< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Settimana Precedente da lunedì 11 luglio 2005
a domenica 17 luglio 2005
Settimana Successiva

lunedì 11 luglio 2005
Montevarchi. Stag. concertistica.

Prende il via questo lunedì a Montevarchi la Rassegna Musica Classica estiva diventata ormai un appuntamento tradizionale. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Associazione Musicale Montevarchi Musica. Il concerto inaugurale è presso l’Anfiteatro della Filanda della Ginestra ed ha il titolo di “Gran Galà dell’operetta” con Susi Georgialis, soprano, Silvia Felisetti, soubrette, Mauro Pagano, tenore, Umberto Scida, comico, ed i musicisti Gentjan Llukaci, al violino, Angiolina Sensale al pianoforte, oltre alla due ballerine Federica Capra e Margherita Lauro. Il tutto per riproporre l’epopea dell’operetta con pezzi tratti dalla ‘Vedova Allegra’, ‘Il paese dei campanelli’, ‘Cin Ci Là’, ‘L’acqua cheta’ ed altro ancora. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, ha inizio alle ore 21,30.
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo lunedì, il terzo concerto con la ‘Harry Ainlay Simphonic Band’ dal Canada.
Reggello. Reggello International Festival 2005.

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il secondo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questa lunedì alle ore 21,30, presso la Fattoria degli Usignoli di S. Donato in Fronzano, con Robin Michael al violoncello e Mary Dullea al pianoforte. Nel programma musiche di Debussy, Faurè, Brahms ed altri.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'The Aviator', di Martin Scorsese.
Biografico. Con Leonardo Di Caprio, Alan Alda e Cate Blanchett.

Terranuova B.ni. Rass. 'Una sera in giardino'.

A Terranuova B.ni. Il programma della Rassegna ‘Una sera in giardino’, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali comunale, prevede per questo lunedì il secondo appuntamento con il cinema.
Il film che viene proiettato è del 1999 ed è del genere drammatico: si intitola ‘Una Storia Vera’ di David Lynch con Sissy Spacek. La proiezione avrà inizio alle ore 21 presso il Giardino della Biblioteca Comunale.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

martedì 12 luglio 2005
Terranuova B.ni. Valdarno Jazz Festival.

Sesto appuntamento a Terranuova B.ni con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, ottava edizione, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Castelfranco di Sopra e Bucine. Questo martedì, alle ore 21,30, in piazza Liberazione concerto dal titolo ‘Maurizio Gianmarco in Megatones’. Sul palco la band formata da Maurizio Gianmarco, sassofoni, flauto ed elettronica, Dario Cecchini, sassofoni e flauti, Pino Iodice, organo e tastiere, Gianluca Renzi al basso acustico ed elettrico e John Arnold, batteria. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’.
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo martedì, il quarto concerto con la ‘Viotta Youth Orchestra’ dall’Olanda.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'Sideways', di Alexander Payne.
Commedia. Con Paul Giamatti, Thomas Haden Church e Virginia Madsen.

S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

mercoledì 13 luglio 2005
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'Cuore Sacro', di Ferzan Ozpetek.
Drammatico. Con Barbora Bobulova, Lisa Gastoni. Erika Blanc.

Laterina. 'Musica & Natura'.

A Laterina, torna la bella iniziativa ‘Musica & Natura’, ambientata nella Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna. Una serata naturalistica e musicale, organizzata dal Comune e dalla Provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Associazione di Guide Naturalistiche ‘Il Viottolo’ per godere, suoni, voci e sapori dell’area protetta. Si incomincia con una passeggiata al tramonto con ritrovo alle 18,30 attraverso l’antica Via delle Pievi, che si snoda fra le campagne di Laterina e nella Riserva Naturale, fino al Castello di Penna. Qui, ai partecipanti alla camminata verrà offerto un rinfresco. La serata proseguirà poi con un concerto, nella cornice incantata del borgo di Penna. Il duo ‘Solo Tango’, formato da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Alisia Fragassi alla fisarmonica, alle 21,15 proporrà un programma di musiche di Astor Piazzolla che ci condurrà nelle atmosfere languide, complesse e misteriose del Tango Argentino. Al termine del concerto è prevista una degustazione di prodotti gastronomici tipici.
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Montevarchi. Concerto classico.

Inaugurazione ufficiale questo mercoledì a Montevarchi del restauro del Chiostro di Cennano, dove si è provveduto al recupero totale del perimetro, sia per quanto riguarda le opere in muratura che quelle in pietra. In particolare sono stati recuperati anche alcuni affreschi presenti in questo bello spazio, culla della cultura della città. Questo mercoledì alle ore 21, il Sindaco Valentini porterà il proprio saluto e quello dell’Amministrazione Comunale e il professor Giuseppe Tartaro, direttore della Biblioteca Poggiana, illustrerà le particolarità del rinnovato Chiostro. Seguirà un concerto inaugurale per pianoforte a quattro mani tenuto da Alessandro Barneschi e Massimo Caselli, con un programma di musiche di Ravel e Gershwin. Il concerto è inserito nell’ambito della Rassegna ‘Musica Estate’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Associazione ‘Montevarchi Musica’.
Reggello. Reggello International Festival 2005.

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il terzo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questo mercoledì alle ore 21,30, presso presso lo ‘Spazio Energia’ con Sarah Nicolls, pianoforte con live electronics, e il gruppo strumentale e vocale con live-electronics ‘Fat Battery’. Durante la giornata anche due workshop musicali diretti a giovani artisti.
Reggello. Cultura in Cortile.

Prosegue questo mercoledì a Reggello, l’interessante ciclo di conferenze ‘Cultura in Cortile’, conversazioni del Mercoledì nel cortile della Pieve di Cascia, a cura del Museo Masaccio d’Arte Sacra. Alle 21,15, la professoressa Roberta Orsi Orlandini ed il professor Franco Brogi, trattano il tema ‘Pianete e Simboli. Il simbolismo religioso nei paramenti sacri’.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

giovedì 14 luglio 2005
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'Shrek 2', di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon.
Animazione.

S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo giovedì, il quinto concerto con la ‘JOven Orquestra de la Comunidad di Madrid’ dalla Spagna.
S. Giovanni V.no. Valdarno Jazz Festival.

Settimo appuntamento a S. Giovanni V.no con la bella rassegna estiva ‘Valdarno Jazz festival’, ottava edizione, che propone una serie di concerti jazz di ottima qualità in numerosi Comuni della vallata: Montevarchi, S. Giovanni, Terranuova, Reggello, Castelfranco di Sopra e Bucine. Questo giovedì, alle ore 21,30, in piazza Msaccio concerto della ‘Milwaukee Youth Jazz Orchestra’, dagli Stati Uniti. Il concerto è ad ingresso gratuito e l’organizzazione è curata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme all’Associazione Musicale ‘Valdarno Jazz’.
Reggello. Reggello International Festival 2005.

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il quarto appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questo giovedì alle ore 21,30, presso presso lo ‘Spazio Energia’ con lo ‘Uroboros Ensamble’, diretto da Gwyn Pritchard. In programma musiche di Ambrosini, Britten e Brahms e l’esecuzione dei brani primo e secondo classifica al concorso internazione di composizione.
Reggello. Burattini. 'Al Chiar di luna'.

A Reggello, prosegue anche la rassegna estiva ‘Al chiaro di luna’, dedicata ai burattini. Con questa interessante iniziativa, inserita nel ricco cartellone estivo organizzato dal Comune e dalle Associazioni locali, ogni giovedì uno spettacolo di burattini per bambini viene portato in un luogo diverso del territorio comunale, sfruttando giardini e piazze del capoluogo e delle frazionei. Appuntamento questo giovedì presso i Giardini Pubblici di Vaggio, con la compagnia ‘Cantateatro’ di Taranto che alle ore 21 presenta lo spettacolo dal titolo ‘Naso appuntito, testa di legno’. L’ingresso è gratuito.
Castelfranco di Sopra. Cinema in piazzetta.

Tradizionale appuntamento a Castelfranco di Sopra, con il ‘Cinema in piazzetta’. Una serie di proiezioni all’aperto, con grandi film, in luoghi molto suggestivi del capoluogo e delle frazioni. La rassegna è in collaborazione con il Cineclub ‘Fedic’ di S. Giovanni V.no che cura la presentazione di ogni pellicola, prima della proiezione. Il primo appuntamento è per questo giovedì alle ore 21, nella piazzetta di Certignano.
Terranuova B.ni. Rass. 'Una sera in giardino'.

A Terranuova B.ni. Il programma della Rassegna ‘Una sera in giardino’, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali comunale, prevede per questo giovedì il terzo appuntamento con il cinema. Il film che viene proiettato è del 1999 ed è del genere drammatico: si intitola ‘A spasso con Daisy’ di Bruce Beresford, con Morgan Freeman e Jessica Tandy. La proiezione avrà inizio alle ore 21 presso il Giardino della Biblioteca Comunale.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

venerdì 15 luglio 2005
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'Neverland', di Marc Forster.
Drammatico. Con Johnny Depp e Kate Winslet.

S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Montevarchi. Concerto classico.

Terzo appuntamento questo venerdì a Montevarchi la Rassegna Musica Classica estiva diventata ormai un appuntamento tradizionale. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, in collaborazione con l’Associazione Musicale Montevarchi Musica. Visti i lavori di restauro svolti, la maggior parte degli appuntamento di svolgono quest’anno nel rinnovato Chiostro di Cennano, da sempre luogo privilegiato per gli appuntamenti musicali classici in città. Ad esibirsi in questo nuovo concerto sono il soprano Veronica Pompeo ed il pianista Pietro Laera con la serata dal titolo ‘Memories… & Fantasy’. In programma celebri brani di Lennon, Jarret, Gershwin, Piazzola, Carosone, De Curtis, per una carrellata che spazia tra autori contemporanei e grandi classici. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, ha inizio alle ore 21,30.
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questo venerdì, il sesto concerto con il ‘Collegium Musicum Carolinum’ dall’Olanda. Orchestra di ben 60 elementi che propone musiche di Weber, Wagner e Dvorak.
Reggello. Reggello International Festival 2005.

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il sesto appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questo venerdì alle ore 21,30, presso la Sala Consiliare del Comune, con il duo chitarristico Maurizio Grandinetti e Nando Di Modugno. Nel programma musiche di Weiss, Cage, Lachenmann e Sor.
Cavriglia. Utopia del Buongusto.

Appuntamento a Cavriglia, e più precisamente a Castelnuovo dei Sabbioni con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. A Castelnuovo dei Sabbioni, la tappa è per questo venerdì. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale dal titolo ‘La volpe nuda’ di e con Augusta Gori. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali.
S. Giovanni V.no. Spettacolo teatrale in piazza.

Appuntamento con il teatro in Piazza Masaccio a S. Giovanni V.no. Questo venerdì, alle ore 21,30, nell’ambito del cartellone estivo organizzato da Comune e Pro Loco, la Compagnia Teatrale ‘Piccolo Teatro Comico Sangiovannese’, presenta la commedia in vernacolo ‘Il Gatto in Cantina’, di Vitale e Allegra, con la regia di Maria Pelini. L’ingresso è gratuito.
Reggello. Teatro alla Pieve.

Tre serate di teatro all’ombra della millenaria Pieve di Cascia, a Reggello. L’iniziativa si chiama ‘Teatro alla Pieve’, e rientra nell’ambito del cartellone di manifestazioni estive, organizzate dall’Assessorato alla Cultura comunale, dalla locale Pro Loco di Reggello e Cascia e da numerose Associazioni locali. Il tema è quello dell’amore così come rappresentato nei secoli da artisti e poeti. Il primo appuntamento è per questo venerdì alle ore 21,30 con la ‘Compagnia de’ Pinti’ che presenta lo spettacolo dal titolo ‘Itinerario d’amore – un labirinto di storie sui vari aspetti dell’amore’.
Reggello. Cinema sotto le stelle.

Anche a Reggello, una serie di film all'aperto in vari luoghi del territorio comunale.
Questo venerdì, appuntamento alle ore 21,30, presso il Circolo Cs del Matassino.
Il film in programmazione è:
'Cuore Sacro', di Ferzan Ozpetek.
Drammatico. Con Barbora Bobulova, Lisa Gastoni. Erika Blanc.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

sabato 16 luglio 2005
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Reggello. Reggello International Festival 2005.

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il settimo ed ultimo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questo sabato alle ore 21,30, presso lo Spazio Energia, con l’Uroboros Ensamble diretto da Gwin Pritchard. Nel programma musiche di Mozart, Pritchard, Schumann, Carter e Ravel.
Terranuova B.ni. Utopia del Buongusto.

Appuntamento a Terranuova B.ni, e più precisamente nella frazione di Campogialli, nella caratteristica piazzetta con la nuova stagione di ‘Utopia del Buongusto’. La manifestazione che coniuga cena e teatro in luoghi davvero particolari del territorio toscano al suo ottavo anno e prevede 53 serate in varie zone della nostra regione, con l’organizzazione dell’Associazione Internazionale di ‘Teatro Guascone’ e la collaborazione delle Amministrazioni Locali. Nel paesino di Campogialli, la tappa è per questo sabato. La cena su prenotazione è alle ore 20. Alle 21,30 lo spettacolo teatrale dal titolo ‘Legali da legare’, ispirato alle trasmissioni radiofoniche dei Fratelli Marx. Al termine ancora una sorpresa gastronomica a base di sfiziosi prodotti locali.
Castelfranco di Sopra. Opera lirica in piazza.

Una serata di opera lirica in piazza, questo sabato a Castelfranco di Sopra. Alle ore 21 in piazza Vittorio Emanuele, appuntamento d’eccezione con la musica operistica. Vengono proposti ‘La Zingara’ (La Bohemienne’) e ‘Il Segreto di Susanna’. Interpreti musicali Susanna Piccardi, Delia Palmieri, Leonardo Sagliocca e Luigi Calamai. La regia è di Maurizio Mazzucco e l’ingresso alla serata è gratuito.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
'Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith’, di George Lucas.
Fantascienza. Con Natalie Portman, Ewan Mc Gregor e Hayden Christensen.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.

domenica 17 luglio 2005
S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'.

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Cavriglia. Rass. 'Di villa in villa'.

Prosegue a Cavriglia la classica rassegna musicale estiva ‘Di villa in villa’. Otto concerti ambientati in alcuni fra i luoghi più suggestivi del territorio cavrigliese, con una bella opportunità per conoscere luoghi davvero magici non solo ai tanti turisti, ma anche per i valdarnesi. La rassegna, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, è realizzata con la collaborazione dell’Accademia Musicale Valdarnese di S. Giovanni e della locale Società Filarmonica Giordano. Quarto appuntamento, questa domenica, alle ore 21,15, presso il Parco Naturale, luogo ideale, grazie al contatto diretto con la natura, per un concerto classico. La serata ha il titolo ‘Dalla Russia alla Spagna’. Protagonista il duo pianistico Carlos Lama e Sofia Cabruja, con un concerto per pianoforte a quattro mani.
Arezzo. Festival Orchestre Giovanili.

Ritorna ad Arezzo il tradizionale appuntamento con il ‘Festival delle Orchestre Giovanili’, giunto alla sesta edizione, ed organizzato dall’Accademia S. Felice di Firenze in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo comunale. La manifestazione, inserita nel calendario dell’Estate Aretina 2005, si svolge, come di consueto, nello scenario di Piazza S. Domenica fino al prossimo 27 luglio e vedrà impegnati gruppi orchestrali giovanili provenienti da varie parti del mondo. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21,15 e l’ingresso sarà, come al solito, gratuito. Questa domenica, il settimo concerto con il ‘Royal College of Music Junior Department Symphony Orchestra’ dall’Inghilterra. Orchestra di ben 60 elementi che propone musiche di Weber, Elgar, e Tippet.
Montevarchi. Cinema estate.

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.
Questa sera alle ore 21,30:
'Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith’, di George Lucas.
Fantascienza. Con Natalie Portman, Ewan Mc Gregor e Hayden Christensen.
Arezzo. Mostra Piero Porcinai.

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30.




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.