|
|
Vista
per Settimana |
|
|
Prossimi
Eventi |
Non ci sono nuovi Eventi per il Mese corrente |
|
Ultimi
Eventi |
Non ci sono Eventi recenti. |
|
|
|
Eventi di sabato 12 luglio 2008
|
Cavriglia. Mostra Massimo Lippi. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 16/05/2008
Data Fine: 30/09/2008
A Cavriglia, nell’ampio parco della settecentesca Villa Barberino a Meleto Valdarno si svolge per tutta l’estate la mostra delle opere dell’artista Massimo Lippi, dal titolo ‘Vent’anni boni’. L'artista e poeta, che ha esposto in vari contesti internazionali, ha prediletto questo luogo di fronte al Pratomagno per installare le sue opere, prevalentemente in bronzo, che racchiudono nel loro significato simbolico l'intima realtà della fanciullezza del mondo. La mostra è organizzata dalla nascente Associazione culturale ‘Il Pettirosso’ ed ha il patrocinio del Comune cavrigliese. L'esposizione, nata anche per ricordare i vent’anni dell’inizio dei lavori di recupero del borgo abbandonato di Barberino, è aperta gratuitamente al pubblico tutti i giorni salvo il lunedì con orario dalle 10 alle 22.
 |
|
Bucine. Mostra fotografica 'Il tempo rubato'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/06/2008
Data Fine: 29/07/2008
Si svolge presso il centro Interculturale di San Pancrazio, nel Comune di Bucine, la mostra fotografica ‘Il tempo rubato’ di Fulvio Bernacchioni. Una raccolta di immagini che il giornalista e fotografo montevarchino ha voluto dedicare ai caduti nelle due Guerre Mondiali ed ai civili massacrati in un periodo in cui la ferocia aveva preso il sopravvento sull'intelletto umano. Due le fasi attuative del progetto svolto dall’autore: una prima ricognizione sul territorio ed un successivo lavoro in studio per realizzare immagini non solo documentarie ma anche dal carattere evocativo in grado di sollecitare i sentimenti ed indurre alla riflessione sugli aspetti più tristi della storia del Novecento. La mostra, inserita nell’ambito del progetto ‘Memoria’ del Comune bucinese, è aperta fino al prossimo 29 luglio con orario 9 – 18.
 |
|
Montevarchi. Mostra 'Omaggio a Puccini'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 28/06/2008
Data Fine: 31/08/2008
A Montevarchi, una Mostra in omaggio a Giacomo Puccini, organizzata dall’Assessorato alla Cultura comunale. Nella Chiesa di Cennano, fino al 31 agosto si svolge una mostra curata da Alfonso Panzetta dal titolo ‘Omaggio a Puccini – Comunicare l’Opera’ in cui sono raccolti preziosi manifesti liberty italiani del periodo 1895 – 1924 dedicati alle prime rappresentazioni del grande Maestro e Compositore versiliese. Accanto ai manifesti, anche un inedito ritratto in bronzo di Puccini giovane, opera dello scultore Aristide Petrilli. La mostra presenta infine anche immagini relative ad alcune versioni cinematografiche delle opere pucciniane e un piccolo spaccato di manifesti pubblicitari di opere create da contemporanei del Compositore come Mascagni, Zandonai, Franchetti e Bonmartini. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e del Comitato Nazionale per le Celebrazioni Pucciniane. La mostra, ad ingresso gratuito, potrà essere visitata per tutta l’estate dal giovedì alle domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 |
|
Arezzo. Mostra Xavier e Antonio Bueno. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 03/07/2008
Data Fine: 17/08/2008
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco ad Arezzo, ospita fino al 17 agosto la mostra dedicata all’arte dei fratelli Xavier e Antonio Bueno dal titolo “Identità e diversità di due fratelli pittori”. La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, è curata da Giovanni Faccenda. Esposte 75 opere, fra capolavori noti, importanti inediti e ritrovamenti recenti per rivisitare i rispettivi versanti creativi di due fratelli pittori che hanno segnato, da protagonisti, la storia dell’arte del Novecento. Un confronto stimolante, tra chi, come Xavier, ha guardato apertamente alle inquietudini sepolte nell’intimità degli uomini indagando l’oscuro e la dolenza esistenziale, e chi, come Antonio, frequentatore dello studio del fratello a Parigi, le ha invece sapientemente dissimulate, talvolta con l’ausilio di una gustosa ironia. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Week-end e festivi, orario continuato 10-19.
 |
|
Rignano sull'Arno. 'Millennium Concert'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
‘Millennium Concert’ a Rignano sull’Arno, in occasione dei festeggiamenti per il Millenario della Pieve romanica di San Leolino, Pieve che ha rappresentato l’elemento tangibile di aggregazione non solo religiosa ma anche civile della Comunità locale. Questo sabato alle ore 21,30, la stessa Pieve fa da cornice ad un grande evento, organizzato dall’Associazione ‘Amici di Rignano. Il concerto è dedicato principalmente alla musica gospel contemporanea con contaminazioni verso il jazz moderno, il soul, il funk, la fusion e vedrà sul palco almeno 30 musicisti. La serata è stata curata nell’arrangiamento delle musiche dal direttore artistico, il maestro Duccio Bertini con la ‘deciBel Orchestra’ e da Luca Del Tongo, direttore del coro ‘Jubilation Gospel Choir’. Lo spettacolo sarà inoltre arricchito dalla partecipazione straordinaria di una prestigiosa ospite come la cantante Joyce Yuille.
 |
|
Arezzo. Festival 'Il Giardino Profondo'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
Ad Arezzo, eventi in esclusiva per la Toscana per il programma della seconda edizione de ‘Il Giardino Profondo’, il Festival che l’Ente Filarmonico Italiano organizza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. Anche in questa nuova edizione, che conferma la sua collocazione nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro romano, il festival è un cocktail insolito fatto di musica, teatro, letteratura e arte insieme. Per questo sabato, spazio al grande jazz italiano, con la ‘Enrico Rava New Generation’ feat. Mauro Negri e Sergio Rubini, voce recitante, che alle 21,30 portano in scena il testo inedito ‘Requiem per Chris’ scritto da Andrea Camilleri.
 |
|
Arezzo. Mostra 'Marco Bellocchio. Quadri'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/07/2008
Data Fine: 10/08/2008
Ad Arezzo, eventi in esclusiva per la Toscana per il programma della seconda edizione de ‘Il Giardino Profondo’, il Festival che l’Ente Filarmonico Italiano organizza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune. La manifestazione comprende anche la mostra di pittura dal titolo ‘Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta’, allestita a Palazzo Chianini Vincenzi ed aperta fino al prossimo 10 agosto così da essere uno speciale scenario per tutto il Festival. La mostra raccoglie una buona parte della produzione artistica del noto regista, che si dimostra anche un valido pittore.
 |
|
Bucine. Concerto a Cennina. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
A Bucine, il suggestivo scenario del Castello di Cennina ospita questo sabato a partire dalle ore 21,15 il concerto di musica classica degli allievi del Conservatorio di Londra, diretti dal maestro Jan Rapko. L’appuntamento rientra nel calendario delle manifestazione estive stilato dall’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Montevarchi. Utopia del Buongusto. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
A Montevarchi, primo appuntamento con la Rassegna ‘Utopia del Buongusto’, la manifestazione che coniuga teatro, tradizioni e enogastronomia e che è ormai un marchio di qualità, raccogliendo anno dopo anno, sempre maggiori consensi di pubblico. Il segreto è il mix degli ingredienti che, partendo dal gusto dello stare assieme, unisce buoni spettacoli a buona cucina. Appuntamento per questo sabato nella piazzetta di Rendola. Lo spettacolo si intitola ‘Eros & Cibo’. Informazioni sulle prenotazioni per la cena presso il Punto Informazioni Turistiche di Montevarchi e l’appuntamento fa parte del programma di iniziative estive dell’Assessorato alla Cultura comunale.
 |
|
Laterina. Voglia d'estate 2008. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
Questo sabato a Laterina, quarto spettacolo per la rassegna di manifestazioni all'aperto promossa dal Comune per l'Estate 2008 denominata ‘Voglia d’estate’. Nella omonima frazione, si svolge ‘Casanuova sotto le stelle’ a cura del locale Circolo Acli. Nell’ambito della manifestazione, che ha inizio alle ore 20, tappa d’arrivo del raduno di ‘Harley Davidson’.
 |
|
Cavriglia. Concerto 'Di Villa in Villa'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
A Cavriglia, per la stagione concertistica ‘Di Villa in Villa 2008’ manifestazione itinerante alla scoperta di luoghi insoliti e caratteristici del vasto territorio comunale, appuntamento questo sabato alle ore 21,15, presso il Borgo di Fontebussi. Protagonista della serata il Duo oboe – pianoforte formato da Gianluca Dioni e Niccolò Nardoianni. Nel programma della serata musiche di Vivaldi, Telemann, Bach, Mozart e altri. Collaborano alla realizzazione della manifestazione l’Assessorato alla Cultura comunale, l’Accademia Musicale Valdarnese e l’Associazione ‘Opera Viwa Terre d’Arezzo’.
 |
|
Terranuova B.ni. 'Riserva di Stelle a Bandella'. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
Questo sabato le guide di ‘Alcedo Ambiente e Territorio’, organizzano ‘Riserva di Stelle a Bandella’, una importante iniziativa di promozione delle Riserve Naturali dell’Arno dedicata all’osservazione del cielo e della Natura di notte, tra il fiume e la palude, tra stelle e vino, per grandi e piccini. Alle 21 presso il Centro Visita di Monticello, nel Comune di Terranuova B.ni, una breve e semplice introduzione multimediale presenta gli oggetti celesti, per poi spostarsi all’area attrezzata di Castiglioncello, nei pressi della palude di Bandella, dove il Gruppo Astrofili del Valdarno proporrà l’osservazione astronomica con gli strumenti e ad occhio nudo, e si potranno degustare alcuni vini di qualità del territorio valdarnese, comodamente sdraiati sui prati. L’iniziativa è inserita nel Calendario annuale 2008 delle iniziative nelle Aree Protette della Provincia di Arezzo e per informazioni e prenotazioni obbligatorie ci si può rivolgere al Centro Visita Riserve Arno al n. 393.8353089.
 |
|
Arezzo. Mostra Giulio Galgani. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 11/07/2008
Data Fine: 30/08/2008
Fino al 30 agosto, nella corte interna e nel loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo, Giulio Galgani espone le sue sculture in una mostra, organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale, che fin dal titolo tradisce ironia filologica: ‘Da Chimera a chi m’era’. L’installazione è dedicata alla tradizione contadina ed è composta da quattro rotoballe della paglia dei campi della Valdichiana, e da alcune rappresentazioni particolarmente originali della chimera. La mostra è visitabile gratuitamente nei normali orari di apertura del Palazzo Comunale.
 |
|
Loro Ciuffenna. A S. Giustino, spett. teatrale. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 12/07/2008
‘Voce di Gente. I suoni della multiculturalità’, questo il titolo dello spettacolo teatrale prodotto dal Movimento Cristiano Lavoratori in collaborazione con Atic Toscana e con il contributo della Regione Toscana, che viene rappresentato questo sabato alle ore 21,15 presso il circolo Mcl di San Giustino Valdarno. Lo spettacolo è una piacevole parodia dove, attraverso una serie di interviste a personaggi più o meno noti provenienti da alcune regioni d'Italia, si affrontano temi d'attualità come la disoccupazione, l'integrazione, l'ambiente, la spazzatura. L'asse sul quale ruota tutto lo spettacolo è appunto la multiculturalità perché ogni personaggio usa il proprio dialetto, a testimonianza delle diverse culture che compongono il nostro paese.
 |
|
Arezzo. Mostra Fabio Calvetti. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 10/07/2008
Data Fine: 17/08/2008
Ad Arezzo, la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Piazza San Francesco raddoppia: accanto alla mostra dedicata a Xavier e Antonio Bueno, l’Assessorato alla Cultura del Comune propone sempre fino a domenica 17 agosto, la mostra ‘Oltre la notte’ di Fabio Calvetti, a cura di Giovanni Faccenda, Fabio Migliorati e Pasquale Macrì. Il pittore di Certaldo rappresentante della Neofigurazione italiana, intimista, metropolitano e notturno, espone numerosi dipinti su tavola dedicati all’universo femminile e ai suoi pensieri più intimi. La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Week-end e festivi orario continuato 10 - 19.
 |
|
Arezzo. Mostra fotografica Massimo Biondini. - Inserito da admin
|
Data Inizio: 26/06/2008
Data Fine: 27/07/2008
Ad Arezzo. Sta ricevendo l’attenzione che l’argomento indubbiamente merita la mostra fotografica ‘Tibet, Land without People, People without Land’ promossa dalla Provincia di Arezzo e dalla Biblioteca ‘Città di Arezzo’. La mostra, che si svolge proprio presso i locali della Biblioteca, presenta il reportage fotografico di Massimo Biondini che riporta l'attenzione sul dramma dei profughi tibetani e si articola in due sezioni nelle quali l'autore sottolinea attraverso le sue immagini, strappate al divieto di documentazione, la condizione di un popolo costretto a vivere fuori dalla sua terra. I due filoni raccontano di una terra alla quale è stato reciso il legame antico con la propria tradizione di spiritualità, e riportano d’altro canto le testimonianze dei profughi attraverso le immagini della loro vita e le parole raccolte da Biondini nelle sue visite ai campi profughi in India. L'autore delle foto ha al suo attivo anche reportages in Nepal, Marocco, Pakistan, Stati Uniti e Canada ed ha dedicato cinque anni al suo lavoro sul popolo tibetano. La mostra resta aperta fino a domenica 27 luglio con orario 10,30-19,30.
 |
|
|
Ritorna
alla vista mensile |
| |