|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 14 aprile 2007
|
Arezzo. Mostra 'Madame de Stael'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/02/2007
Data Fine: 15/07/2007
Ad Arezzo, universalmente conosciuta come Madame de Staël, Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, è la protagonista ad Arezzo di una mostra voluta da Provincia e Comune di Arezzo, Facoltà di Lettere e Filosofia e Soprintendenza aretina ed ospitata nella prestigiosa sede del Museo di Casa Vasari, messo a disposizione dalla Soprintendenza aretina. Un’occasione per approfondire la conoscenza alcuni aspetti del carattere e della personalità di questa donna che tanta parte ha avuto nel movimento culturale e ideologico dell’ottocento. La mostra raccoglie una serie di oggetti che descrivono il mondo di Madame de Staël: quadri, stampe, sculture, prime edizioni di libri e anche molti oggetti di notevole forza evocativa. Attraverso il materiale iconografico e documentario, si descrive i due viaggi della baronessa in Italia e i rapporti con le èlite intellettuali e borghesi italiane dell'epoca. La mostra, che si tiene con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata Svizzera, resta aperta fino al prossimo 15 luglio.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Donna e Madonna. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 20/06/2007
Ad Arezzo, al via due eventi collaterali alla grande mostra dedicata a Piero della Francesca. Il Comune propone due sezioni espositive riunite in un unico spazio, quello della Sala di Sant’Ignazio. Nella prima, dal titolo ‘Donna e Madonna. Omaggio a Piero della Francesca’, l’artista Amalia Ciardi Duprè, ci cala nel contesto del pittore biturgense e delle corti da lui frequentate attraverso lo sguardo dei volti femminili, sacri e profani, che ne hanno impreziosito le opere. L’altra sezione vede invece protagonisti segreti e ricette di bellezza utili ‘A far belle le donne di Piero’, come recita il titolo, da un progetto di ‘Aboca Museum’. L’esposizione mira a celebrare un particolare aspetto della pittura di Piero che, attraverso i volti delle sue Donne-Madonne velate di malinconia, ci offre uno spaccato del canone di bellezza femminile in auge nel Quattrocento. L’apertura al pubblico di questo connubio estetico è fino al prossimo 20 giugno, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19.
 |
|
Montevarchi. Mostra Giuliano Ghelli. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 24/03/2007
Data Fine: 21/04/2007
A Montevarchi, presso le Sale del ‘Palazzetto Alamanni’, si svolge la mostra ‘Segni di memorie felici’ di Giuliano Ghelli, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune. La mostra mette a disposizione dei visitatori circa 25 opere tra dipinti, sculture e grafiche: una selezione di lavori degli ultimi anni, dal fantastico alla scoperta dei segni del mondo aborigeno, che hanno consentito al maestro fiorentino di tenere una personale a Sidney in occasione dei giochi olimpici, fino alle recentissime ‘Migrazioni’ ispirate alla globalizzazione e al flusso di persone e di culture differenti. Nato a Firenze nel ’44, l’artista vive a San Casciano Val di Pesa, nel Chianti Fiorentino, ed ha esposto negli Stati Uniti, Australia, Germania, Belgio, Grecia, Spagna, Giappone e Russia. La mostra resterà aperta sino a sabato 21 aprile con orario 16-19.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Orodautore. Omaggio a Piero'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 17/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
A corollario della grande mostra su Piero della Francesca la Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Arezzo ospita fino al prossimo 22 luglio ‘Orodautore. Omaggio a Piero’, speciale rassegna dedicata ai preziosi gioielli d’artista ispirati al mondo di Piero della Francesca. L’iniziativa è nata nel 1992 con l’obiettivo di dar vita a una collezione contemporanea d’arte orafa ispirata allo spirito di Piero della Francesca che ne mettesse in luce l’attualità e la modernità. L’intera collezione conta ad oggi ben 280 pezzi. Quest’anno viene presentata una delle sezioni più significative: 67 gioielli dedicati a Piero della Francesca, tra i quali straordinari pezzi unici firmati da artisti del calibro di Andrea Branzi, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Arnaldo e Giò Pomodoro, Ettore Sottsass, e ulteriori 29 pezzi disegnati per quest’occasione da artisti, architetti, designer di fama internazionale o emergenti, provenienti da ogni parte del mondo e realizzati da aziende orafe aretine.
 |
|
Arezzo. Mostra di pittura Sandra Stocchi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 27/03/2007
Data Fine: 06/05/2007
Ad Arezzo, il mondo onirico e fantastico di Sandra Stocchi, pittrice di lungo corso formatasi all’Accademia di Firenze, è oggetto di una interessante mostra allestita presso la sede di Confindustria in via Roma. L’esposizione, dal titolo ‘Nodi Lunari’ presenta oltre 30 quadri, di piccole e grandi dimensioni. Si tratta di una ricca antologica di lavori che la Stocchi ha realizzato nell’arco di un ventennio durante il quale ha sperimentato varie tecniche per arrivare ad una sintesi finale che oggi è ben leggibile negli ultimi lavori. La mostra resta aperta fino al prossimo 6 maggio.
 |
|
Arezzo. 'Piero della Francesca e le corti...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 31/03/2007
Data Fine: 22/07/2007
La mostra ‘Piero della Francesca e le corti italiane’ è l’evento culturale dell’anno per la Toscana e non solo. Per l’occasione Arezzo raccoglie tutte assieme metà delle opere conosciute del genio aretino rinascimentale. Con prestiti del tutto eccezionali, sono sei le grandi opere giunte in città al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna. Fra queste, la prima tavola dipinta dal maestro, una splendida ‘Madonna con Bambino’ di cui si erano perse le tracce e ritrovata pochi mesi fa in una collezione privata, ed i celebri ‘Duchi di Urbino’. E nella città d’elezione del pittore, ovviamente, la possibilità di vedere, al di là della mostra nella chiesa di San Francesco, i celebri affreschi della ‘Leggenda della Vera Croce’ e nella cattedrale cittadina, la ‘Maddalena’. I curatori Antonio Paolucci, Carlo Bertelli e Giangiacomo Martines hanno selezionato inoltre un centinaio di opere in tutto capaci di illustrare il percorso straordinario di Piero, come caposaldo indiscusso del Rinascimento. Attraverso gli itinerari nella Valtiberina si possono toccare poi Monterchi, con la ‘Madonna del Parto’, e Sansepolcro, città natale, con la ‘Resurrezione’ e il ‘Polittico della Misericordia’. Tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’evento ‘mostrapierodellafrancesca.it’.
 |
|
Montevarchi. Stag. concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Concerto conclusivo a Montevarchi per la Stagione Concertistica, giunta alla sua 18esima edizione. Questo sabato alle ore 21,30, presso il Salone delle Feste del Circolo ‘Stanze Ulivieri’ l’appuntamento s’intitola ‘Vissi d’arte… Vissi d’amore’. I diveris toni dell’amore sono suonati, cantanti e raccontantati da Daniela Pilotto, soprano, Grazia Robotti, voce recitante, e Ivana Zincone, al pianoforte. Il programma prevede motivi di De Beauvoir, Tagore, Lorca, Mancini, Gershwin, Einaudi, Bellini, Puccini e Verdi. Le arie liriche vengono accompagnate da brani tratti dalle opere. La stagione concertistica è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Direzione del Circolo ‘Stanze Ulivieri’. L’ingresso al concerto è gratuito.
 |
|
Figline V.no. Stagione concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
A Figline V.no, ultimo appuntamento per la stagione concertistica del Teatro ‘Garibaldi’ che quest’anno ha tagliato il traguardo delle 22 edizioni. L’Orchestra della Toscana, con la direzione del Maestro Gyorgy Gyorivani Rath e la partecipazione dei violinisti Andrea Tacchi e Luca Provenzani propone questo sabato un concerto con in programma il ‘Divertimento per archi’ di Bartok, ‘Le Creature di Prometeo’ di Beethoven ed il Concerto in do maggiore per violino, violoncello, pianoforte e orchestra, opera 56, ‘Triplo Concerto’, sempre di Beethoven. L’appuntamento è alle ore 21 e l’organizzazione è come sempre curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in coallborazione con l’Orchestra della Toscana.
 |
|
Bucine. Spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Si svolge questa sabato alle ore 21,15, presso il Teatro Comunale di Bucine lo spettacolo dal titolo ‘Papalagi’. Gli attori del Centro di igiene mentale di Lucca sono gli interpreti di un libero adattamento di questo testo. La storia narra la visita alla società del moderno uomo occidentale, appunto il ‘Papalagi’ di un vecchio capotribù delle isole di Samoa, nella quale il saggio anziano mette in guardia i suoi fratelli polinesiani sulle stranezze e le follie di quel mondo. Dalle sue argute valutazioni scaturisce una sorta di antropologia al contrario in cui è l’uomo civilizzato e progredito dell’Europa ad essere sottoposto ad un’attenta critica che ne pone in rilievo contraddizioni e paradossi, nell’evidente analogia fra l’indigeno, stigmatizzato come figura primitiva e regredita, e la persona disagiata o marginale.
 |
|
Montevarchi. Mercatale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Ritorna questo sabato in Piazza Varchi a Montevarchi il classico appuntamento mensile de ‘Il Mercatale’, il mercato dei prodotti tipici del Valdarno. Nel tipico orario dalle 8 alle 13, presenti oltre 50 espositori, produttori e artigiani. Sarà possibile acquistare olio e salumi, mieli e ortaggi, formaggi e pollame, pane e vino, funghi e tartufi, confetture e conserve, fiori e frutta di stagione. Prodotti del territorio, prodotti biologici, prodotti freschi: In questa edizione de ‘Il Mercatale’, spazio a semi, piantine ortaggi, fromaggio marziolino e fiori con l’iniziativa ‘La primavera va al mercato’. Vengono presentate poi la ‘Doc Pietraviva’, in collaborazione con il Comune di Bucine, ‘L’acqua e le fonti della montagna’, con la ‘Comunità Montana Pratomagno’ e ‘Alcedo Ambiente e Territorio’, e il maiale grigio del Casentino. L’accompagnamento musicale della manifestazione è garantita da ‘I suonatori della Leggera’.
 |
|
Montevarchi. Convegno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Si tiene questo sabato alle ore 15 presso l'Auditorium Comunale di Via Marzia a Montevarchi l'incontro dal tema: ‘Parkinson oggi: Volontariato, Progetti e Proposte’, organizzato dall’Apar, Associazione Parkinsoniani sezione Valdarno. L’Associazione intende anche presnetare la propria attività che consiste, fra l'altro, in interventi di fisioterapia, logopedia, dietologia... in collaborazione con il Progetto Regionale ‘Avise 2’. In questa occasione inoltre verrano proposte iniziative per il trasporto dei cittadini ammalati di questa patologia e per l'Istituzione di uno sportello di informazione. Inoltre verrà caldeggiata la proposta per l'istituzione dell'Albo delle Assistenti familiari, le badanti, previo un corso di formazione, sia per venire incontro alle esigenze di tante famiglie che per dare dignità professionale a coloro che svolgono tale attività. Tutti i cittadini e gli operatori sono invitati a partecipare.
 |
|
Terranuova B.ni. '... con l'arte e l'ingegno'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Si conclude questo sabato il corso promosso dal Comune di Terranuova Bracciolini ‘…Con l’arte e con l’ingegno’, rivolto a informare, aggiornare gli appassionati di giardinaggio, orticoltura e floricoltura. L’ultimo incontro, si tiene dalle ore 15 alle 18 presso l’orto della famiglia Matassoni ed è dedicato al tema ‘L’orto per casa’. La visita guidata è accompagnata dai consigli del gastronomo e giornalista, Beppe Bigazzi, che dispenserà idee e trucchi per l’utilizzo delle verdure in cucina. Questo incontro, dato il suo carattere, è aperto anche ai non iscritti al corso.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2007
Data Fine: 25/04/2007
Mostra fotografica presso il Chiostro di Cennano a Montevarchi. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Fotoamatori ‘Mochi’ e alla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Espongono le loro foto Paolo Mugnai, con il titolo ‘Luci, ombre e colori’, e Nadia Acciai e Paolo Degl’Innocenti, con il titolo ‘Viaggiando’. Un imprenditore, una medico anestesista rianimatore e un tecnico industriale con la passione delle fotografia che mostrano i loro scatti più belli. La mostra resta apertra fino a mercoledì 25 aprile ed è ad ingresso gratuito.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |