|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 13 maggio 2006
|
Arezzo. Mostra pitturo Alberto Sughi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 14/05/2006
Alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo si svolge la mostra dedicata al pittore Alberto Sughi, dal titolo ‘Il segno e l’immagine’, curata da Giovanni Faccenda. Alla soglia degli ottant’anni, il massimo pittore italiano di questi anni si rimette in discussione avventurandosi a sorpresa in una nuova stagione creativa, presentando ad Arezzo 50 inediti di medio-grande dimensione: opere su carta realizzate negli ultimissimi anni, frutto di una rilettura spassionata del passato per tecniche, colori, materiali e contenuti, alla ricerca di spazi inesplorati, atmosfere, sensazioni, verità. Organizzata dal Comune aretino, la mostra è un nuovo e più maturo viaggio intorno all’uomo, un nuovo grande romanzo esistenziale dedicato ad una umanità smarrita e alla sua quotidiana solitudine. La mostra, che rimane aperta fino al prossimo 14 maggio, è visitabile dal martedì al venerdì con orario 10-13 e 15-18. Sabato e domenica, orario continuato dalle 10 alle 18.
 |
|
Arezzo. Mostra Macchine Leonardo. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 15/04/2006
Data Fine: 01/10/2006
Presso la sala espositiva di Palazzo dei Priori ad Arezzo, si tiene la ‘Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci’, curata da Silvia Boncompagni e Francesco Sartore. Viste le innumerevoli richieste da parte dei visitatori, la città di Arezzo ospiterà per la seconda volta questa mostra che nella prima edizione ha avuto oltre 7mila visitatori. La mostra si basa sull'esposizione di circa 40 modelli di macchine edili, idrauliche, militari e per il volo; la sua peculiarità è data dall'interattività di alcune di esse, permettendo ai visitatori di vederne il funzionamento. Le macchine prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale, sono state ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri. Le spiegazioni, una per macchina, ed i pannelli illustrati tengono conto dell'alto valore scientifico e culturale della mostra, nella quale vi sono anche fedeli riproduzioni dei codici di Leonardo. L’orario di apertura fino al prossimo primo ottobre è tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,30.
 |
|
Figline V.no. Mostra Pier Giovanni Decembri. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 29/04/2006
Data Fine: 02/07/2006
Figline V.no dedica una personale di pittura all’artista Pier Giovanni Decembri. La mostra si svolge presso le sale espositive del Palazzo Pretorio fino al prossimo 2 luglio e si intitola ‘Opere recenti’. Da quasi 40 anni, Decembri è liberamente impegnato in pittura, scultura, grafica, oltre che nella progettazione e realizzazione di pezzi unici, tra mobili, lampade e gioielli. Un’artista a tutto tondo che non ha mancato di sperimentare nel corso della sua carriera artistica molte fasi con molteplici linguaggi ed espressioni figurative. Curatrice della mostra è la storica dell’arte aretina Liletta Fornasari, mentre l’organizzazione è dell’Assessorato alla Cultura comunale. L’appuntamento è visitabile sia nei feriali che nei festivi dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19,30.
 |
|
Cavriglia. Week-end al Parco Naturale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/05/2006
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno torna tra maggio e giugno l’appuntamento con la natura. Per quattro weekend il Parco di Cavriglia ospita la seconda edizione del progetto che si inserisce all'interno di ‘Benvenute in Toscana’: il primo progetto turistico al femminile lanciato dalla Regione Toscana. Il programma, che si snoderà fino a giugno, prende il via questo sabato con una iniziativa dedicata ai bambini ed al pane che si intitola ‘I bambini e il parco e la Fabbrica del pane’. Esperienze di trekking, muli ed asini alla scoperta dei sentieri del Parco e un appuntamento aperto a tutti dedicato alla magia delle farine e della lievitazione dei pani cotti nel forno a legna. Alle ore 15,30, un Mastro Fornaio guida nella realizzazione e degustazione del pane prodotto con tante farine. Per i bambini l’iniziativa si chiama ‘PanDemonio’, dove ogni bimbo potrà trasformarsi in un vero panettiere per realizzare burattini di pane. L’organizzazione è di Regione, Provincia di Arezzo, Comune di Cavriglia, Camera di Commercio e Apt provinciale, in collaborazione con Enti e Associazioni.
 |
|
Montevarchi. Mostra fotografica. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 08/05/2006
Data Fine: 14/05/2006
E’ in corso di svolgimento la mostra fotografica a Montevarchi dell’artista Diego Speri presso il Chiostro di Cennano a Montevarchi. La mostra resterà aperta fino a questa domenica e rientra all’interno della manifestazione ‘Maggio Fotografia’ curata dall’Associazione Fotoamatori ‘Francesco Mochi’ e dal Comune. Diego Speri, 53 anni, veronese, si occupa di design e arredamento in qualità di progettista. Dal 1986 frequenta il Circolo Fotografico Veronese ed ha ottenuto in questi anni numerosi riconoscimenti partecipando a concorsi fotografici nazionali e internazionali. Nella sua personale presenta circa 40 opere fotografiche riconducibili a due grandi temi distinti: il ‘mare Adriatico’ e ‘i giganti tra di noi’, dove racconta la vita della sua città, Verona. La mostra è aperta nei festivi dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 19,30. Feriali dalle ore 17,30 alle ore 19,30.
 |
|
Rignano sull'Arno. Mostra 'Elementi della vita'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 13/05/2006
Data Fine: 13/06/2006
La Terra, uno degli elementi fondamentali della vita, è la protagonista di una mostra che si tiene presso la Biblioteca Comunale di Rignano sull’Arno fino al prossimo 13 Giugno e dal titolo ‘Gli Elementi della vita: La Terra - tra arte e letteratura’. La mostra riprende un percorso tracciato dalla Biblioteca comunale rignanese assieme all’Assessorato alla Cultura comunale, con le mostre dedicate gli scorsi anni, nello stesso periodo, all’Acqua ed al Fuoco. Un nutrito gruppo di artisti rignanesi espongono i loro lavori ispirati a questo imprescindibile elemento per la nostra vita, nella cornice innovativa della biblioteca di via Garibaldi. Accanto ad opere incentrate sul tema della terra, realizzate nelle tecniche più diverse, tessitura, ceramica, pittura, si potranno toccare e leggere libri e poesie che hanno per tema questo elemento fondamentale per la nostra esistenza. L’apertura della mostra segue l’orario di apertura della biblioteca.
 |
|
Arezzo. Mostra pittura Franco Rossi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/05/2006
Data Fine: 09/06/2006
A Palazzo Chianini Vincenzi ad Arezzo, è in corso la mostra di pittura dedicata a Franco Rossi e al gruppo di pittori della scuola di San Marco. La peculiarità della mostra è quella di non essere la classica collettiva di pittori, che restano ciascuno artisticamente indipendente, ma è la mostra di una Scuola, la mostra di un maestro e dei suoi allievi. La Scuola di San Marco è infatti una fucina d’arte, un laboratorio artigianale della pittura, che richiama, un po’ le vecchie botteghe rinascimentali. L’articolazione della mostra e le opere esposte danno testimonianza del valore del caposcuola e degli allievi, di tutto quello che Franco Rossi ha saputo trasmettere della sue grandi e riconosciute qualità artistiche ed anche di quelle più specificatamente tecniche, che sono la base per la realizzazione dell’opera d’arte. La mostra rimane aperta fino al prossimo 9 giugno, con orario ne feriali 17-20 e nei festivi 10-12 e 17-20, con apertura continuata 10-20 sabato 3 e domenica 4 giugno.
 |
|
Cavriglia. 'Magnabosco'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 04/04/2006
Data Fine: 04/06/2006
Questa domenica al Parco di Cavriglia si svolge la prima edizione della ‘Magnabosco’, un itinerario dei ‘Luoghi del Cibo’, tra sostenibilità e natura. La manifestazione rientra nel progetto promosso dalla Regione ‘Benvenute in Toscana’ ed è un percorso turistico strutturato sulla base dei principi fondanti del turismo sociale che mirano a soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, adulti, ragazzi e disabili, in modo che ognuno possa trovare l’accoglienza giusta e godere a pieno delle bellezze naturali del Parco di Cavriglia, di gustare i sapori dei prodotti locali e vivere una giornata alla riscoperta dei profumi e sapori della primavera. La giornata ha inizio alle ore 10 con percorsi paralleli a seconda dei partecipanti: adulti, ragazzi e portatori di handicap.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |