< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2009 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 13 luglio 2009
a domenica 19 luglio 2009
Settimana Successiva

lunedì 13 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Bucine. La salute vien mangiando.

Cena a tema dal titolo ‘La salute vien mangiando’ L’appuntamento, organizzato dalla rete documentaria delle Biblioteche del Valdarno, da Slow Food, dal Reparto Oncologia del Santa Maria alla Gruccia, si tiene giovedì 16 luglio alle 20 presso l’Abbazia di Badia a Ruoti nel Comune di Bucine. A tavola con gusto per imparare le regole di una sana alimentazione anche al fine di una corretta prevenzione oncologica. Il ricavato della serata sarà devoluto al Calcit Valdarno, che riceve anche le prenotazioni presso la propria sede di San Giovanni V.no, in Corso Italia, 126.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.

martedì 14 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
S. Giovanni V.no. Valdarno Jazz Summer Festival.

Il ‘Valdarno Jazz Summer Festival’ questo martedì attiva in piazza Masaccio a San Giovanni V.no con il quarto appuntamento. Sul palco il ‘Fabrizio Mocata Trio’ assieme a Nico Gori al sax e clarinetto e Raimondo Meli Lupi alla chitarra. Titolo della serata ‘Puccini Mood’s Project’, esperimento di rilettura in chiave jazz, ma non solo, delle arie d’opera del famoso compositore. Il concerto è alle ore 21,30 con ingresso gratuito. All’organizzazione collaborano l’Associazione ‘Valdarno Jazz’ e i Comuni del Valdarno.
Arezzo. Rass. Notti di Mezza Estate.

Per la rassegna ‘Notti di Mezza Estate’, quinta edizione, appuntamento questo mercoledì ad Arezzo, presso il chiostro del Teatro ‘Pietro Aretino’ con la serata dal titolo ‘Cinque storie esemplari’. Jessica Lombardi, cura le musiche originali, assieme a Silvio Trotta, mentre Francesco Maria Rossi, è la voce recitante. Appuntamento alle ore 21,15.

mercoledì 15 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Reggello. Concerto corale.

Concerto questo mercoledì nella Pieve di Cascia a Reggello, con il ‘City of Derry Youth Choir’. L’appuntamento è alle ore 21,30 ed è curato dall’Accademia San Felice di Fiesole. L’evento fa parte del programma di iniziative di ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’, curato da Comune di Reggello e Pro Loco di Cascia e Reggello e del Saltino.
Laterina. Passeggiata e concerto nella Riserva.

Questo mercoledì, nella Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna, è prevista una interessante passeggiata storico-naturalistica tra le campagne di Laterina, negli ambienti più caratteristici dell’area protetta. La serata prosegue nella piazzetta al Castello di Penna con il concerto del ciclo ‘Musica&Natura’ dal titolo ‘Nei caffè di Vienna’ con musiche del repertorio viennese, d’opere e d’operette; seguirà un piccolo buffet offerto dal Comune di Laterina. Il ritrovo per la passeggiata è alle ore 17,30 al parcheggio sotto le mura di Laterina, il concerto avrà inizio alle ore 21,15.

giovedì 16 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Montevarchi. Valdarno Jazz Summer Festival.

Il ‘Valdarno Jazz Summer Festival’ questo mercoledì arriva in piazza Varchi a Montevarchi con il quinto appuntamento. Sul palco la ‘Bradley University Jazz Band’, una delle più prestigiose jazz band universitarie d’oltreoceano, con un programma storico della tradizione musicale afroamericana. Il concerto è alle ore 21,30 con ingresso gratuito. All’organizzazione collaborano l’Associazione ‘Valdarno Jazz’ e i Comuni del Valdarno.
Figline V.no. rEstate a Figline.

Per ‘rEstate a Figline 2009’, questo giovedì alle 21,30 in piazza Ficino prosegue l’Estate ‘Girotondo per il Meyer’, l’iniziativa di solidarietà a favore dell’ospedale pediatrico di Firenze. Previste, la baby dance, e il concerto della ‘Sciacchetrà Street Band’. Durante la serata sarà estratta anche la lotteria di beneficenza.
S. Giovanni V.no. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua seconda tappa in piazza Masaccio a San Giovanni V.no, con il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Questo giovedì, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone l’appuntamento dal titolo ‘Ziad & Carthage Mosaique’. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Laterina. Concerto.

Concerto questo giovedì presso Villa Bernetti a Vitereta, nel Comune di Laterina. Alle 21,15, nell’ambito del cartellone ‘Voglia d’estate’ dell’Assessorato alla Cultura comunale, concerto dell’Orchestra di Fiati della Filarmonica Santa Cecilia di Laterina, diretta dal Maestro Stefano Borri. Nel programma, musiche di Suppé, Huggens, Rossini, de Hann e altri.
Arezzo. Festival Internazionale del Folclore.

Per il ‘Festival Internazionale del Folclore’, appuntamento questo giovedì all’Anfiteatro Romano di Arezzo, con lo spettacolo folcloristico con il gruppo ‘Mi Linda’ di San Jose – Costarica. Lo spettacolo è in programma alle ore 21,30.
Reggello. Rass. 'Al Chiaro di Luna'.

Tornano a Reggello i burattini d’estate con la rassegna ‘Al Chiaro di luna’. Una serie di spettacoli proposti nelle piazze e nei giardini pubblici del capoluogo e delle frazioni che già nelle passate edizioni hanno riscosso un bel successo di pubblico. Gli spettacoli sono tutti alle ore 21,15 e ad ingresso gratuito. Questo giovedì appuntamento presso i Giardini Pubblici di Vaggio, con la Compagnia ‘Cta’ di Gorizia e lo spettacolo dal titolo ‘Piume’. La rassegna fa parte del programma di iniziative estive ‘Notti d’estate – Colori di Reggello’.

venerdì 17 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Montevarchi. Notte di Stelle.

Notte di festa nel centro storico di Montevarchi, con la seconda edizione di ‘Notte di Stelle’. Questo venerdì, Comune e Associazioni del commercio e dell’artigianato danno vita ad un intenso programma con spettacoli, itineranti e non, animazione per bambini, piano bar, musei e negozi aperti. In primo piano, in piazza Varchi, lo spettacolo organizzato in collaborazione con la nostra emittente ‘Pomeriggio del Villaggio Show’ con Mr. Leo, Mea, ‘I Maneros’, il mago Kagliostro, Martyna e le coreografie di ben tre scuole di danza della città.
Arezzo. Concerto d'organo.

Quattro concerti d’organo nelle chiese più suggestive della città di Arezzo: seconda edizione del ‘Suono del sacro’, organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune aretino. Secondo appuntamento, questo venerdì nella chiesa di San Pier Piccolo con il maestro organista e direttore d’orchestra Franco Paturzo. L’ingresso è gratuito.
Arezzo. Festival Internazionale del Folclore.

Per il ‘Festival Internazionale del Folclore’, appuntamento questo venerdì all’Anfiteatro Romano di Arezzo, con lo spettacolo folcloristico con il gruppo ‘Tanok State Ensemble of Udmurt Republic’ dalla Russia. Lo spettacolo è in programma alle ore 21,30.

sabato 18 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Notti dell'Archeologia.

Dopo il successo dello scorso anno, torna ad Arezzo, per le ‘Notti dell’Archeologia’ l’appuntamento questo sabato, presso l’Anfiteatro Romano con ‘Panem e Circenses’ e i giochi dei gladiatori di ‘Ars Dimicandi’. La serata ha inizio alle ore 21,30, mentre l’attiguo Museo Archeologico Nazionale è aperto con orario continuato dalle ore 8,30.
Montevarchi. Valdarno Jazz Summer Festival.

Il ‘Valdarno Jazz Summer Festival’ questo sabato torna in piazza Varchi a Montevarchi con il sesto appuntamento. Sul palco gli attesissimi ‘Cluster’, conosciuti al grande pubblico per la loro partecipazione alla trasmissione televisiva ‘X Factor’, ma già noti da tempo al pubblico del jazz. Un quintetto vocale eclettico e pieno di virtuosismo. Il concerto è alle ore 21,30 con ingresso gratuito. All’organizzazione collaborano l’Associazione ‘Valdarno Jazz’ e i Comuni del Valdarno.
Cavriglia. Di Piazza in Villa.

Terzo appuntamento a Cavriglia con l’edizione 2009 di ‘di Piazza in Villa’, evoluzione della fortunata rassegna concertistica ‘Di Villa in Villa’. Questo sabato alle ore 21,15, appuntamento sul Sagrato della Pieve di San Giovanni Battista con il recital pianistico ‘Fantasie e Poemi’, con il pianista Paolo Francese. In programma musiche di Brahms, Listz, Ravel, Busoni e altri. Il concerto inizialmente si sarebbe dovuto svolgere presso il Roseto ‘Fineschi’ e fa parte anche del ‘Terre d’Arezzo Music Festival’, organizzato dall’Associazione ‘Opera Viwa’.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.
Loro Ciuffenna. Uno, due, tre... stella.

Artisti di strada, musica, teatro, birra artigianale, vini del territorio, tentazioni culinarie: una magica notte a ‘Uno, due, tre… stella’, tra i vicoli dell’antico borgo de La Trappola, nel Comune di Loro Ciuffenna. L’appuntamento è per questo sabato dalle 18 alle 24 ed è organizzato dalla Cooperativa Sociale Beta per promuovere la montagna e le sue frazioni. Sono coinvolti nel progetto l’Unione dei Comuni del Pratomagno, il Comitato degli abitanti de La Trappola, l’Associazione ‘Vignaioli della Setteponti’ .

domenica 19 luglio 2009
Loro Ciuffenna. 'Venturino ospita...'.

‘Venturino ospita…’ è la nuova iniziativa attraverso la quale il Comune di Loro Ciuffenna invita cittadini e turisti a vivere il Museo ‘Venturino Venturi’ come luogo di sosta, scoperta, conversazione, creatività, riflessione e divertimento per tutta l’estate. Primo appuntamento con un’opera dello scultore del ’900 Marino Marini: una grande scultura in bronzo degli anni ’60, con accanto anche il grande bozzetto preparatorio, proveniente dall’omonimo museo fiorentino dedicato all’artista. L’opera resterà a Loro Ciuffenna fino al 13 settembre.
Arezzo. Mostra Vincenzo Marsiglia.

La stagione espositiva della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo celebra l’estate con la mostra di Vincenzo Marsiglia: giovane artista calabrese di nascita ma ligure d’adozione. Si intitola ‘Star Interactive 2’ ed è curata da Fabio Migliorati e Livia Savorelli. Il lavoro di Marsiglia è a cavallo tra pop, optical e tecnologia, su qualsiasi superficie, dalla ceramica alla seta, dal jeans al feltro, dal damascato al glitter, dal vinilico al tessuto cangiante. La mostra resta aperta da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30 con ingresso libero.
Arezzo. Mostra Armodio.

‘Segrete esistenze’ è la nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune al primo piano della Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco. Protagonista è l’artista piacentino Armodio, al secolo Vilmo Reschenardi. L’evento è curato da Giovanni Faccenda e si avvale del contributo poetico di Fabio Migliorati. Apertura fino a domenica 26 luglio, con orario 10,30 – 18,30 tutti i giorni escluso il lunedì. L’ingresso è libero.
Arezzo. Mostra Franco Cascini e Laura Raggiali.

Fino al 26 luglio, dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 14,30 nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo, è in corso la mostra di due giovani artisti aretini: Franco Cascini e Laura Raggiali, organizzata dalla presidenza del Consiglio Comunale. Cascini presenta le sue incisioni su pietra mentre Raggiali presenta i suoi disegni e pitture. Prosegue così con un progetto, cominciato 3 anni fa, volto a offrire uno spazio espositivo ad artisti locali per diffondere in città la loro conoscenza.
Arezzo. Festival Internazionale del Folclore.

Per il ‘Festival Internazionale del Folclore’, appuntamento questa domenica all’Anfiteatro Romano di Arezzo, con lo spettacolo folcloristico con il gruppo ‘Cho-Shui River Art Dance Ensemble’ da Taiwan e con il gruppo ‘Ballet Folklorico de la Universidad de Tarapaca’ dal Cile. Lo spettacolo è in programma alle ore 21,30.
Reggello. Raduno Veicoli d'Epoca.

Un Raduno di Veicoli d’Epoca e il Mercatino ‘Compro, Baratto e Vendo’ al centro della domenica a Reggello. Per l’intera giornata in piazza IV Novembre si tiene il raduno in collaborazione con l’Accademia Italiana Vecchi Motori. Nel centro del paese, invece, il tradizionale mercatino. Le manifestazioni sono organizzate dalla Pro Loco di Cascia e Reggello, assieme al Comune, nell’ambito del cartellone di ‘Notti d’Estate – Colori di Reggello’.
Figline V.no. Rass. 'Armonie Musicali'.

Nella Insigne Collegiata di Santa Maria Assunta, a Figline V.no, concerto organistico questa domenica, nell’ambito della Rassegna ‘Armonie Musicali, organizzata dall’Associazione Culturale ‘Pegaso, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento, ad ingresso gratuito è alle ore 17,30. La manifestazione fa parte del programma di iniziative estive ‘rEstate a Figline’.
Arezzo. Orientoccidente.

Il Festival ‘Orientoccidente’ fa la sua terza tappa ad Arezzo, presso la Chiusa dei Monaci di Ponte a Chiani, sul Canale Maestro della Chiana. Questa domenica, alle ore 21,30, la quinta edizione del Festival dedicato a culture e musiche migranti propone l’appuntamento dal titolo ‘Link.Nightmoon. a 40 anni dal viaggio dell’uomo sulla luna’ Partecipano Boris Vian, Andrea Cosentino e il ‘Riciclato circo musicale’. Al progetto di Giampiero Bigazzi, collaborano ‘Materiali Sonori’, ‘Officine della Cultura’, i Comuni del Valdarno, Provincia di Arezzo e Regione.
Terranuova B.ni. Terra Ospitale a Poggitazzi.

Questa domenica la Fattoria di Poggitazzi nel Comune di Terranuova B.ni apre le sue porte per accogliere turisti e visitatori. L’antico borgo a partire dallo ore 18 sarà lo splendido scenario di un programma fatto di musiche, visite guidate, antichi mestieri e degustazioni. Prevista anche alle 17,30 un’escursione guidata con le Guide di Alcedo nel territorio delle Balze. Alle 21,30, infine, nel piazzale della Villa, spettacolo con gruppo musicale. Prenotazioni e informazioni sul sito ‘terraospitale.it’.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Rinascimento Virtuale'.

A Casa Masaccio, a S. Giovanni V.no, una mostra estiva dedicata al tema ‘Rinascimento Virtuale. L’arte in second life e nei virtual words’ curata da Mario Gerosa. L’evento, fino al 9 agosto, ripropone la mostra presentata durante l’ultima edizione del ‘Festival della Creatività’ 2008. L’esposizione presenta rappresentazioni artistiche con i nuovi media, proiezioni, istallazioni video ed avanguardie artistiche contemporanee che nascono e vivono solo nei Mondi Virtuali e nei Social Media.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.