|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di venerdì 14 aprile 2006
|
Figline V.no. Stagione concertistica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2006
A Figline V.no, per la stagione concertistica, l’Orchestra della Toscana torna sul palco del Teatro ‘Garibaldi’ con un nuovo concerto. Appuntamento questo venerdì alle ore 21, con direttore Christopher Hogwood e la partecipazione di Annamaria Dell’Oste, soprano, e Laura Polverelli, mezzosoprano. Nel programma musicale della serata, ultimo appuntamento con la 21esima stagione concertistica figlinese, Cherubini con la ‘Sinfonia in re maggiore’, Pergolesi con il grandioso ‘Stabat Mater’ e Part con l’esecuzione dell’opera ‘Cantis in memory of Benjamin Britten’.
 |
|
Cavriglia. A Santa Barbara, Sacra Rappresentazione - Inserito da admin
|
Data Inizio: 14/04/2006
Sacra rappresentazione nella Chiesa di Santa Barbara nel Comune di Cavriglia. Questo venerdì, Venerdì Santo, alle ore 21.15, ai piedi della Crocifissione cinquecentesca della scuola di Andrea del Sarto, sarà narrata la Passione, Morte e Resurrezione di Gesù di Nazareth, attraverso il racconto diretto di coloro che ne furono i diretti protagonisti. Si tratta dell’opera ‘Noi siamo stati testimoni’, liberamente tratta dal libro dello scrittore fiorentino Piero Bargellini ‘Lui, racconti della vita di Gesù’. Il lavoro, ideato dalla Parrocchia di San Cipriano e Santa Barbara guidata da don Foresto Bagiardi, è stato interamente preparato dagli abitanti del posto che li vedrà quindi attori, sceneggiatori, tecnici e costumisti.
 |
|
Cavriglia. 'Magnabosco'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/04/2006
Data Fine: 04/06/2006
Questa domenica al Parco di Cavriglia si svolge la prima edizione della ‘Magnabosco’, un itinerario dei ‘Luoghi del Cibo’, tra sostenibilità e natura. La manifestazione rientra nel progetto promosso dalla Regione ‘Benvenute in Toscana’ ed è un percorso turistico strutturato sulla base dei principi fondanti del turismo sociale che mirano a soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, adulti, ragazzi e disabili, in modo che ognuno possa trovare l’accoglienza giusta e godere a pieno delle bellezze naturali del Parco di Cavriglia, di gustare i sapori dei prodotti locali e vivere una giornata alla riscoperta dei profumi e sapori della primavera. La giornata ha inizio alle ore 10 con percorsi paralleli a seconda dei partecipanti: adulti, ragazzi e portatori di handicap.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |