< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente marzo 2008 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
25 26 27 28 29 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di giovedì 13 marzo 2008

Arezzo. Mostra 'Germinazioni'. - Inserito da admin
Data Inizio: 26/01/2008
Data Fine: 20/03/2008

Ad Arezzo, si svolge in Palazzo Chianini Vincenzi la mostra collettiva d’arte dal titolo ‘Germinazioni’, realizzata dall’Associazione ‘Mega+mega’ in collaborazione con il Comune. La mostra, curata da Matilde Puleo, riflette sugli infiniti germogli del pensiero d’identità da collocare nella vita quotidiana, nelle dinamiche sociali post-moderne, nel lavoro e nelle relazioni interpersonali. Dieci sono le immagini elaborate da 25 artisti, molteplici storie con protagonista un ‘probabile Me’ capace di evocare presenti e ricostruire passati. La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo e vuole creare un momento di riflessione sull’ ‘Io’, sottolineandone il potenziale consolatorio, in grado di allontanarci dall’incertezza ma capace di creare anche pericolosi conflitti. Vai all'Inizio della Pagina



S. Giovanni V.no. Mostra 'Italiani in vacanza'. - Inserito da admin
Data Inizio: 16/02/2008
Data Fine: 30/03/2008

A San Giovanni V.no, riapre l’attività espositiva di ‘Casa Masaccio’, centro per l’Arte Contemporanea, con la mostra ‘Italiani in vacanza’ curata da Pier Luigi Tazzi. L’esposizione presenta i lavori di cinque artisti italiani: La Thailandia di Antonio Rovaldi, le tavole di iscrizione di Sabrina Mezzaqui, il deserto e la notte di Giovanni Ozzola, il Peloponneso di Michelangelo Consani, la spiaggia atlantica di Robert Pettina. Tutti i luoghi presenti nella mostra sono da leggersi per gli artisti come regioni dell’anima più che entità geografiche. La mostra resta aperta fino al prossimo 30 marzo, con orario nei feriali dalle 16 alle 19 e nei festivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Lunedì chiuso. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Antonio Davide. - Inserito da admin
Data Inizio: 14/02/2008
Data Fine: 27/04/2008

Una nuova mostra nella Galleria comunale d’arte contemporanea di Arezzo. Dopo Gigotti e Fiume ecco Antonio Davide, con l’evento dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’ che resterà aperto fino al 24 marzo. La mostra è organizzata dalla Società ‘Gutenberg’, con il patrocinio del Comune di Arezzo e in collaborazione con la scuola di specializzazione in Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena. Davide, artista campano la cui opera si dipana a partire dagli anni Sessanta del Novecento per arrivare ai nostri giorni, ha affrontato come temi portanti della sua ricerca il paesaggio e lo spazio urbano, luoghi di comunicazione e contaminazione espressiva, giungendo alle installazioni per il consorzio del Teatro Metastasio di Prato, agli oggetti-scultura e all’uso di un linguaggio più performativo e multimediale. L’ingresso alla mostra è libero, mentre il lunedì è giorno di chiusura. Alla mostra è legata una serie di eventi collaterali.

Visto il successo, gli organizzatori hanno deciso di mantenere aperta la mostra dal titolo ‘Un immaginario analitico ironico’, fino al prossimo 27 aprile. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra Quinto Martini. - Inserito da admin
Data Inizio: 23/02/2008
Data Fine: 30/03/2008

Ad Arezzo, si svolge presso la Galleria espositiva e Centro di ricerca e documentazione per l’arte contemporanea ‘Rielaborando’, la mostra ‘Quinto Martini. La Divina Commedia. Bassorilievi, disegni, litografie’. Una prestigiosa e raffinata raccolta di opere, che offre al pubblico l'opportunità di avvicinarsi ad uno dei repertori più noti ed apprezzati del maestro toscano, ovvero, al composito ciclo illustrante il poema dantesco. In mostra 4 bassorilievi in gesso, 32 disegni e 15 litografie che consentono al visitatore di compiere un ideale viaggio attraverso le tre cantiche della ‘Divina Commedia’. In generale, la trasposizione figurativa elaborata dall'artista può considerarsi un'interpretazione attenta ed allo stesso tempo, un commento personale al testo poetico. Attraverso la diversa modulazione del tratto, impresso con maggiore o minore vigore, e delle tonalità della gamma cromatica, virate da scure a brillanti e luminose, il passaggio attraverso i tre regni dell'aldilà si definisce con esiti, in ogni caso, felici. L’esposizione, che è curata da Teresa Bigazzi Martini e Daniela Meli, resterà aperta al pubblico fino al 30 marzo 2008 con ingresso libero. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Spett. teatrale 'Linea Cabaret'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/03/2008

Ad Arezzo, per ‘Linea Cabaret’, la rassegna di spettacoli di genere organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune nell’ambito della stagione di prosa diretta da Andrea Biagiotti, questo giovedì alle 21, al Teatro ‘Pietro Aretino’ di via Bicchieraia, va in scena ‘Ho messo la sciarpa alla Madonna’. Storia di un precario di e con Stefano Bellani, una produzione Sos Spettacolo Associazione Culturale. Una storia sul precariato, lavorativo ed esistenziale raccontata in una chiesa. Tanto lavoro trovato ma anche perduto e sempre diverso: tutto ciò porta un ‘giovane dottore’ a riflettere quando è sicuro che in quella Chiesa non incontrerà nessuno. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra '1908. Primo congresso naz. donne'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/03/2008
Data Fine: 22/03/2008

Nell’aprile del 1908 si riunì a Roma il Primo congresso nazionale delle donne italiane. Si discusse di diritto al voto, al lavoro, all’istruzione, oltre che di assistenza, lotta alla prostituzione, tutela dell’infanzia. A cento anni da quel congresso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Arezzo, organizza, accanto ad un seminario sull’argomento, una mostra documentaria sui linguaggi, gli strumenti, i luoghi e i miti della politica al femminile di inizio novecento. Titolo dell’appuntamento che rimane aperto al Campus del Pionta fino a sabato 22 marzo ‘I volti, le parole, i progetti. 1908. Primo congresso nazionale delle donne italiane’. Esposti documenti congressuali, ritratti delle partecipanti e immagini dei luoghi dove le donne facevano politica all’inizio del novecento, biblioteche, asili, ambienti di lavoro. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. 'I Concerti di Arretium'. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/03/2008

Quattordicesimo concerto ad Arezzo, con la nuova stagione de ‘I Concerti di Arretium’, organizzata dalla Fondazione ‘Toscana Musica e Arte’. Presso il ‘Max Theatre’ di Olmo, nuova sede dell’intera stagione, questo giovedì alle ore 21, appuntamento con il ‘Cedar Walton Quintet’, formato da Cedar Walton, pianoforte, Piero Odorici, sax tenore, Roberto Rossi, trombone, David Williams, contrabbasso e Joe Farnsworth, batteria I biglietti sono in vendita la sera del concerto dalle ore 20,00 presso la biglietteria del locale. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.