< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente agosto 2007 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di martedì 14 agosto 2007

Arezzo. Mostra Silvano Anania. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/06/2007
Data Fine: 30/08/2007

Nel chiostro del Palazzo Comunale di Arezzo, si svolge la mostra ‘I reperti e le navi del mito’ dell’artista Silvano Anania. Le opere dell’artista, che vive e lavora ad Arezzo, sono costruite con l’utilizzo di metallo, legno e terracotta ovvero materiali capaci di esaltare le semplici e lineari strutture che si erigono come figure immaginarie protagoniste di un tempo perduto. Il suo immaginario, alimentato dai numerosi ‘appunti di viaggio’ raccolti nel tempo, è sempre stato rivolto alla ricerca della parte ludica dell’uomo, quella che muove al gioco, all’invenzione, allo stupore e al magico. Da qui la disposizione verso l’utilizzo di materiali ‘poveri’ e la ricerca continua di tracce del passato, testimonianze di antichi riti creativi. La mostra rimane aperta fino al 30 di agosto dal lunedì al venerdì con orario 8-20 mentre il sabato dalle 8 alle 14. Vai all'Inizio della Pagina



Valdarno. Mostra 'Rinascimento in Valdarno'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/05/2007
Data Fine: 25/11/2007

Una mostra itinerante dedicata al ‘Rinascimento in Valdarno’. L’evento, il principale della stagione turistica valdarnese, accosta le collezioni permanenti dei piccoli musei a capolavori provenienti dai più prestigiosi musei fiorentini. Opere di Giotto, Beato Angelico, Masaccio, Andrea della Robbia, Domenico Ghirlandaio. La mostra si snoda lungo un percorso che tocca i musei di arte sacra di Cascia a Reggello e dell’Abbazia di Vallombrosa, la Collegiata di Figline Valdarno, la Collegiata di Montevarchi e il Museo della Basilica di San Giovanni Valdarno. Per il turista, il biglietto d’ingresso unico per tutto il percorso, dà l’opportunità di visitare anche altri luoghi significativi del Valdarno, nonché Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Alla mostra sono inoltre collegate iniziative come degustazioni gratuite in aziende agricole del Valdarno. Attrattiva anche per i turisti fiorentini, con un collegamento domenicale in pullman che consente in una sola giornata di svolgere l’intero percorso della mostra. La mostra rimane allestita fino al 25 novembre. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Antiquarezzo'. - Inserito da admin
Data Inizio: 05/08/2007
Data Fine: 03/09/2007

Prorogata fino al prossimo 3 settembre ad Arezzo la mostra di Stampe d’Arte Fotografica allestita presso il Loggiato del Palazzo Comunale. La mostra, dal titolo ‘AntiquArezzo’ è stata commissionata dal Foto Club ‘La Chimera’ che dal 1973 era impegnato, per conto del Comune, nella raccolta di fotografie della città che risalivano agli anni antecedenti il 1960. Da questa raccolta storica nasce l’idea di questa esposizione, che mostri a tutta la città l’intensità delle immagini recuperate dopo anni di lavoro. ‘AntiquArezzo’ ha in questi mesi esercitato un fascino particolare non solo sugli amanti della fotografia, ma anche su tutti coloro che sanno apprezzare immagini di grande bellezza e qualità nel ricordo degli angoli più suggestivi della propria città. La mostra comprende 45 immagini, stampe in Cianotipia e Callitipia, procedimenti lontani dalla produzione commerciale che l’industria fotografica di massa impone, ma molto utili ed apprezzati nell’ambito delle Stampe d’Arte Fotografica. L’orario di apertura della mostra è dal lunedì al sabato dalle 8,30 fino alle 13,30. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. A Moncioni, visita guidata Pinetum. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/08/2007

‘Tra stelle e castelli’. Visita guidata questo martedì al ‘Pinetum’ di Moncioni, nel comune di Montevarchi, e passeggiata nei dintorni. Il Comune, in collaborazione con la Provincia di Arezzo e l’Associazione di guide ‘Il Viottolo’, propone una visita guidata all’arboreto ottocentesco di Villa Gaeta a Moncioni seguita da una non impegnativa escursione nei dintorni. L’iniziativa, che rientra nel programma ‘Alla scoperta delle Aree Naturali Protette della provincia di Arezzo’, è ormai divenuta un appuntamento abituale per il successo riscosso negli anni precedenti. Il ritrovo è alle ore 16 al piazzale parcheggio ‘Belvedere’, all’ingresso del Borgo di Moncioni, dove il gruppo farà ritorno alle ore 20. La visita e la passeggiata sono gratuiti. La prenotazione è comunque obbligatoria. Informazioni presso la Segreteria del Sindaco del Comune di Montevarchi. Vai all'Inizio della Pagina



Loro Ciuffenna. Mostra fotografica. - Inserito da admin
Data Inizio: 04/08/2007
Data Fine: 25/08/2007

Interessante mostra fotografica a Loro Ciuffenna. Presso il Centro espositivo de ‘La Filanda’, fino a domenica 26 agosto è in corso un evento che raccoglie una serie di belle immagini realizzate dai fotografi italiani della prestigiosa rivista ‘National Geographic’, nota in tutto il mondo proprio per le proprie bellissime immagini. La mostra è realizzata dal Comune lorese, in collaborazione con la rivista, ed è visitabile nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20 e dalle 21 alle 24. Al lunedì, invece, dalle 10 alle 13. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. 'Moncioni sotto le stelle'. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/08/2007

Quarta edizione a Moncioni, frazione collinare di Montevarchi, della manifestazione ‘Moncioni sotto le stelle’, in programma questo martedì dalle ore 20. Torna così uno degli eventi dell'estate montevarchina, in uno dei borghi più caratteristici del Valdarno. Come nelle passate edizioni, sarà una serata all'insegna soprattutto del buon vino e del buon cibo delle nostre terre. Alcune aziende locali propongono la degustazione della propria produzione vitivinicola, mentre vengono allestiti in un percorso all’interno del borgo, alcuni stando gastronomici dove assaggiare vari prodotti locali: dai classici fagioli e salsicce al tradizionale ‘rocchino’ di Sedano di Montevarchi o il tipico stufato alla Sangiovannese. In piazza e per le stradine del paese si potrà poi apprezzare della buona musica con Alfiero Rosoni e Gli Amici del Chianti. Non potrà mancare poi l'appuntamento con le stelle e il Gruppo Astrofili del Valdarno, È previsto anche un servizio navetta gratuito dal parcheggio del Circuito di Motocross di Miravalle. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.