|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 13 dicembre 2008
|
Arezzo. Mostra 'La Minerva'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/07/2008
Data Fine: 19/04/2009
Ad Arezzo, torna in una mostra monotematica ‘La Minerva’, uno dei grandi bronzi antichi che si pensa risalga al terzo secolo avanti Cristo e rinvenuto nel 1541 nell’area della chiesa aretina di San Lorenzo e successivamente acquistato dal granduca Cosimo I, che lo espose nel suo scrittoio di Palazzo Vecchio. Il restauro, durato otto anni, ha permesso di appurare che si tratta di un originale e non di un monumento di età romana imperiale. La mostra, che si svolge presso la Sala Vasari in Piazza del Praticino, è articolata in tre sezioni: la prima presenta la Minerva di Arezzo affiancata da numerose repliche a cui è riconducibile. La seconda sezione illustra invece i dati archeologici relativi all’area di ritrovamento: la domus di età romana che sorgeva nell’area della chiesa di San Lorenzo. La terza parte della mostra è dedicata al complesso restauro del bronzo. Mentre un ultimo spazio presenta la ricostruzione evocativa dello scrittoio a Palazzo Vecchio dove il Granduca collocò la Minerva di Arezzo. La mostra è visitabile tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio, fino ad ottobre dalle 10 alle 20, e da novembre dalle 10 alle 19. La Mostra dedicata alla Minerva è stata prorogata fino al 19 aprile 2009. Il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha accolto la richiesta del Comune aretino per la proroga dell’apertura della Mostra.
 |
|
Figline V.no. Mostra 'Figline, Il Cigoli ...' - Inserito da admin
|
Data Inizio: 18/10/2008
Data Fine: 18/01/2009
Il ‘Cigoli’ in mostra a Figline V.no. Si è aperta la mostra al Palazzo Pretorio e nella Chiesa dello Spedale Serristori la mostra dedicata a Lodovico Cardi, detto il ‘Cigoli’, autore tra Cinquecento e Seicento, molto legato alla città figlinese per le molte opere commissionate dalle famiglie più importanti di questa terra. La mostra si intitola ‘Colorire naturale e vero, Figline il Cigoli e i suoi amici’ ed è uno degli eventi programmati dal Comune per festeggiare il Millenario della città. Realizzata in collaborazione diretta con il Polo Museale Fiorentino, con l’accordo ‘La città degli Uffizi’ stretto con la Provincia di Firenze, l’evento espone in quattro sezioni quarantotto opere tra tele, pale, bozzetti e disegni, offrendo uno spaccato anche dell’ambiente cinquecentesco del quale il ‘Cigoli’ era un perfetto esempio di amicizie, rivalità, conoscenze, benevolenze e rapporti con le più varie personalità, a cominciare da Galileo. La mostra, ad ingresso libero, è visitabile tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica 'In nome di...'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 22/11/2008
Data Fine: 16/12/2008
Mostra fotografica a Montevarchi presso il Centro Sociale Polivalente ‘La Bartolea’ in via dei Mille. Si intitola ‘In nome di… Conflitti in Terra Santa’ e propone le foto della fotografa professionista Nili Bassan. La mostra è stata realizzata a cura del Prof. Cosimo Chiarelli dal Comune di San Miniato. La realizzazione e l'allestimento è stato curato dal Centro di fotografia per lo spettacolo di San Miniato. La mostra fotografica è composta di 15 foto stampate su alluminio realizzate dalla fotografa palestinese. La mostra, arricchita da fotografie realizzate durante alcuni viaggi in Terra Santa organizzati dal Comune montevarchino, resta aperta fino a martedì 16 dicembre giovedì, sabato e festivi dalle ore 10,30 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,30. Martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 18,30. L'arrivo di questa mostra a Montevarchi fa parte del processo di scambio e di collaborazione esistente da alcuni mesi tra le città che svolgono un'opera di aiuto verso la città di Betlemme.
 |
|
S. Giovanni V.no. Rass. Masaccio d'Essai. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
A San Giovanni V.no, torna la programmazione cinematografica della rassegna ‘Masaccio d’Essai’, organizzata da Comune, Cinema Masaccio e Cineclub Fedic + ‘I Visionari’. La rassegna si svolge nei giorni di martedì, sabato e domenica, proponendo un’ampia gamma di film, molti dei quali presentati alla recente Mostra del Cinema di Venezia. L’orario delle proiezioni è al martedì e al sabato alle ore 21,30, mentre alla domenica sono previste rappresentazioni alle 15, alle 17 e alle 21,30. Il film in programmazione oggi è: 'L'uomo che ama' Regia di Maria Sole Tognazzi Con Pierfrancesco Favino, Monica Bellucci, Piera Degli Esposti. Drammatico - Italia 2008
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Mario Fani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Ad Arezzo, fino al 6 gennaio 2009, la Galleria Comunale di Arte Contemporanea, in Piazza San Francesco, ospita una nuova mostra organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Si intitola ‘Con gli occhi del giorno’ ed è dedicata alla pittura del casentinese Mario Fani. La mostra è un’antologica composta da 67 quadri che scandiscono un percorso decennale, dal 1999 al 2008, che esprime la ricerca dell’artista, nel cogliere la luce più significativa della giornata e il palcoscenico di bellezza che quotidianamente offre la natura. Nei suoi quadri, Fani passa, con il filtro di semplici oggetti di casa e nature morte, presi a pretesto, dal colore del giorno pieno, a quello crepuscolare, lunare, alla luce di una candela. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20. Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Mille splendidi aquiloni'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 06/12/2008
Data Fine: 21/12/2008
Etruschi ed Afgani in cerca di comuni radici ad Arezzo. Presso il sottosagrato della Basilica di San Francesco fino a domenica 21 dicembre si svolge la mostra-evento ‘Mille splendidi aquiloni’, organizzata dall’Associazione ‘No-mad’ in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. La mostra ci aiuta a conoscere storia, tradizioni, costumi dei popoli Afgani, una parte del mondo di cui conosciamo solo la tragica storia di trent’anni di guerra continua. In mostra: tappeti in feltro, il tessuto le cui tracce risalgono a 5000 anni fa; i Pachwork dell’Asia Centrale prodotti nel secolo scorso dai numerosi gruppi tribali; una vasta esposizione di abiti di alcune etnie afgane o della Via della Seta; gli antichi Vetri di Heràt,. Accanto agli oggetti in mostra, gli appunti fotografici di Debora Picchi sui ‘Volti dell’Afganistan che resiste’ e molte iniziative collaterali. La mostra resta aperta dal lunedì al giovedì, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 20; dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 22.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Quella notte a Betlemme'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2008
Data Fine: 07/01/2009
A Montevarchi, mostra di presepi d'autore nella Chiesa di Cennano. Si intitola ‘Quella notte a Betlemme’ ed è organizzata dal Comune in collaborazione con il Museo d'Arte Sacra. Giunta alla sua terza edizione, la mostra è diventata un appuntamento importante per gli eventi natalizi della città. L'attenzione quest’anno è rivolta a coloro che sono conosciuti come gli ‘artisti del presepio’, ovvero scultori, modellatori di cartapesta, di creta e di altri materiali, che da sempre hanno avuto fra le loro opere, come tema, anche il Presepio. Il risultato della ricerca ha portato a selezionare cinque artisti. Tre sono toscani, Marco Bonechi, Mario Bernardini e Romano Dini, uno è pugliese, Francesco Invidia, ed infine uno è napoletano, Nino de Siena. Ognuno di loro si differenzia dagl'altri per tecnica, materiali usati o altro, dando un impronta all'opera, che lo distingue e fa si che anche un visitatore non esperto possa riconoscerlo e apprezzarlo. La mostra resta aperta fino a martedì 7 gennaio nei giorni feriali dalle 16 alle 19. Sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra fotografica 'Donne in vista'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/12/2008
Data Fine: 19/12/2008
Si chiama ‘Donne in vista’ ed è una mostra fotografica sulle storie, i paesi, i piatti tipici di tante donne e di tante culture che si svolge nel loggiato al secondo piano del Palazzo Comunale di Arezzo. Il percorso è stato ideato da ‘Donne Insieme’ e realizzato con il contributo della delegazione Cesvot di Arezzo. La mostra arriva alla fine di un percorso a sostegno delle donne migranti con un doppio filo conduttore: un laboratorio di fotografie digitali ed uno di cucine dal mondo per donne italiane e straniere. Nelle immagini racchiuse nella mostra si intravedono anche tante storie personali di donne e di paesi, in un racconto interessante e particolare che merita attenzione. La mostra ‘Donne in vista … donne che si raccontano’ è visibile gratuitamente fino a venerdì 19 dicembre nel normale orario di apertura del Palazzo Comunale.
 |
|
Figline V.no. Confer. 'Rassegna d'Arte'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Continuano questo sabato a Figline V.no presso il Ridotto del Teatro Garibaldi con il settimo ciclo, le conferenze sulla storia dell'arte dal titolo ‘Rassegna d’arte’. I 7 incontri programmati hanno ad oggetto, secondo una fortunata formula, alcuni tra i più grandi pittori, scultori e architetti della nostra storia: da Giotto a Giovanni da Milano, da Raffaello a Fattori, con spazi dedicati anche al ‘Cigoli a Figline’, in occasione della grande mostra in corso, alle donne al potere e al mito delle Apuane nell’arte dell’Ottocento. L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alla Cultura comunale, e si propone di analizzare specifici ed interessanti temi, con la collaborazione di importanti storici dell’arte. Il terzo appuntamento è per questo sabato alle ore 16,30, con il professor Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze. L’argomento è ‘Questioni raffaellesche tra Firenze e Roma’.
 |
|
Bucine. Spettacolo teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Questo sabato a Bucine, nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Teatro Comunale. Alle 21,15, lo spettacolo in programma è ‘Un matrimonio quasi felice’ di Nicola Zavagli e gli attori della Compagnia ‘Teatri d’Imbarco’. La trama parte dalla storia di una donna alle prese con un'implacabile pressione debitoria che rischia di travolgere e ammalare la sua famiglia. Una commedia ad alta temperatura morale, tra nevrosi e malesseri del nostro tempo. Quasi un thriller dell'anima, si potrebbe dire. Lo spettacolo costituisce il secondo capitolo di una trilogia che l’autore dedica alla famiglia, sentita come cuore rivelatore della condizione umana e specchio per una riflessione sul mondo contemporaneo. La stagione teatrale bucinese è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Rete Teatrale Aretina e ad alcune Compagnie teatrali locali.
 |
|
Arezzo. Concerto Lirico Sinfonico per Arezzo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Concerto Sinfonico Lirico per Arezzo, questo sabato alle ore 21 nella Chiesa di Santa Maria in Gradi, con la partecipazione del noto baritono aretino Carlo Meliciani che è stato nella sua lunga carriera in tutto il mondo, uno dei più celebri ed amati cantanti lirici del secolo scorso. Un’artista che, ritiratosi dalla scene, si è dedicato interamento all’insegnamento per i giovani. La serata vedrà la partecipazione anche di alcuni giovani della scuola ‘Meliciani’ e quella della giovane orchestra del Liceo Classico Musicale Petrarca di Arezzo.
 |
|
Montevarchi. I pomeriggi dell'Audioteca. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
A Montevarchi, tornano ‘I pomeriggi dell’Audioteca’, organizzati dall’Accademia Valdarnese del Poggio. Presso la Sala del Centro San Ludovico, questo sabato alle 16,30, nell’ambito del ciclo ‘Herbert von Karajan: interprete di un’epoca’, l’appuntamento è dedicato al tema ‘Concerto di Natale’. A tenere la conversazione con audizione è il professor Ottavio Matteini. Sarà possibile ascoltare musiche di Mozart e Stravinskij. La cittadinanza è ovviamente invitata ad intervenire.
 |
|
Arezzo. Orientarezzo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/12/2008
Data Fine: 13/12/2008
Da giovedì a sabato, appuntamento al Centro Affari e Convegni di Arezzo con l’ottava edizione di ‘Orientarezzo’, la Fiera del Lavoro e dell’Orientamento Professionale e Formativo, promossa dal Servizio Formazione Professionale e Lavoro della Provincia di Arezzo. La Fiera è dedicata al mondo della scuola, del lavoro, della formazione e si propone come momento d’informazione, riflessione e supporto per i giovani che, seguiti dalle famiglie e dagli insegnanti, sono chiamati a compiere scelte determinanti in ambito scolastico e lavorativo. La Fiera è anche una vetrina informativa delle molteplici opportunità aperte ai ragazzi, coinvolge istituzioni scolastiche e universitarie, scuole superiori della provincia e Università, i centri per l’Impiego, agenzie pubbliche e private operanti nei settori dell’orientamento, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali e associazioni di volontariato. L’ingresso è gratuito, come l’accesso a tutti i servizi erogati e al materiale informativo. Informazioni dettagliate e programma completo degli eventi e dei microeventi sono reperibili anche sul sito ‘www.orientarezzo.provincia.arezzo.it.’.
 |
|
Arezzo. La Fabbrica del cioccolato e non solo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
Torna ad Arezzo in questo week-end ‘La Fabbrica del cioccolato e non solo?’ organizzata da ‘Confartigianato Imprese’ che trasloca nella più capiente e accogliente area del Parcheggio Eden ed inonda la città con un fiume di dolcezza che scorrerà per tutto il fine-settimana. Stands di degustazioni, vendita e dimostrazioni all'interno del laboratorio artigianale a cielo aperto. E per i più piccoli arrivano anche i trucchi al cioccolato. Tra le tante novità in arrivo, la birra al cioccolato pensata e realizzata appositamente per 'La Fabbrica del cioccolato'. Sarà presente anche l'Associazione Cuochi di Arezzo che ha studiato un menù tutto a base di cacao.
 |
|
S. Giovanni V.no. Presentaz. libro. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Viene presentato questo sabato alle ore 17 a San Giovanni V.no, presso l’Auditorium della Banca del Valdarno, il primo volume del catalogo generale dell’opera del Maestro Venturino Venturi, dal titolo ‘Opere selezionate 1938-1996’. Intervengono alla presentazione, il Presidente della Banca del Valdarno Gianfranco Donato, il professor Carlo Sisi dell’Università di Siena, sede di Arezzo, Presdente del Museo Marino Marini di Firenze, il professor Antonino Calca dell’Università di Siena, sede di Arezzo, Presidente dell’Associazione ‘Amici di Casa Venturi’, il professor Alfonso Panzetta, dell’Accademia di Bologna, curatore del catalogo e la dottoressa Lucia Fiaschi, dell’Archivio Venturino Venturi di Loro Ciuffenna, curatrice del catalogo. Nella serata sono previste letture dell’attore Alessio Giusti.
 |
|
Montevarchi. Mostra-mercato pro Calcit. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
Il Calcit Valdarno, sezione di Montevarchi, questi sabato e domenica, in piazza Varchi a Montevarchi, presenta l’iniziativa ‘Con le mani… per amore’. Una mostra–mercato di lavori fatti a mano, maglia, uncinetto, ricamo e cucito, dalle donne del Calcit. Inoltre, sotto il loggiato del Comune, grazie alla ‘T.n.t. Onlus’ sarà presente il mercatino ‘Grandi Firme’. Il ricavato di entrambe le iniziative sarà devoluto interamente alla costruzione del Reparto di Radioterapia del Centro Oncologico dell’ospedale ‘Santa Maria alla Gruccia’.
 |
|
Terranuova B.ni. Spett. ottava rima. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
A Terranuova B.ni, questo sabato, una giornata interamente dedicata all’improvvisazione in ottava rima. Alla 14,30, presso l’Aula del Consiglio Comunale, si tiene il convegno ‘Improvvisando in Versi. E non solo in Italia’, dedicato alla poesia orale e all’improvvisazione presentato da David Riondino e con la partecipazione di studiosi, poeti, musicisti, improvvisatori. Sarà anche l’occasione per presentare la nuova ‘Fondazione dell’Ottava’ che ha come scopo quello di mettere ‘in rete’ le varie realtà, legate al mondo dell’improvvisazione poetica. Alle 21,30, invece, presso l’Auditorium ‘Le Fornaci’, concerto in ottava rima ‘Pia de’ Tolomei’ che vedrà sul palco, oltre a David Riondino, Francesca Breschi, Monica Demuru, Ginevra Di Marco, Chiara Riondino e i musicisti Mirko Guerrini e Simone Santini L’antico racconto cantato a più voci ritrova l’immediatezza e la forza che ne hanno fatto per tanti anni un piccolo capolavoro dell’epica popolare. L’ingresso per il pubblico è libero.
 |
|
Castelfranco di Sopra. Vivi-Amo Natale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 14/12/2008
A Castelfranco di Sopra, per il programma di ‘Vivi-amo Castelfranco Natale’, serie di iniziative per grandi e piccini in questo fine-settimana. Presso la biblioteca comunale ‘Merlini’ al sabato alle 10,30, ‘Leggermente Natale’, libri e letture animate. Alla domenica, dalle 15, in piazza Vittorio Emanuele, si svolge ‘Giochiamo Insieme’, animazione per i bambini, in collaborazione con l’Associazione ‘Il Marchingegno’ e bruciate e vin brulé per tutti con i locali Gruppo ‘Gaib’ e ‘Misericordia’. Alle 21,15, infine, nella Chiesa di San Tommaso, concerto della Corale San Filippo Neri. Per tutta la durata delle festività, in programma anche due mostre: in Palazzo Comunale la mostra ‘Bambole e giocattoli di una volta’, presso la biblioteca comunale, ‘Mostra Mercato del Libro’.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Il secolo di G. degli Ubertini'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Ad Arezzo, la Fondazione ‘Ivan Bruschi’, organizza, in occasione delle celebrazioni del Vescovo Guglielmo degli Ubertini, la mostra ‘Il secolo di Guglielmo degli Ubertini: aspetti sociali ed artistici’. L’esposizione ideata come collaterale a quella allestita nella chiesa dei SS. Lorentino e Pergentino, si propone di completare la conoscenza del quadro sociale e culturale in cui si è formato ed ha operato il vescovo aretino. La mostra, allestita nei locali della Casa Museo di Ivan Bruschi, presenta una collezione di monete di varia provenienza, di sigilli, di bolle e di oggetti di uso quotidiano e liturgico che erano presenti all’epoca di Gugliemo degli Ubertini. L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto di accesso alla Casa Museo e prevede la visita guidata agli ambienti della casa e l’illustrazione degli oggetti esposti. La Casa Museo di Ivan Bruschi è aperta al pubblico, in Corso Italia 14, tutti i giorni escluso il lunedì con orario 10-13 e 14-18.
 |
|
Terranuova B.ni. Pista sul ghiaccio. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/12/2008
Data Fine: 06/01/2009
Si torna a pattinare sul ghiaccio in piazza a Terranuova B.ni. Sul selciato della centralissima Piazza della Repubblica, dopo il successo dello scorso anno, Amministrazione Comunale e Pro Loco, hanno nuovamente allestito per le festività di fine-anno una pista da pattinaggio sul ghiaccio. Rispetto allo scorso anno, la pista è stata anche ulteriormente allargata per permettere un più comodo utilizzo a quanti sono appassionati di questo tipo di attività. Un’occasione unica in Valdarno con la pista sul ghiaccio che è aperta, con possibilità di noleggiare i pattini, tutti i giorni dalle ore 16 e nel week-end e festivi anche al mattino.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |