< HOME PAGE


Sport
Attualità
Ufficio Stampa
Appuntamenti
In Primo piano


Chi siamo
Frequenze
Gli studi
Pubblicità
Programmi
Palinsesto


HIT PARADE
OROSCOPO
ORAMUSICA



Contatta la redazione
Scrivi alla Diretta


Calendario
Webcam
Galleria Foto
Meteo
Link
RADIO LIVE!


Calendario Eventi

Vista Mensile
Mese Precedente gennaio 2006 Mese Successivo
L
M
M
G
V
S
D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Vista per Settimana
 
Prossimi Eventi
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente


Ultimi Eventi
Non ci sono Eventi recenti.

 

Eventi di venerdì 13 gennaio 2006

S. Giovanni V.no. Mostra 'Carla Fracci immagini'. - Inserito da admin
Data Inizio: 17/12/2005
Data Fine: 21/01/2006

A S. Giovanni V.no, una mostra ed un libro in onore della grande Carla Fracci. Autrice, la fotografa sangiovannese Lucia Baldini che per dieci anni ha seguito la ‘etoile’ più famosa d’Italia e non solo come fotografa di scena per i suoi balletti. A ‘Casa Masaccio’, in Corso Italia, fino al prossimo 21 gennaio, si svolge una bella mostra in cui vengono riproposte una serie di selezione immagini, racchiuse anche nel libro intitolato, così come l’esposizione, ‘Carla Fracci immagini 1996-2005’. Il volume, oltre a tante immagini scattate dalla fotografa sangiovannese, contiene anche storie di artisti, di teatri e di spettatori, raccontando in verità la bella storia della più grande ballerina italiana. Il testo è poi impreziosito da testi di Fernanda Pivano, Eugenio Montale, Mario Luzi e da un inedito della poetessa Alda Merini. La mostra potrà essere visitata dalle 16 alle 19 nei feriali e dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 nei festivi Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra personale Raffaello Lucci. - Inserito da admin
Data Inizio: 20/12/2005
Data Fine: 20/01/2006

Ad Arezzo, proseguono gli appuntamenti della rassegna ‘Artisti a palazzo delle statue’, progetto dedicato agli artisti aretini. Le stanze del palazzo delle statue di via Ricasoli, dopo il pittore Corbella, ospiteranno fino al prossimo 20 gennaio la personale di pittura e grafica di Raffaello Lucci. L’iniziativa è della Provincia e della Soprintendenza aretina e della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Toscana ed è dedicata ad Anna Maria Maetzke, Non si tratta solo di una dedica astratta, per quanto significativa, infatti all’importante personaggio della vita artistica e culturale aretina recentemente scomparso, l’artista ha infatti dedicato una delle opere esposte: un quadro nel quale combatte e si difende nelle sembianze di un eroe di Piero della Francesca. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 16 e martedì e giovedì dalle 9 alle 18. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Mostra 'Madonnine Agghindate'. - Inserito da admin
Data Inizio: 03/01/2006
Data Fine: 26/03/2006

Ad Arezzo, presso il Museo d’arte medievale e moderna di via San Lorentino, in corso una originale mostra dedicata alle tradizionali ‘Madonnine agghindate’. Figure devozionali vestite della tradizione più popolare e diffuse nel territorio aretino dal sedicesimo secolo. Una forma di culto popolare che ha lasciato il segno anche nell’arte di questa zona. Fra grandi e piccole, sono una sessantina, le statue vestite, alcune delle quali esposte per la prima volta, dopo difficili recuperi nelle sacrestie delle chiese e nei conventi. Sono opere d’arte realizzate nella provincia di Arezzo nell’arco cronologico che si snoda tra il sedicesimo e il ventesimo secolo. L’esposizione è arricchita anche da piccole statue del Bambino Gesù e di Maria Bambina. Tra le curiosità anche un gran numero di ex voto, offerte, ninnoli e vestiti più o meno pregiati, dei quali le statue erano agghindate per essere portate in processione. Altre sezioni della mostra sono inoltre dedicate alla statue in legno policromo della Vergine. La mostra resta aperta fino al prossimo 26 marzo. Vai all'Inizio della Pagina



Arezzo. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 12/01/2006
Data Fine: 13/01/2006

Appuntamento con il teatro ad Arezzo ed in particolare con la stagione di prosa allestita presso il Teatro della Bicchieraia e che ha come direttore artistico Andrea Biagiotti. Con due rappresentazioni, va in scena questi giovedì e venerdì, il divertente ‘Buratto: Re delle Indie’, presentato dai il due comico ‘Noidellescarpediverse’, formato da Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani e con gli interventi musicali del Gruppo Musici della Giostra del Saracino. Accompagnati da Messer Samuele della Casata dei Boncompagni e da Messer Riccardo della Casata dei Valeriani, si intraprende un viaggio tutto da ridere all’indietro nel tempo fino al dodicesimo secolo. Imprese eroiche di personaggi del passato che ci porteranno dalla Spagna invasa dai Mori, a un naufragio nel Mediterraneo seguito da un’improbabile risalita dell’Arno fino a Ponte Buriano e poi Arezzo. E questa la storia eroicomica della epica costruzione del Buratto, Re delle Indie, oggi protagonista della Giostra del Saracino. Vai all'Inizio della Pagina



Bucine. Stagione teatrale. - Inserito da admin
Data Inizio: 13/01/2006

A Bucine, questo venerdì alle ore 21,15, torna ad aprirsi il sipario del Teatro Comunale con un omaggio a Gustavo Modena dal titolo ‘Bell’arte è questa’.
SPETTACOLO ANNULLATO.
La rappresentazione che doveva essere un omaggio a Gustavo Modena, grande attore veneziano del primo Ottocento, nel bicentenario della nascita, non si tiene per indisponibilità della Compagnia. Gli organizzatori si scusano per questo con il pubblico. Vai all'Inizio della Pagina



Ritorna alla vista mensile




Radio Emme Tutti i diritti sono riservati.