< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente luglio 2005 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di mercoledì 13 luglio 2005

Montevarchi. Cinema estate. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/07/2005

Vengono riproposti ogni sera i films di maggior successo della recente stagione invernale, presso il cinema all'aperto allestito come al solito nel 'Giardino del Giglio', posto in via Michelangelo.

Questa sera alle ore 21,30:
'Cuore Sacro', di Ferzan Ozpetek.
Drammatico. Con Barbora Bobulova, Lisa Gastoni. Erika Blanc.
Vai all'Inizio della Pagina



Laterina. 'Musica & Natura'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/07/2005

A Laterina, torna la bella iniziativa ‘Musica & Natura’, ambientata nella Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna. Una serata naturalistica e musicale, organizzata dal Comune e dalla Provincia di Arezzo, in collaborazione con l’Associazione di Guide Naturalistiche ‘Il Viottolo’ per godere, suoni, voci e sapori dell’area protetta. Si incomincia con una passeggiata al tramonto con ritrovo alle 18,30 attraverso l’antica Via delle Pievi, che si snoda fra le campagne di Laterina e nella Riserva Naturale, fino al Castello di Penna. Qui, ai partecipanti alla camminata verrà offerto un rinfresco. La serata proseguirà poi con un concerto, nella cornice incantata del borgo di Penna. Il duo ‘Solo Tango’, formato da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon e Alisia Fragassi alla fisarmonica, alle 21,15 proporrà un programma di musiche di Astor Piazzolla che ci condurrà nelle atmosfere languide, complesse e misteriose del Tango Argentino. Al termine del concerto è prevista una degustazione di prodotti gastronomici tipici. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Happy Birthday'. - Inserito da admin
Data Inizio: 10/07/2005
Data Fine: 31/07/2005

Si chiama ‘Happy Birthday’ ed è la mostra stata allestita per festeggiare il quindicesimo anno di attività dell’Archivio Produzione Giovanile del Comune di S. Giovanni Valdarno. In ‘Casa Masaccio’, fino alla fine del mese, assieme alla mostra ‘Contemporanea 05’, si svolge anche questa singolare mostra. Quattro gli artisti presenti: Leonardo Fuccini, Fulvio Furelli, Lucia Maddalena e Chiara Righi. Tutta l’esposizione può essere letta come una sorta di strano racconto di viaggio in un mondo sconosciuto, dove è possibile imbattersi in realtà inconsuete abitate da strani esseri, colti dagli artisti come moderne sfingi. La mostra rappresenta per l’Archivio una straordinaria occasione per ripercorrere le tappe della sua storia: nato alla fine degli anni Ottanta l’Archivio Produzione Giovanile, infatti, rappresenta subito la migliore risposta ad una sempre più massiccia richiesta da parte del mondo giovanile di mezzi, strumenti e spazi per fare cultura. ‘Habby Birthday’, a cura di Paola Bertonicni, è visitabile nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Vai all'Inizio della Pagina



Montevarchi. Concerto classico. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/07/2005

Inaugurazione ufficiale questo mercoledì a Montevarchi del restauro del Chiostro di Cennano, dove si è provveduto al recupero totale del perimetro, sia per quanto riguarda le opere in muratura che quelle in pietra. In particolare sono stati recuperati anche alcuni affreschi presenti in questo bello spazio, culla della cultura della città. Questo mercoledì alle ore 21, il Sindaco Valentini porterà il proprio saluto e quello dell’Amministrazione Comunale e il professor Giuseppe Tartaro, direttore della Biblioteca Poggiana, illustrerà le particolarità del rinnovato Chiostro. Seguirà un concerto inaugurale per pianoforte a quattro mani tenuto da Alessandro Barneschi e Massimo Caselli, con un programma di musiche di Ravel e Gershwin. Il concerto è inserito nell’ambito della Rassegna ‘Musica Estate’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale, assieme alla Associazione ‘Montevarchi Musica’. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Reggello International Festival 2005. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/07/2005

Una settimana in mezzo alla musica a Reggello, nei migliori scenari del territorio, con il ‘Rif2005’, il ‘Reggello International Festival’, Festival internazionale di musica contemporanea e classica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura comunale, con il patrocinio della Regione, della Provincia di Firenze e della Comunità Montana della Montagna Fiorentina. Accanto al Festival, anche un apprezzato concorso internazionale di composizione che ha visto la partecipazione di molti lavori originali inviati da compositori di tutto il mondo. Il terzo appuntamento con i concerti del ‘Rif2005’ è per questo mercoledì alle ore 21,30, presso presso lo ‘Spazio Energia’ con Sarah Nicolls, pianoforte con live electronics, e il gruppo strumentale e vocale con live-electronics ‘Fat Battery’. Durante la giornata anche due workshop musicali diretti a giovani artisti. Vai all'Inizio della Pagina



Reggello. Cultura in Cortile. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/07/2005

Prosegue questo mercoledì a Reggello, l’interessante ciclo di conferenze ‘Cultura in Cortile’, conversazioni del Mercoledì nel cortile della Pieve di Cascia, a cura del Museo Masaccio d’Arte Sacra. Alle 21,15, la professoressa Roberta Orsi Orlandini ed il professor Franco Brogi, trattano il tema ‘Pianete e Simboli. Il simbolismo religioso nei paramenti sacri’. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Piero Porcinai. - Inserito da admin
Data Inizio: 24/06/2005
Data Fine: 30/10/2005

Ad Arezzo, prosegue con un buon successo di visitatori e di critica la mostra allestita presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna dedicata all’architetto – paesaggista Pietro Porcinai. La mostra, organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Architettonici ed Artistici di Arezzo, si intitola ‘Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio’ ed è prima di tutto un omaggio al grande architetto che mosse i primi passi di cultore dell’arte del paesaggio proprio ad Arezzo a soli 21 anni e che in questo territorio ha lasciato una copiosa traccia delle sua attività. Raccolti nelle due sezioni, una dedicata all’opera di Porcinai in ambito nazionale ed internazionale, ed una dedicata invece strettamente all’opera dell’architetto in terra aretina, materiali per lo più inediti illustrati con riproduzioni su pannelli e soprattutto alcuni disegni originali restaurati nel laboratorio della Soprintendenza aretina. La mostra, il cui biglietto di ingresso è ricompreso in quello del Museo, è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 8,30 alle 19,30. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.