e sabato è in programma nella Sala del Consiglio Comunale il convegno dal titolo ‘La ricerca demo-etno-antropologica in Toscana’, che ha l’obiettivo di riunire i centri toscani che si occupano di questo tipo di ricerca e di storia orale, per gettare le basi di un coordinamento toscano della ricerca territoriale. Sempre questo sabato alle 16,30 si terrà la presentazione del libro ‘La canzone narrativa’a cura di Dante Priore, terzo volume della collana dedicata al canto e alla poesia popolare del Valdarno Superiore ed edita dal Comune di Terranuova. Infine presso l’Auditorium delle Fornaci, alle 21,30, Lisetta Luchini, Luca Di Volo e Elisabetta Tassinari, presentanto la serata dal titolo ‘Ascoltate…quante storie’, musiche, racconti e canti. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |